vorivetti Inviato 9 Febbraio 2018 Segnala Inviato 9 Febbraio 2018 Ciao a tutti Ho sostituito la molla anteriore della mia Vespa 150 sprint veloce (vlb1t). Non sono sicuro di come montare la molla sui suoi supporti ad elica, sia quello superiore che inferiore... Qualcuno può dirmi come si fa? Qual'è la procedure di montaggio? Aiuto please!!! Giorgio Cita
Franzpero Inviato 10 Febbraio 2018 Segnala Inviato 10 Febbraio 2018 Ciao, per prima per prima cosa avviti il supporto superiore alla molla smontandolo e ti aiuti mettendo dado e controdado sul perno filettato che va sulla staffa in alto, grazie ai dadi ti puoi aiutare con una chiave e lo mandi per bene in battuta. Una volta montato senza togliere il supporto dal braccio oscillante afferrando la molla con entrambe le mano la avviti sul supporto in questione, un buon paio di guanti ed un goccio d'olio ti aiuteranno nell'impresa. Una volta sistemata sotto, appoggi la molla alla staffa superiore ( ricorda di togliere dado e controdato che ti sono serviti prima ) e con una leva appropriata ( grosso cacciavite ecc. ) fai leva comprimendo la molla e con molta pazienza e prudenza comprimendo e spingendo fai entrare il perno nel suo alloggiamento. Fatti aiutare perchè è un attimo fare cadere la vespa dal cavalletto durante queste manovre, ricorda di mettere i guanti per fare questa operazione è un attimo scorticarsi le dita. Ah dimenticavo la tua vespa dovrebbe montare la molla di lunghezza media 165mm. Francessco Cita
vorivetti Inviato 10 Febbraio 2018 Autore Segnala Inviato 10 Febbraio 2018 Grazie della risposta Franzpero!!! Tutto chiaro per la parte superiore che poi stringo con il dado sulla staffa del mozzo. Solo per la parte inferiore non sono sicuro di come ancorare la molla... devo quindi avvitare la molla direttamente sull'elica del braccio oscillante? Premetto che il braccio oscillante è già montato sul mozzo quindi se poi voglio stringere il dado come faccio? Lo devo lasciare abbastanza largo da poterci infilare la molla e poi non rischio che mi si sganci? giorgio Cita
Franzpero Inviato 10 Febbraio 2018 Segnala Inviato 10 Febbraio 2018 Ciao, la parte inferiore deve essere perfettamente montata e ben serrata, lo spazio è sufficiente a calzare la molla perfettamente, se cerchi di montarla prima sulla molla non riesci più a stringere il bullone che la fissa. In fatti accertati che il dado sia ben serrato, poi basculando vedrai che con due mani e qualche improperio riesci a farla calzare. Francesco Cita
vorivetti Inviato 10 Febbraio 2018 Autore Segnala Inviato 10 Febbraio 2018 Grazie mille Franzpero... Mi hai dato una bella dritta. Ciao Giorgio Cita
Franzpero Inviato 11 Febbraio 2018 Segnala Inviato 11 Febbraio 2018 Ciao, fammi sapere se riesci Francesco Cita
poeta Inviato 11 Febbraio 2018 Segnala Inviato 11 Febbraio 2018 Averti letto prima ne ho montata oggi una su RALLY! da cromata a nera.... avrei potuto allegare facile delle foto che non ho avuto ragione di fare ovviamente.... avvitala prima sotto, l'elica inferiore montata, metti grasso ed avvitala molla ben a battuta aiutandoti se necessario con un pappagallo, nel farlo verifica che il giunto inferiore su cui devi avvitarla oscilli anche sul suo asse, spesso infatti capita che sia inchiodato... sopra devi impostare l'elica sulla parte superiore della molla prima di montarla sul mozzo, ci sono varii problemi di solito le spire sono strette (meglio) dado e controdado ed avvita, se forza è meglio, l'elica deve rimanere a filo supeirore della molla, quindi non và avvitata troppo, se non tiene piega con una pinza l'aletta dell'elica, forzerà... Ora a molla avvitata per bene sotto, TOGLI L'AMMORTIZZATORE o perlomeno sfila il perno inferiore (sopra puoi lasciarlo), questo renderà possibile caricare la molla con un cacciavite o una chiave o una leva cacciagomme piccolina o vedi tu, devi agire a vespa montata da sx dopo aver ovviamente tolto la ruota, fai leva e la filettatura dell'elica superiore guidala ad impuntarsi provvisoriamente sotto alla flangia dello stelo che deve accoglierla, NON RIUSCIRAI DA SUBITO A CENTRARE IL FORO, ma basta che il perno rimanga caricato sotto la flangia, sarai tu a guidarlo con due colpi di mazzuolo in gomma e un cacciavite, cadrà nel foro in un attimo, avviti sopra e.... rimonti l'ammo anteriore, usa una leva infilandola nel mozzo per caricare appena la molla ora fissata, o non riuscirai a montare il perno inferiore. Cita
vorivetti Inviato 11 Febbraio 2018 Autore Segnala Inviato 11 Febbraio 2018 Poeta, grazie del post... Oggi pome ci ho lavorato un po' ed ho capito la procedura... Esattamente come dici tu. Elica in basso stretta bene... Ho infilato la molla che gira solo mezzo giro... Domani finirò di infilarlo usando grasso ed un attrezzo stringitubo, non voglio usare un pappagallo per non fare segni sulla molla... Dovrei riuscirci... Posterò foto del successo!!! Ciao e grazie! Cita
Franzpero Inviato 12 Febbraio 2018 Segnala Inviato 12 Febbraio 2018 Ciao, per stringere con la pinza a pappagallo determinati pezzi basta procurarsi o una lamina di piombo ,che sarebbe la soluzione migliore, la puoi trovare da idraulici ecc., oppure del cuoio spesso e morbido. Francesco Cita
vorivetti Inviato 12 Febbraio 2018 Autore Segnala Inviato 12 Febbraio 2018 Grazie Franz...! Vi aggiornerò sui progressi...! Cita
Franzpero Inviato 13 Febbraio 2018 Segnala Inviato 13 Febbraio 2018 18 hours ago, vorivetti said: Grazie Franz...! Vi aggiornerò sui progressi...! Ciao, tienimi aggiornato con i progressi Francesco Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Ritorno
Da Luivort, in Le chiacchiere di Vespaonline
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema luci
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini