Ospite nene0404 Inviato 6 Maggio 2004 Segnala Inviato 6 Maggio 2004 Ciao a Tutti! Sono un vespista dal 86, quando da ragazzo ho comprato il mio PX nuovo. Dopo non averlo piu' utilizzato negli ultimi 3 anni adesso mi trovo un problema: Quando sono in quarta ai 70-80 km/h e tiro la vespa riprende e subito dopo tende a spegnersi come se fosse finita la benzina. Ho revisionato tutto l'impianto elettrico ed ho sostituito il pik e la centralina ed ho rifatto l'isolamento ai cavi che collegano il magnete al resto dell'impianto. Ho pulito anche il carburatore ed ho trovato sotto il galleggiante del residuo nerastro. Ho anche un dubbio su come vada fatta la cosidetta carburazione. Se qualcuno ha delle info. Grazie Beppe. Cita
SteX Inviato 6 Maggio 2004 Segnala Inviato 6 Maggio 2004 La carburazione su una Vespa originale non va fatta, non va' toccata va bene cosi' come esce dalla fabbrica se non modifichi niente. Il tuo problema puo' dipendere da diversi fattori. Sfiato tappo serbatoio ostruito. Rubinetto benzina sporco Filtro di fondo del serbatoio sporco Controlla che la marmitta sfiati bene, potrtebbe esserci un tappo di olio secco ma non dovrebbe dare un problema come il tuo. Se hai gia controllato la parte elettrica e sei sicuro che nei fili della bobina non ci sia ossido o fili danneggiati e' al 99% un problema di benzina. Cita
Ospite Inviato 7 Maggio 2004 Segnala Inviato 7 Maggio 2004 Grazie delle info, ho notato che non lo fa se ho il sebatoio pieno, e' sicuramente un problema di sporco che arriva al carburatore e mi intasa filtro, spillo/galleggiante. In qst wk end mi smontero' completamente anche il serbatoio ho visto che c'e' dello sporco sul fondo. Dammi delle dritte non l'ho mai smontato. Ciao Beppe (nene0404) Cita
Ospite Inviato 7 Maggio 2004 Segnala Inviato 7 Maggio 2004 ho anch'io un problema simile, stex. mi sembra che lo manifesti solo quando entro in riserva perchè domenica scorsa che non ero in riserva andava tutto ok. come faccio a pulire il cosidetto sfiato del tappo serbatoi? ci sono 2 piccoli fori sul lato interno ma il foro esterno non lo vedo. come fare a pulirlo? ti dico anche che sto problema prima non ce lo aveva metre lo manifetsa ora dopo chhe è stata verniciata in carrozzeria. può essere collegata la cosa? Cita
Ospite Enrico Inviato 7 Maggio 2004 Segnala Inviato 7 Maggio 2004 Ho avuto lo stesso problema l'anno scorso con il mio P200E, lo faceva con serbatoio mezzo vuoto: ho pulito il carburatore, cambiato il tubo benzina e pulito il rubinetto ed è andato a posto. Cita
HaranBanjio Inviato 7 Maggio 2004 Segnala Inviato 7 Maggio 2004 ma ti dico che il mio carburatore l'ho già ricontrollato 3 volte finora ed tutto ok. il tubo della benzina è nuovo, ho anche controllato che non sia strozzato durante il suo decorso ed è ok anche quello. e pure il rubinetto della banzian mi sembra apposto.....quindi????????????? l'unica cosa che non ho controlato è il filtro benza DENTRO il serbatoio. ma è lo stesso dell'anno scorso e andava bene. per cui come si spiega tutto quanto? Cita
HaranBanjio Inviato 7 Maggio 2004 Segnala Inviato 7 Maggio 2004 ecco l'ultima prova che ho fatto stasera. ho notato che il problema di cui sopra lo fa solo quando entro in riserva. allora stasera ho rabboccato( con la tanica perchè al distributore non ci arrivo in queste condizioni!) e miracolo!!!!!!!!l........la vespa torna a funzionare come si deve. quindi il problema è che in riserva non arriva sufficiente benza al carburo. ma a sto punto mi chiedo: perchè? visto che prima di smontarla non aveva mai dato segni di questo tipo? e come posso risolvere il problema? Cita
Ospite Inviato 10 Maggio 2004 Segnala Inviato 10 Maggio 2004 Io ho tolto il sebatoio e l' ho soffiato con il compressore e' uscito una quantita inverosimile di sporco ho soffiato il rubinetto e ho sostituito il tubo della benzina, ho soffiato con il compressore tutto il carburatore ed ho sostituito il filtro che c'e' sopra il galleggiante interno al carburatore. Ora una bomba anche in riserva. Ciao a tutti! Beppe (nene0404) Cita
HaranBanjio Inviato 10 Maggio 2004 Segnala Inviato 10 Maggio 2004 ho capito cos'è che non và : probabilemnte è il rubinetto della benzina che si è sporcato perchè ste rogne me le dà solo quando entra in riserva. mi sa che smonterò anch'io il serbatotio e pulirò il rubinetto con il compressore. Cita
SteX Inviato 13 Maggio 2004 Segnala Inviato 13 Maggio 2004 Tubo benzina troppo lungo, se lo hai cambiato e non hai usato quello pretagliato originale Piaggio il problema e' al 100% quello, taglialo al minimo possibile e vedrai che i problemi spariscono. Cita
Ospite KL01 Inviato 28 Maggio 2004 Segnala Inviato 28 Maggio 2004 Tubo benzina troppo lungo, se lo hai cambiato e non hai usato quello pretagliato originale Piaggio il problema e' al 100% quello, taglialo al minimo possibile e vedrai che i problemi spariscono.Anch'io ho lo stesso problema con px 150 FD del 2000, e credo che abbia ragione Stex; quando il tubo è lungo si crea una gobba che è più in alto del livello benzina nel serbatoio, quindi si crea una bolla d'aria che separa la parte ascendente (dal rubinetto alla gobba) dalla parte discendente (dalla gobba al carburatore). E ne hai voglia di smontare e pulire carburatori, filtri e rubinetti Cita
Ospite Inviato 29 Maggio 2004 Segnala Inviato 29 Maggio 2004 Anch'io ho lo stesso problema con px 150 FD del 2000, e credo che abbia ragione Stex; quando il tubo è lungo si crea una gobba che è più in alto del livello benzina nel serbatoio, quindi si crea una bolla d'aria che separa la parte ascendente (dal rubinetto alla gobba) dalla parte discendente (dalla gobba al carburatore). E ne hai voglia di smontare e pulire carburatori, filtri e rubinetti, tanto quando il livello del serbatoio va sotto l'altezza della gobba del tubo resti sempre a spingere. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini