[wana] Inviato 6 Gennaio 2005 Segnala Inviato 6 Gennaio 2005 AIUTO!!! ho una vespa 50 special da restaurare. L'altro giorno ho provato a farla partire dopo 5 anni che non veniva messa in moto... dopo tanta fatica l'ho fatta partire per pochi secondi alla volta. Realizzato che tutte le vie della benzina erano otturate, ho proceduto alla pulizia del carburatore, serbatoio e sostituzione del rubunetto, tubo benzina e candela. oggi ho rimesso tutto insieme ma la vespa non parte neanche per pochi secondi. Qualche suggerimento? Quanti giri bisogna fare alla vite posta a fianco alla scritta "dell'orto" (credo di regolazione della miscela aria/benzina)? Grazie in anticipo [wana] Cita
vespaska Inviato 6 Gennaio 2005 Segnala Inviato 6 Gennaio 2005 se non sbaglio sono due giri e mezzo di base e poi qualche regolatina finchè non senti che da il meglio. ciao Cita
Ospite Inviato 7 Gennaio 2005 Segnala Inviato 7 Gennaio 2005 Per metterla in moto va bene anche con una carburazione non ottimale, se proprio non parte il problema è più grosso che la vite dell'aria da registrare al meglio. Ciao Cita
Ospite Inviato 7 Gennaio 2005 Segnala Inviato 7 Gennaio 2005 Occhio quando rimettete i mezzi in moto dopo molti anni . E' pericoloso !Sarebbe meglio revisionare completamente i motori . Paraoli induriti , alberi fregati ! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini