Eleonora PX Inviato 15 Aprile 2018 Segnala Inviato 15 Aprile 2018 Buonasera a tutti, Probabilmente ci saranno altri post simili ma sono una principiante assoluta, sia del forum che come proprietaria di Vespa...quindi accusate in anticipo! Ecco la mia situazione: ho comprato una PX usata e purtroppo poco dopo l'ho dovuta tenere ferma in garage per un annetto. Alla riaccensione, un sacco di fumo bianco...e poi ho notato macchie gialle di olio per terra e sulla ruota altre perdite, oltre a molta sporcizia tipo morchia...allego foto! che tipo di manutenzione posso fare da sola? Grazie! Cita
Pisse Inviato 16 Aprile 2018 Segnala Inviato 16 Aprile 2018 Immagino senta anche odore di benzina ; se così fosse probabile che lo spillo conico all'interno del carburatore non faccia più tenuta ,provocando una lenta ma inesorabile uscita di benzina . Il rubinetto della benzina è stato chiuso prima della sosta prolungata ? Una revisione completa del carburatore credo sia il minimo sindacale , i kit per la revisione in commercio si trovano facilmente ed esistono anche video tutorial per svolgere l'operazione assistiti . Cita
Eleonora PX Inviato 16 Aprile 2018 Autore Segnala Inviato 16 Aprile 2018 Sì, odore di benzina e questo fumo bianco "denso"...fra l'altro per un po' ha continuato ad uscire fumo anche da spenta... Intanto grazie per la risposta! Cita
LIBEROPX Inviato 16 Aprile 2018 Segnala Inviato 16 Aprile 2018 Nel garage c'è molta umidità? A me è successo di lasciare per il periodo delle ferie la Vespa in un luogo molto umido, si è formata la condensa nella marmitta e faceva fumo bianco, ha proseguito anche da spenta, essendo calda evaporava. Dovresti farci un bel giro e anche una tiratina, poi si vedrà. Ciao Cita
poeta Inviato 16 Aprile 2018 Segnala Inviato 16 Aprile 2018 (modificato) Benvenuta VespistA.... la tua Px soffre di un male molto comune tra le PX, ovvero perdite dal carburatore, ora non è detto che perda solo e solamente a causa di una parte di questo che si CHIAMA TORRETTA FILTRO/GALLEGGIANTE, senza entrare nel dettaglio quel carburatore andrebbe REVISIONATO da mani esperte, perchè la versione MIX automatico (m.a.) ed AVVIAMENTO elettrico (a.e.) ha guarnizioni e perni di fissaggio particolari, almeno la prima volta ti serve qualcuno che ti spieghi e faccia vedere fisicament cosa ecome fare! Aggiungo che la tua PX Catalityca, con l'occasione di una revisione delle guarnizioni carburatore (torretta +kit garnizioni carburatore SI 20-20+ guarnizioni base carburo/scatola e scatola/ carter andrebbe scatalizzata mantenendo una forma di originalità se agisci modificandola marmitta originale, o con una marmitta dei modelli precedenti non catalitica, questo comporterà un aggiornamento dei GETTI del carburatore.... Dalle foto sembraperda davvero troppo, sospetto ci sia qualche perdita anche dal cilindro.... devi farla sistemare/vedere a qualcuno esperto, una volta sistemata per bene (davvero) allora non darà più noie... se poi la tieni in cas aserve che sia pulita e asciutta. Modificato 16 Aprile 2018 da poeta Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
RAL da cor amarelo da Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
problema vespa 50 special
Da Michael026, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini