Teo22 Inviato 19 Settembre 2018 Segnala Inviato 19 Settembre 2018 Come San titolo vespa 50 pk XL dopo 2 giorni dal acquisto non riparte più , il giorno prima facevo il giro in tondo del cortile , e oggi nulla , ho pensato :” ha de tot poca miscela , ne faccio un po’ “ ma nulla , è rimandata accesa 5 sec poi si è rispenta . un amico mi ha detto di cambiare candela , potrebbe essere il caso ? Effettivamente sembra quasi ci sia poca corrente .la XL che voi sappiate è munita di batteria come l’hp ? Cita
Teo22 Inviato 19 Settembre 2018 Autore Segnala Inviato 19 Settembre 2018 Ok domani provo a cambiarla .. preventivamente nel caso anche così non funzionasse .. avete altre idee ? Cita
nero16 Inviato 20 Settembre 2018 Segnala Inviato 20 Settembre 2018 Potrebbe avere carburatore / serbatoio sporco.. Cita
Teo22 Inviato 20 Settembre 2018 Autore Segnala Inviato 20 Settembre 2018 Quello non penso , tutto d’un tratto si è ostruito ? Cita
nero16 Inviato 20 Settembre 2018 Segnala Inviato 20 Settembre 2018 Beh potrebbe..tu lo hai pulito quando l'hai presa? Magari è stata ferma molto e mettendo nuova miscela potrebbe essersi sciolta un pò di morchia in fondo al serbatoio..cmq la candidata num.1 è la candela.. Cita
Alevespa Inviato 20 Settembre 2018 Segnala Inviato 20 Settembre 2018 Mah date le poche informazioni è difficile diagnosticare in effetti... controlla la scintilla, con candela nuova, e che arrivi miscela al carburatore, in primis Cita
FourtySix Inviato 20 Settembre 2018 Segnala Inviato 20 Settembre 2018 Pulisci il carburatore e cambia candela Cita
Teo22 Inviato 20 Settembre 2018 Autore Segnala Inviato 20 Settembre 2018 Ho leggermente svitato la vite del tubo della miscela e se la svito la miscela esce , quindi presumo che la benzina passi a sto punto . ora sono a lavoro , pome cambio la candela e vediamo Cita
Alevespa Inviato 20 Settembre 2018 Segnala Inviato 20 Settembre 2018 fino al carburatore arriva.... verifica anche che dal carburatore arrivi al cilindro. Cita
Teo22 Inviato 20 Settembre 2018 Autore Segnala Inviato 20 Settembre 2018 intanto vi do qualche info in più 3 giorni fa la vespa partiva a cannone senza problemi ho notato però che aveva poca benzina e tendeva a spegnersi, il giorno dopo non ripartiva. ho messo della miscela, è partita al primo colpo per 5 sec tirati. dopo di che si è rispenta, se si tenta di riaccenderla si vedono le spie/luci nel caso siano accese che si illuminano e poi si spengono subito ho provato con rubinetto a metà, rubinetto in riserva e aria aperta al max o chiusa al max, niente da fare oggi se riesco cambio candela e olio del cambio e vediamo Cita
Teo22 Inviato 21 Settembre 2018 Autore Segnala Inviato 21 Settembre 2018 Aggiornamento: cambiata la candela, la vespa ora quanto meno si accende ma non tiene il minimo, e cmq fa ancora molta fatica a partire sabato se riesco pulisco il carburatore, vi chiedo se è un operazione che può fare anche un inesperto come me, o se è meglio che mi appoggio a qualcuno stasera provo a regolare invece il minimo, magari è settato troppo basso Cita
nero16 Inviato 21 Settembre 2018 Segnala Inviato 21 Settembre 2018 Non è difficile la pulizia del carburatore, basta avere un pò di manualità, su Youtube ci sono ottime guide! Io l'ho fatto la scorsa settimana ed è stato facile nonostante non lo avessi mai fatto. Cita
Teo22 Inviato 21 Settembre 2018 Autore Segnala Inviato 21 Settembre 2018 io nella vita riparo PC solo per buttare l'olio del cambio ho sporcato tutto il pavimento del garage come un rimbambito sabato con calma ci provo, mi sapete consigliare una buona guida del tubo o sul web? Cita
Teo22 Inviato 21 Settembre 2018 Autore Segnala Inviato 21 Settembre 2018 ho trovato questa: http://www.vespaclubmugello.it/Doc/Tecnica/manuali/Manuale completo per ape e vespa.pdf sembrerebbe attendibile cosi a spanne Cita
vints Inviato 22 Settembre 2018 Segnala Inviato 22 Settembre 2018 Si una utile guida per chi è alle prime esperienze sul motore della vespa small 50/125 primavera. Cita
Teo22 Inviato 22 Settembre 2018 Autore Segnala Inviato 22 Settembre 2018 Allora oggi mi sono messo li e a parte che mi è finita una molla nella guarnizione e le smadonne che ho tirato giù sono riuscito a rimetterla in riga con mio padre, il carburatore era lindo e pulito come una rosa, non ho trovato molte schifezze al interno. vi rigiro il video , fatemi sapere cosa ne pensate, sembra tenere bene il minimo ora, e appena l'aria è tirata si avvia, ma se non la chiudo dopo qualche secondo la vespa si spegne ma penso sia normale nel video l'ho accesa a motore caldo, e infatti mi si stava spegnendo Cita
vints Inviato 22 Settembre 2018 Segnala Inviato 22 Settembre 2018 A motore caldo non serve tirare la leva dello starter, altrimenti rischi di ingolfare la vespa, il sound non mi sembra male. Comunque sempre a motore caldo regola la vite della carburazione, partendendo da 2 giri e mezzo da tutta chiusa e poi vai di fino. Cita
Teo22 Inviato 22 Settembre 2018 Autore Segnala Inviato 22 Settembre 2018 capito , ma invece il tubo della benza se lo giro tutto va in riserva o normale rigirarlo tutto ? Cita
FourtySix Inviato 22 Settembre 2018 Segnala Inviato 22 Settembre 2018 È un po' alta di minimo... Vedi nella valvola della benzina se c'è scritto A o R, se c'è scritto R vuol dire che in verticale la benzina è aperta e a destra la benzina è in riserva. Se c'è scritto solo A vuol dire che la valvola è aperta tutta a destra e non hai riserva Cita
Teo22 Inviato 22 Settembre 2018 Autore Segnala Inviato 22 Settembre 2018 E sta scritto C quando è chiusa e A quando è aperta ..scusate la vite del minimo è questa ? Cita
Teo22 Inviato 23 Settembre 2018 Autore Segnala Inviato 23 Settembre 2018 (modificato) Domani sera magari la setto un attimo per adesso grazie a tutti Modificato 23 Settembre 2018 da Teo22 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini