cater Inviato 2 Marzo 2017 Segnala Inviato 2 Marzo 2017 salve a tutti desideravo chiedere un parere in pratica qualche tempo fà mi sono deciso a montare un GT 177 DR , allora, il meccanico mi mise il getto 105, da considerare che montavo una marmitta tipo originale ma completamente e dico completamente svuotata, la vespa ex 125 PX andava bene solo che mi faceva 85 di velocità, siccome era arrivato il punto di sostituire la marmitta il meccanico mi ha suggerito di montare la Sito classica solo che paradossalmente per far andar bene la vespa si è reso necessario ridurre il getto da 105 a 102 ....(perchè accelleravo inutilmente e la vespa non "rendeva") ora mi chiedo corro il rischio di grippaggio con un getto più piccolo ? in ogni caso non riesco a capire perchè con la sito normale e GT 177 devo montare un getto 102 è normale? cioè stavo cercando di avere più prestazioni e mi ritrovo con un getto più piccolo mah .... saluti e ringrazio anzitempo Cita
cater Inviato 2 Marzo 2017 Autore Segnala Inviato 2 Marzo 2017 ah dimenticavo carburatore originale 20/20 , tutto originale tranne il GT Cita
v30t Inviato 2 Marzo 2017 Segnala Inviato 2 Marzo 2017 Salve, non consigler├│ un sito. Sarebbe meglio prendere una Megadella oppure una SIP Road normale. Cosi la tua Vespa deve andrebbe bene con il getto 105. Saluti tom Cita
Pisse Inviato 2 Marzo 2017 Segnala Inviato 2 Marzo 2017 (modificato) Solitamente per il Dr 177 su base Px si usa la seguente configurazione : Max: 160/BE3/105 (108 se si monta una espansione o semiespansione) Min: 48/160 Ghigliottina : 01 Ma attenzione si presuppone che la base sia il Px 150 ! Se la base è un 125 va cambiato anche l'emulsionatore del massimo (da BE5 a BE3) non basta solo il puntale del max come per il 150 . inoltre va cambiato anche il puntale del minimo (da 45 a 48). Ulteriore caso se si parla dei modelli recenti di Px (freno a disco) , i freni aria e le ghigliottine montate sugli Euro2/3 sembrano smagrire parecchio già la configurazione standard , quindi a maggior ragione vanno sostituiti con quelli corretti . Modificato 2 Marzo 2017 da Pisse Cita
ikaro11 Inviato 6 Marzo 2017 Segnala Inviato 6 Marzo 2017 ciao, non ti meravigliare che la tua vespa con motore 177 DR p&p possa andare bene con un getto 102, ogni motore ha la sua configurazione e la sua carburazione, io stesso sulla mia con un motore polini 177 p&p e marmitta piaggio originale 419167 dopo tante prove partendo dal 108 a scendere alla fine gira benissimo con un 104 e ti assicuro che ne ho fatte di prove da fermo e su strada e non sono neanche un novizio di meccanica... quindi se la tua vespa dopo aver fatto la prova con getti più grossi va bene con un 102 non preoccuparti e goditi la tua vespa... ps. tra le due marmitte da te menzionate (parere mio personale) io preferirei la marmitta piaggio. Cita
ikaro11 Inviato 6 Marzo 2017 Segnala Inviato 6 Marzo 2017 ovviamente io parlavo solo di getto massimo ma do per scontato che come getto minimo tu abbia un 48/160 come emulsionatore abbia un BE3 e come ghigliottina tua abbia una 01 tante belle cose. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini