Koenig Inviato 22 Febbraio 2018 Autore Segnala Inviato 22 Febbraio 2018 Bah, sto riflettendo, perchè comunque il dato di fatto è che non posso spendere altri 150 euro in un sip o una cifra analoga per comprare un originale usato (che poi sarebbe comunque spedito e in condizioni da valutare) da far tornire e bilanciare (sperando che non lo facciano male)... In più altri 10 euro dovrei spenderli per rispedire indietro quello pk che ho e che tra l'altro è davvero in ottime condizioni. ├ê per questo che la soluzione cono mi garbava. Ci dormo e domani decido, sono fuso con questi maledetti volani. No poeta, la mia et3 è arancione, quella è solo parte di un'immagine che avevo Cita
Koenig Inviato 7 Marzo 2018 Autore Segnala Inviato 7 Marzo 2018 (modificato) Ciao a tutti, non mi sono dimenticato... Alla fine, visto che il volano che ho con con 20 è davvero buono, pesa solo 1,4kg ed è ben bilanciato, ho deciso di seguire il consiglio di psyco e provare con il famoso riduttore 20-19. Oggi pomeriggio ho montato cono e volano e dopo molti mesi (e motore rivoltato come un calzino) al terzo calcio è andata in moto tenendo tra l'altro perfettamente il minimo fin da subito. Il volano gira benissimo e non ha la minima eccentricità nè verticale, nè laterale. E quindi sono davvero contento. Non ho potuto farci un giro dato che non potevo tirarla fuori dal retro casa, solo che appena spenta, quando pensavo finalmente di aver finito, mi sono accorto che perde miscela dal carburatore... Cxxxo! Ora vai a capire da che punto perde... Che palle... Comunque per lo meno la saga volano si è felicemente conclusa e in moto va al primo colpo. Grazie mille dei tantissimi consigli che mi avete dato! Modificato 7 Marzo 2018 da Koenig Cita
Koenig Inviato 9 Marzo 2018 Autore Segnala Inviato 9 Marzo 2018 Ieri sera ho sistemato il problema al carburatore, era una bischerata, e finalmente ho potuto rifare un giro dopo mesi. Sembra vada tutto bene, con un filino di gas in quarta sono a 70, il minimo lo tiene alla perfezione, il cambio è perfetto, l'unica cosa è che in qualsiasi marcia a bassi giri tende leggermente a borbottare. Non so se dipende dalla carburazione che è rimasta invariata (da pre-rettifica) o da che cosa. Boh, ci viaggerò un altro po' e poi vediamo... Cita
poeta Inviato 9 Marzo 2018 Segnala Inviato 9 Marzo 2018 Ottimo lieto fine.... e sull'adattatore cono da 19 a 20, anche se non mi trovo d'accordo, devo dire che se funziona è una soluzione vaida, quindi vado a dare reputazione a PsycoVespa che l'ha suggerita, dandola soluzione poi adottata da Koenig Cita
Koenig Inviato 10 Marzo 2018 Autore Segnala Inviato 10 Marzo 2018 (modificato) Che ti devo dire poeta, sul montaggio il cono va davvero bene e il volano non ha veramente nemmeno una minima eccentricità, tra l'altro la chiavetta data con il cono è sorprendentemente precisa e fuoriesce dal cono esattamente quanto una chiavetta "normale" fuoriesce dall'albero. Il montaggio sia del cono che del volano è stato semplicissimo. Poi però sul discorso della tenuta alla lunga o di eventuali problemi non preventivabili per questo tipo di soluzione potrò dirtelo solo con il tempo anche se non vedo un motivo per cui una cosa che va bene al montaggio debba creare problemi in futuro. Boh, vedremo... Comunque grazie mille anche a te per i tanti consigli! Modificato 10 Marzo 2018 da Koenig Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema ricorrente con il cavo frizione
Da Ilario Zaccaria, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Ritorno
Da Luivort, in Le chiacchiere di Vespaonline
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema luci
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini