pelle Inviato 16 Gennaio 2018 Segnala Inviato 16 Gennaio 2018 con corsa lunga, con lo stesso cilindro, aumenti la cilindrata. Non so poi i risvolti tecnici in merito a coppia, allungo o altro... Cita
Andre86 Inviato 16 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 16 Gennaio 2018 Ok, grazie ragazzi!!! Ieri sera sono andato un po' avanti, ho tolto l'albero del cambio dove c'è la crociera e iniziato a togliere anche l'altro albero di ingranaggi, solo che poi era tardi ed ho lasciato stare. C'è qualche metodo efficace per togliere l'albero superiore del cambio? Ho levato dado e controdado da dietro al carter, poi in teoria so che il perno che c'è dentro l'albero dovrebbe sfilarsi e dovrebbero uscire i rullini nella parte davanti. Il problema e che il perno interno mi sembra inchiodato e non vuole saperne di uscire... Cita
Andre86 Inviato 16 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 16 Gennaio 2018 (modificato) Ci sono riuscito, bastava avere il punzone giusto ?... Appena mi arriva la bussola per togliere la frizione proseguo con lo smontaggio! Ci siamo quasi... Modificato 16 Gennaio 2018 da Andre86 Cita
Andre86 Inviato 8 Marzo 2018 Autore Segnala Inviato 8 Marzo 2018 Ciao a tutti, è da un po' che non scrivo ma il lavoro è andato avanti! Il motore l'ho aperto completamente, sostituito tutti i cuscinetti e paraoli vari, frizione nuova ecc... Alla fine la frizione era quasi alla fine, la crocera non era più bellissima e i cuscinetti interni alcuni erano rumorosi, altri duri da far girare! Ho messo tutto nuovo!!! Rimontato e provato ed ora va alla perfezione!!! Mi ritrovo ora con un problema che riguarda il freno anteriore della vespa in quanto appena sfioro la leva questo inchioda di colpo, è veramente pericoloso! Mi sono gia procurato le ganasce nuove per cambiarle ma non riesco a togliere le vecchie in quanto la molla rimane dietro al mozzo e non vuole saperne di uscire! Devo smontare tutto il mozzo? Cita
pelle Inviato 8 Marzo 2018 Segnala Inviato 8 Marzo 2018 si, devi smontare il supporto del tamburo altrimenti le ganasce non le togli. Poi già che ci sei estrai anche il perno con la leva e ingrassalo internamente almeno per un bel po' sei a posto. e sostituisci a che il paraolio e ingrassa l'albero della ruota. Cita
Andre86 Inviato 8 Marzo 2018 Autore Segnala Inviato 8 Marzo 2018 Ok, il perno con la leva l'ho già tolto! Quindi devo sfilare il perno del mozzo, mi sa che insieme ci verranno anche via i cuscinetti o sbaglio? Tanto vale mentre che ci sono metterli nuovi!!! Cita
pelle Inviato 8 Marzo 2018 Segnala Inviato 8 Marzo 2018 ah, eh si, il piattello è solidale col perno della ruota. Occhio che il dado lato destro è sinistro!!! Quindi per svitarlo devi girarlo in senso orario. per i cuscinetti fai te, se il grasso è ancora bello, puoi dargli na bella ingrassata e via, se è rugginoso li sostituisci. Cita
Andre86 Inviato 8 Marzo 2018 Autore Segnala Inviato 8 Marzo 2018 Ok, grazie! Il dado sinistro l'ho gia tolto! devo solo sfilare il perno e mentre che ci sono i cuscinetti li metto nuovi comunque! Per caso sai se si trovano normalmente in commercio o se bisogna per forza rivolgersi ai rivenditori di ricambi Vespa? Cita
pelle Inviato 8 Marzo 2018 Segnala Inviato 8 Marzo 2018 dovrebbero essere cuscinetti comuni ma se guardi in internet forse li trovi a prezzo più economico che dai rivenditori di ricambi. per sfilare il perno usa un cacciaspine appuntito altrimenti rischi di rovinare il filetto dell'albero ed essendo sinistro per ripristinarlo son cavoli. Cita
Andre86 Inviato 8 Marzo 2018 Autore Segnala Inviato 8 Marzo 2018 ok, grazie per il suggerimento!!! Nei prossimi giorni proseguo con lo smontaggio Cita
Franzpero Inviato 10 Marzo 2018 Segnala Inviato 10 Marzo 2018 Ciao, l'altro giorno ero in giro per faccende tra cui un paio di pezzi per la mia vespa ( come al solito ne ho dimenticato un terzo.....) Pelle ti ha risposto correttamente e posso aggiungere solo una cosa: i cuscinetti li puoi trovare anche presso ditte tipo " la casa del cuscinetto" ecc. e posso garantirti che spesso costano meno che dai " vampiro - ricambisti " basta andarci con quelli che hai smontato. Francesco Cita
Andre86 Inviato 12 Marzo 2018 Autore Segnala Inviato 12 Marzo 2018 Sono poi riuscito a cambiare i freni anteriori! I cuscinetti alla fine erano perfetti, per ora li ho lavato bene e messo il grasso nuovo! Cita
Andre86 Inviato 13 Marzo 2018 Autore Segnala Inviato 13 Marzo 2018 Meccanicamente la Vespa ora è tutto a posto, il motore è tutto nuovo ed i freni pure! mi rimane da fare la carrozzeria che però inizierò in autunno! D'estate tra il lavoro ed altri impegni vari non ne ho assolutamente il tempo! Nel frattempo la uso un po' così e gli faccio un bel rodaggio Tra l'altro qualcuno di voi ha montato la molla anteriore rinforzata? Cambia tanto nell'utilizzo? Chiedo perchè la sospensione anteriore non è il massimo e quando freno (anche dolcemente) va subito a fondo corsa! Cita
Andre86 Inviato 13 Marzo 2018 Autore Segnala Inviato 13 Marzo 2018 Oltre più lunga è anche più rigida? Cita
Franzpero Inviato 13 Marzo 2018 Segnala Inviato 13 Marzo 2018 Ciao è quella della Sprint è non affonda molto. Hai controllato che l'ammortizzatore funzioni bene. Sono in giro è rispnderti mi è difficile sono in auto. Cita
Andre86 Inviato 13 Marzo 2018 Autore Segnala Inviato 13 Marzo 2018 L'ammortizzatore dovrò poi cambiarlo, e' ancora il suo originale! Ha quasi 60 anni!!! Quando quest'autunno la smonto tutta questi pezzi li metto tutti nuovi!!! Cita
Franzpero Inviato 14 Marzo 2018 Segnala Inviato 14 Marzo 2018 Ciao, ho riletto quanto ti ho inviato ieri e mi scuso per gli errori che ho scritto, ma col telefono proprio non mi ci trovo..... Allora riguardo alla lunghezza delle molle: Premettendo che Mamma Piaggio nella vita della vespa Largeframe ante PX ha previsto 3 misure differenti di lunghezza a seconda del modello: Lunga codice 26847 misura 190mm per i seguenti modelli: GL, GS150 Sprint fino al n°di Telaio VLB1T014977, 180ss poi montata anche sulle GL per l'estero VGL di derivazione VBA VBB cioè i modelli VGL VGLA VGLB. Media codice 79716 misura 165mm per i seguenti modelli: Sprint dal n°di Telaio VLB1T014978, GT, Rally, Sprint Veloce, GTR, TS Corta codice 35585 misura 155mm per i seguenti modelli con ruote da 8": VNA, VNB, VBA, VBB. Quindi la tua dovrebbe montare la molla che ti ho citato ieri, e probabilmente o vista l'età si è indebolita ( ma non credo ), molto più probabilmente è l'ammortizzatore che non svolge più bene la sua funzione e quindi non smorza più il movimento della molla. Attento che spesso i ricambisti propongono quella da 165 mm come universale. Comunque il mio consiglio se vuoi utilizzare la vespa è quello di sistemare definitivamente l'anteriore se affonda troppo è pericoloso ed inoltre i materiali che acquisti li puoi tranquillamente recuperare nel restauro. Francesco Cita
Andre86 Inviato 16 Marzo 2018 Autore Segnala Inviato 16 Marzo 2018 Francesco secondo le molle sono intercambiabili una con l'altra? Cioè, posso montare la molla più lunga sulla mia VBA che richiederebbe quella più corta? Cita
Franzpero Inviato 16 Marzo 2018 Segnala Inviato 16 Marzo 2018 Ciao la tua vespa monta la molla lunga Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini