Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera, ho aperto questa sera il motore di una rally ferma da trentÔÇÖanni.

LÔÇÖolio era come senso su tutte le parti e dove è arrivata miscela si era formata una miscela molto densa puzzolente e rossastra.

Per pulire i carte dentro e tutti i componenti come frizione parastrappi ecc ecc insomma tutto tutto, posso usare la benzina? Oppure ha qualche controindicazione per qualche pezzo o parte? A logica no ma non ho mai dovuto fare una cosa del genere...

allego foto

DF07DC72-3145-41AE-959F-49EDE7CD9917.jpeg

 
Inviato

La benzina va benone, magari se decidi di non sostituire qualche cuscinetto, proteggilo bene perchè anche se lavi con benzina, inevitabilmente ci va dello sporco. Mi riferisco in particolare all'astuccio Nadella lato selettore.

Inviato

Se togli tutti i cuscinetti, sarebbe buona cosa alla fine passare dello sgrassatore tipo shanteclaire e poi sciacquare con acqua, sennò rimane sempre un po sporchino, salvo effettuare svariati risciacqui con benzina pulita.

Io talvolta li faccio pallinare in officina ma qualcuno storce il naso poichè vengono troppo lucidi.

Inviato

Oggi controllo quanto è facilmente rimovibile quella patina, credo però che anche i cuscinetti andranno lavati nella benzina e probabilmente quello sotto la frizione va cambiato perchè lÔÇÖalbero mi sembrava ciottolasse... credo che userò solo benzina...

Inviato

Ciao,

per quanto riguarda la pulizia ottima la benzina, forse meglio ancora il diluente nitro, non si danneggiano i cuscinetti che puoi soffiare e lubrificare dopo il lavaggio. Ciò posto, anche se non fa parte della domanda, un motore aperto con 30 anni ma anche più (la Rally non la fanno dal '77) sulla groppa credo necessiti di sostituzione dei cuscinetti di banco (minimo) e magari anche gli altri, oltre ovviamente ad o-ring e paraolio che saranno diventati di vetro. visto peraltro che hai parlato di "ciottolare". Inutile (se non dannosa quando fatta con imperizia) la sabbiatura, peraltro mai internamente!

Inviato

Si oggi ho finito di smontare il motore mi mancano da togliere giusto cuscinetto e paraolio vari. Va sostituito tutto quindi il problema non si pone via tutto e giù di benzina. Non voglio sabbiare niente... come viene una volta pulito viene...

Inviato

Nono, sabbiatura con sabbia mai, io intendo la pallinatura, fatta in rettifica. Vi assicuro che non rovina nulla ma toglie quella "patina" di vissuto che a qualcuno fa piacere e anche io di solito non la pratico.

Solitamente però la faccio nella camera di manovella poichè, per quello che ho studiato, assicura una migliore velocità della miscela aria/benzina perchè fa formare un microstrato che fa da cuscinetto, mentre la lucidatura provocherebbe maggiore turbolenza.

Discorso contrario per la luce di scarico che più lucida è e meglio è.

Poi ricordiamoci che se non elaborati parliamo sempre di motori con un numero di giri limitato, non sono go kart...

Inviato

paglietta doppio zero, e svitol+ benzina+diluente nitro+ lavaggio con chainte claire e risciacquo ad acqua....poi asciuga sempre e soffia i cuscinetti ed olio non succede nulla... tornano nuovi.

pallinare se smonti tuttissimo, ma solo pulizia forse anche più belli per il 90% della gente, anche 95%.

Inviato

Ciao, concordo; visto lo stato di sicuro è un motore che è rimasto chiuso per troppo tempo (non importa se ha fatto 5 o 100.0000 km).

Ognuno ha la sua ricetta, la mia è : Olio di gomito, WD40, benzina, benzina, benzina e ancora benzina.... poi asciuga con aria compressa e cambia tutti i paraolio e i cuscinetti, crociera, paracolpi pedivella, ingranaggio accensione ( e anche la molla se vedi che è anche minimamente "offesa").

Rifai il parastrappi (anche qua pochi euro ma tanto olio di gomito).

Ricordati di sincerarti di aver pulito molto bene dai residui oleosi il perimetro di contatto dei due semicarter, basta una "caccola" di quel pantano per fartelo chiudere male.

IMPORTANTE: Evita qualsiasi cosa di abrasivo (dalla carta vetrata a cacciaviti o lime), lo diamo tutti per scontato ma repetita juvant ;-)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...