Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Ciao a tutti, è il mio primo messaggio nel forum ma lo seguo da tanti anni. In particolare lo sto usando molto ultimamente avendo deciso di aprire il blocco motore da solo della mia Vespa PX 125 My per revisionare il parastrappi che è letteralmente esploso lasciando pezzetti di molla in giro per il carter.

Avendo il blocco aperto ho ben pensato di dare una revisione generale cambiando tutti i cuscinetti, e qui viene il dramma. Sono partito dal cuscinetto del mozzo ruota che nel PX My ha il paraolio all'interno. Non avendo mai tolto un paraolio prima di stasera ho provato per prima cosa ad usare una pinza, ma poi, non avendo avuto successo, ho avuto la brillante idea di martellare un cacciavite a taglio tra il carter e il paraolio, ignaro dei danni che avrei arrecato al carter.

La situazione è quella che si vede in foto. Ho provocato un danno irreparabile? Se montassi tutto così com'è mi ritroverei con le ganasce piene d'olio?

Grazie a tutti, spero siate comprensivi, mi sto già maledicendo da solo... :(

Fabio

Edit: ho trovato questa vecchia discussione in cui si dice che è possibile montare il paraolio all'esterno come nei vecchi modelli, lasciando la sede interna inutilizzata. Sono salvo?

IMG_20180528_230629b.jpg

IMG_20180528_230659b.jpg

Modificato da pexino
 
Inviato

eh purtroppo son cose che succedono, non ti avvilire ma quando sei indeciso fai una ricerca in rete o su youtube che magari trovi qualcuno che l'ha già fatto e prendi spunto.

a questo punto le soluzioni sono secondo me grossomodo due:

pulisci a sede del paraolio eliminando eventuali denti e metti il paraolio nuovo con un po' di mastice per assemblaggio (non pasta rossa o nera) e preghi che non trafili olio

oppure vai in rettifica e senti se ti possono tornire la sede e metterci una boccola.

dalle foto il danno non pre gravissimo e credo che la gomma del bordo del paraolio si possa espandere ed avere tenuta, quindi opterei per la soluzione uno.

per l'ipotesi di mettere il paraolio esterno non ti so che dire

Inviato

Grazie mille per il consiglio @pelle. Fra qualche giorno voglio fare un salto da un centro rettifiche a sentire un loro parere e, soprattutto, per capire quanto mi verrebbe a costare un loro intervento in modo da decidere il da farsi.

Se decidessi per il mastice non ho capito esattamente a che prodotto ti riferisci. Per chiudere il carter avevo intenzione di applicare un po' di LOCTITE SI 5699; andrebbe bene anche per sigillare il paraolio? Altrimenti cosa mi consiglieresti?

Grazie ancora!

Fabio

Inviato

nonononono, per i carter niente guarnizione liquida, usa le normali guarnizioni di carta e o ke bagni con l'olio oppure metti la mastice per guarnizioni, quella liquida trasparente 

Inviato

Grazie mille @pelle! L'avevo appena trovata :)

Per i carter mi sono spiegato male. Voglio usare la guarnizione di carta bagnata con un prodotto specifico per guarnizioni. Avendo avuto qualche perdita d'olio, avevo letto da qualche parte che oltre alla guarnizione di carta si può anche aggiungere un velo di guarnizione liquida nei punti più critici. Mi riferivo a quello. :)

Ti tengo aggiornato, grazie mille per il prezioso aiuto!

Inviato

occhio a non serrare troppo forte i bulloni dei carter! Se puoi usa una dinamometrica e serra alla coppia prevista. Spesso si fa l'errore di stringere troppo e i carter si deformano!

Inviato

Ciao, inutile piangere sul latte versato, ricordati per il futuro che spesso se qualcosa è (o appare) incastrato il martello usato con generosità è la maniera migliore per fare il danno finale, specie se ciò che devi togliere è piu duro del supporto cui è inserito (acciaio vince su alluminio).

Non mi sembra un danno totale, pure io proverei a rimettere il cuscinetto e sigillarlo dopo aver rimosso eventuali "bavette" che hai creato (ma non devi scartavetrare o limare, altrimenti aumenti il diametro che gia adesso è un mezzo casino!!!) ; se non sbaglio per la modifica per cuscinetto esterno va  lavorato anche il tamburo perchè può essere "grezzo" in battuta con il paraolio e rovinarlo velocemente.

E per carità di Dio, costruisciti un inseritore di cuscinetti con una barra filettata, 2 dadi e un po di rondelle da uno a 6cm!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...