pier 68 Inviato 29 Settembre 2018 Autore Segnala Inviato 29 Settembre 2018 Ciao ragazzi ,dopo una giornata di prove e riprove alla fine ho tagliato la testa al toro e ho montato il collettore lamellare. Il minimo ora ,dopo aver svitato di un giro la vite lo tiene basso e continuo e non si spegne.l'imbrodamento ai bassi pare scomparso e riprende senza borbottamenti . Purtroppo però la ripresa è molto diminuita comunque più di un duecento originale va di sicuro. Non pensavo di avere la vslvola così malmessa.....boooo adesso vedo sul da farsi......se riapro probabilnente toglierò la valvola.....per adesso grazie a tutti voi per i vostri preziosi consigli Vi terrò aggiornati. Ciso Cita
swirl Inviato 30 Settembre 2018 Segnala Inviato 30 Settembre 2018 Bho.. io rimango comunque dubbioso , in quanto non avendo visto la valvola se rigata o meno non posso espimere giudizi.. Partendo dal presupposto che la valvola non fosse rovinata ,con il pacco lamellare hai usato il sistema più rapido per eliminare tutti i riflussi ecc del motore a valvola , ovviamente ti accorgerai che la carburazione si pulisce perchè ci sono le lamelle che evitano questo fenomeno ma comunque hai messo a posto una cosa ed hai tolto un'altra ,cioè le prestazioni, perchè in definitiva il pacco è anche un tappo, quindi se hai lamelle troppo dure o l'area stessa del pacco è sottodimensionata rispetto al carburatore è ovvio che sfrutti parzialmente il carburo con ovvie conseguenze sulle prestazioni, quindi a mio parere se usi il pacco scendi di diametro carburatore . La carburazione è ostica e si sà che bisogna avere sia esperienza che moolti elementi di taratura per capire quando la strada giusta ,ma se uno si vuol togliere i problemi con facilità è chiaro che il pacco risolve la cosa ,ma poi alla fine scoprivi che poteva andare meglio ..è solo questione di quanto noi vogliamo e siamo disposti a spendere e sbattersi per il problema e se magari i si poteva risolvere anche lasciandolo com'era.. Il lamellare è più semplice soto molti punti di vista specialmente con la carburazione ,facendo un paragone con i motori kart ,se ci facciamo caso il vecchio motore a valvola rotante è stato soppresso anche perchè era molto difficile sia da carburare che da domare e ci volevano preparatori veri che sapevano come farlo andare a dovere . Cita
pier 68 Inviato 30 Settembre 2018 Autore Segnala Inviato 30 Settembre 2018 Ciao switl , eccomi qua. Stamattina ho ancora fatto un giro di prova e poi tornato a casa ho dinuovo smontato il lamellare .non mi piaceva proprio come andava...adesso ho il carburatore smontato a bagno nella nitro, cambio spillo e galleggiante e riprovo con il collettore diretto come va....faccio ancora un po di prove carburazione e poi vedo. La valvola non mi pareva così messa male ma è anche vero che non ho prestato molta attenzione a questo particolare.peccato che non ho fatto le foto...di riaprire comunque non ne ho nessuna voglia ....devo riuscire a farla andare con la valvola....all' epoca al posto del manicotto soffietto che quando andavo in 2 si schiacciava e non prendeva più aria , gli avevo messo il cornetto tromboncino con collant da protezione..devo riprovare....vi faccio sapere...... Cita
swirl Inviato 30 Settembre 2018 Segnala Inviato 30 Settembre 2018 Lascia perdere i collant .. lasciamoli mettere alle donne... a parte gli scherzi non mettere nulla davanti al carburatore , limiti sempre e comunque la portata d'aria e quindi avrai sempre la carburazione grassa, piuttosto metti su un filtro in spugna tipo malossi ecc e provala senza scocca o chiappa chiamala come vuoi , provala tanto per vedere senza niente già cosi vedi se migliora Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini