giovanni90cv Inviato 18 Giugno 2018 Segnala Inviato 18 Giugno 2018 salve a tutti, dovrei aprire un blocco motore px in quanto ha albero e cambio bloccato. Purtroppo non posso mettere in quarta marcia per estrarre il selettore (cambio rimasto in folle). Riesco a disaccoppiare i carter anche senza sfilare il selettore?grazie Cita
ilCrisci Inviato 18 Giugno 2018 Segnala Inviato 18 Giugno 2018 L'unica volta che ho aperto ho anche staccato prima il selettore, però nella guida di Lazarus Qui c'è scritto che i carter si aprono anche col selettore collegato ...il che ha una logica... A. Cita
giovanni90cv Inviato 19 Giugno 2018 Autore Segnala Inviato 19 Giugno 2018 grazie ho dato uno sguardo provo a disaccoppiare i carter...vediamo che succede e vi aggiorno Cita
giovanni90cv Inviato 22 Giugno 2018 Autore Segnala Inviato 22 Giugno 2018 aggiornamento: ho sfilato il selettore facendo forza con delle leve...adesso è sorto un altro problema. Per disaccoppiare i carter bisogna levare la frizione ma usando l'estrattore nn riesco a svitare la ghiera fresata per nessun motivo. C'e qualcuno che può aiutarmi? Cita
ilCrisci Inviato 22 Giugno 2018 Segnala Inviato 22 Giugno 2018 47 minuti fa, giovanni90cv ha scritto: aggiornamento: ho sfilato il selettore facendo forza con delle leve...adesso è sorto un altro problema. Per disaccoppiare i carter bisogna levare la frizione ma usando l'estrattore nn riesco a svitare la ghiera fresata per nessun motivo. C'e qualcuno che può aiutarmi? ...per ghiera intendi il dado a castello ? eehhhhh... devi smadonnarci non poco.... ci sarebbe anche un attrezzo che serve ad agganciarsi alla campana per evitare che ruoti, è fatto tipo così - se cerchi in rete se ne trovano diverse versioni simili -: credo che il 90% dei vespisti usi metodi meno raffinati, io ho sempre usato una combinazione di due cacciaviti, uno sottile in uno dei fori del coperchio della frizione (con un giro di scotch isolante per non rovinare la filettatura) ed uno più spesso per fare leva ed infilato in una fessura della campana.. ATTENZIONE che c'è il rischio di crepare la campana !!! Sempre se ho capito bene il problema... A. Cita
giovanni90cv Inviato 22 Giugno 2018 Autore Segnala Inviato 22 Giugno 2018 (modificato) esatto è il dado a castello che non vuole svitarsi. Quando faccio forza per svitare l'estrattore salta (sgranano i dentini dell estrattore sul dado a castello) ☹️ Modificato 22 Giugno 2018 da giovanni90cv Cita
ilCrisci Inviato 22 Giugno 2018 Segnala Inviato 22 Giugno 2018 È strano, sgrana anche se provi a mano ? Usa una tubo o una bussola che è più facile... Mi vengono in mente solo ipotesi remote ...tipo un estrattore difettoso (l'avevi mai usato prima?) oppure manca una rondella sotto il dado (io ce l'ho) e quindi questo è troppo "basso" ...ma chi l'ha chiuso come ha fatto ? Con un cacciavite ed un martello ? Non so se ti consiglerei di provare a fargli fare uno-due giri così finché l'estrattore non prende... A. Cita
ilCrisci Inviato 22 Giugno 2018 Segnala Inviato 22 Giugno 2018 Ho misurato il mio estrattore. Dalla base (che poggia sulla campana) alla punta dei denti più alti ci sono 7 mm. Tra la punta del dente e le scanalature ci sono circa 4,5 mm. Se hai le stesse misure, il problema non è l'estrattore... A. Cita
giovanni90cv Inviato 23 Giugno 2018 Autore Segnala Inviato 23 Giugno 2018 Si le misure sono le stesse però guardando meglio il dado a castello risulta molto consumato e quindi impossibile da svitare con l'estrattore (ecco perchè saltano i denti e non fa presa l'attrezzo). Se provo con martello e cacciavite risolvo o peggioro la situazione? Ho letto che alcuni hanno dovuto usare il trapano per togliere questo maledetto dado!!☹️☹️☹️ Cita
kl01 Inviato 24 Giugno 2018 Segnala Inviato 24 Giugno 2018 Mai usato il trapano. In passato l'ho tolto con un buon cacciavite o al limite con uno scalpellino, ma da anni ho risolto in modo meno cruento. Fondamentale avere il blocca frizione, me ne sono ricavato uno da mezzo disco frizione usato. Poi la Vespa deve essere coricata in orizzontale e con un buon estrattore (denti nuovi, altrimenti...) usando una grossa chiave a cricchetto premo con una mano per non fare scappare i denti e con l'altra svito. Poi da quando ho comprato la pistola pneumatica il problema non esiste più, con quella si smonta che è una bellezza. Non ne hai scritto, ma penso che tu abbia alzato il dentino di bloccaggio della corona. Cita
ilCrisci Inviato 25 Giugno 2018 Segnala Inviato 25 Giugno 2018 21 ore fa, kl01 ha scritto: ...cut Non ne hai scritto, ma penso che tu abbia alzato il dentino di bloccaggio della corona. Giusto ! E' questo qui...al centro c'è una linguetta che si abbassa per incastrarsi dentro un dente del dado a castello... Se davvero con l'estrattore non riesci, allora l'unica è provare con cacciavite e martello con moooolta delicatezza, piano piano puntando il cacciavite alla base dei denti per evitare rotture, puoi provare anche con due cacciaviti in due denti diversi, avvicini i manici e con delicatezza vai di martello... A. Cita
Blueyes Inviato 25 Giugno 2018 Segnala Inviato 25 Giugno 2018 Ciao, pure io avevo il dubbio del dentino del bloccadado, che porta ad usare l'inserto storto oltre che a non svitare una cippa, ma se lo hai gia raddrizzato è probabile che tu non tenga la brugola perfettamente ortogonale al dado e tu non faccia abbastanza pressione; per questo slitta via e poi iniziano a rovinarsi i denti. Ovviamente il dado va cambiato e non riciclato; compra o fabbricati il bloccafrizione perchè lo ho denigrato per anni ma da quando ce l'ho mi ha cambiato la vita! 1 Cita
giovanni90cv Inviato 25 Giugno 2018 Autore Segnala Inviato 25 Giugno 2018 (modificato) grazie dei consigli. Per quanto riguarda la linguetta blocca dado è alzata...è serrato talmente forte che secondo me hanno usato una pistola ad aria per avvitarlo. Adesso provo con martello e un grosso cacciavite. Ho provato con un nuovo estrattore ma niente da fare☹️☹️ Modificato 25 Giugno 2018 da giovanni90cv Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Ritorno
Da Luivort, in Le chiacchiere di Vespaonline
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema luci
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini