resia Inviato 16 Gennaio 2018 Segnala Inviato 16 Gennaio 2018 (modificato) Buona sera tutti, vi espongo il mio dubbio. Al momento su una hp tre marce monto un dr 102 ( senza raccordi ), padellino originale ,carburatore 16/12 e campana 18/67. Quando ho montato quella campana ero convinto che fosse giusta dato l'uso e la "lieve" entità della elaborazione fatta. Purtroppo però mi sono ben presto ricreduto in quanto è troppo corta visto che la prima è praticamente inutilizzabile, ed in terza tende ad andare fuori giri. La mia idea era sostituire la campana e aggiungerci un 19 ( sempre tenendo il padellino). Ho recuperato un cambio con 4 marce e devo decidere la campana da acquistare. Ora ... so perfettamente che la sua campana è la 24/72 , ma ho paura della incompatibilità della frizione a 6 molle con le campane aventi il parastrappi. Un venditore di eBay vende un 24/72 che tra le specifiche dichiara la compatibilità con la hp, ma mi seccherebbe una volta arrivata dare una tornita alla frizione per adattarla. Avevo visto la 22/63 DE senza parastrappi ma ho paura che riveli troppo lunga ... Paura giustificata secondo voi ? P.S. Cercando tra un ammasso abominevole di pezzi da recupero ( tra l'altro in una scatola che aveva resti di PX) ho trovato una secondaria legata con il fil di ferro ad un pignoncino... la secondaria conta 68 denti il pignoncino 24. ho controllato la liste della varie campane ma una 24/68 DD con parastrappi non l'ho mai trovata.... è probabile che chi le ha messe insieme abbia completato la campana con il primo pignoncino che gli è capitato sotto mano ( anche se un meccanico mai e poi mai farebbe una cosa del genere).... nessuno di voi ha idea se quella campana sia "vera" oppure un puzzle ? Modificato 16 Gennaio 2018 da resia Cita
psycovespa77 Inviato 17 Gennaio 2018 Segnala Inviato 17 Gennaio 2018 Le soluzioni piu veloci per evitare guai sarebbero 1)togliere il parastrappi e saldare per bene.A quel punto,non avendo piu le molle ed il lamierino a dar fastidio,la sei molle la monti tranquillamente 2)far tornire il mozzetto centrale della frizione nel punto dove va a sfregare sul lamierino coprimolle della campana. io ho optato per la seconda,ho la sei molle(ora 18)montata su campana con parastrappi. Cita
resia Inviato 17 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 17 Gennaio 2018 la 22 63 DE secondo te risulta troppo lunga ? Cita
psycovespa77 Inviato 17 Gennaio 2018 Segnala Inviato 17 Gennaio 2018 Con cambio a 4m e padellino non è lunga.Dipende poi da vari fattori,se la usi prevalentemente in collina-montagna e non hai il fisico da fantino meglio la 24/72.Se l'uso è prevalentemente in pianura e non pesi un quintale vai di 22/63.Altra cosa.Se non vuoi raccordare i carter pazienza ma almeno anticipa e ritarda un pò l'albero che hai adesso,i 102 vanno meglio se gli dai un po piu da mangiare. Cita
resia Inviato 18 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 18 Gennaio 2018 ...grazie mille ... P.S. Deve essere la prima volta in questo forum che tra i consigli su una elaborazione si consiglia di agire sulla dieta del proprietario !! Cita
psycovespa77 Inviato 18 Gennaio 2018 Segnala Inviato 18 Gennaio 2018 Visto che io appartengo alla categoria che si avvicina paurosamente al quintale,avendo provato molti tipi di motori e campane,con il 102 mi risulta piu fruibile una campana leggermente piu corta per i giretti collinari.La differenza tra le due campane non è abissale ma a volte fa la differenza. Cita
resia Inviato 13 Aprile 2018 Autore Segnala Inviato 13 Aprile 2018 Il 18/1/2018 in 19:23 , psycovespa77 ha scritto: Visto che io appartengo alla categoria che si avvicina paurosamente al quintale,avendo provato molti tipi di motori e campane,con il 102 mi risulta piu fruibile una campana leggermente piu corta per i giretti collinari.La differenza tra le due campane non è abissale ma a volte fa la differenza. salve ... ti rispondo solo ora perchè solo ieri ho finito di rimontare il tutto: - messo il cambio 4 marce - 22/63 senza parastrappi - messo su un vecchio shb 19 che montava già di suo un getto 74 ( è piccolino lo so ... controllerò la candela e poi magari salgo) Carburata in un attimo e va che è una meraviglia !!! Grazie dei consigli Cita
psycovespa77 Inviato 13 Aprile 2018 Segnala Inviato 13 Aprile 2018 Bene,adesso sei a posto.Buon divertimento! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
RAL da cor de uma Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini