Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Come San titolo vespa 50 pk XL dopo 2 giorni dal acquisto non riparte più , il giorno prima facevo il giro in tondo del cortile , e oggi nulla , ho pensato :” ha de tot poca miscela , ne faccio un po’ “ ma nulla , è rimandata accesa 5 sec poi si è rispenta .

 

un amico mi ha detto di cambiare candela , potrebbe essere il caso ? Effettivamente sembra quasi ci sia poca corrente .la XL che voi sappiate è munita di batteria come l’hp ?

 
Inviato

Beh potrebbe..tu lo hai pulito quando l'hai presa? Magari è stata ferma molto e mettendo nuova miscela potrebbe essersi sciolta un pò di morchia in fondo al serbatoio..cmq la candidata num.1 è la candela..

Inviato

Ho leggermente svitato la vite del tubo della miscela e se la svito la miscela esce , quindi presumo che la benzina passi a sto punto .

 

ora sono a lavoro , pome cambio la candela e vediamo 

Inviato

intanto vi do qualche info in più

3 giorni fa la vespa partiva a cannone senza problemi

ho notato però che aveva poca benzina e tendeva a spegnersi, il giorno dopo non ripartiva.

ho messo della miscela, è partita al primo colpo per 5 sec tirati.

dopo di che si è rispenta, se si tenta di riaccenderla si vedono le spie/luci nel caso siano accese che si illuminano e poi si spengono subito

ho provato con rubinetto a metà, rubinetto in riserva e aria aperta al max o chiusa al max, niente da fare

 

oggi se riesco cambio candela e olio del cambio e vediamo

Inviato

Aggiornamento:

 

cambiata la candela, la vespa ora quanto meno si accende ma non tiene il minimo, e cmq fa ancora molta fatica a partire

sabato se riesco pulisco il carburatore, vi chiedo se è un operazione che può fare anche un inesperto come me, o se è meglio che mi appoggio a qualcuno

stasera provo a regolare invece il minimo, magari è settato troppo basso

Inviato

Non è difficile la pulizia del carburatore, basta avere un pò di manualità, su Youtube ci sono ottime guide! Io l'ho fatto la scorsa settimana ed è stato facile nonostante non lo avessi mai fatto.

Inviato

io nella vita riparo PC xD solo per buttare l'olio del cambio ho sporcato tutto il pavimento del garage come un rimbambito xD

sabato con calma ci provo, mi sapete consigliare una buona guida del tubo o sul web?

Inviato

Allora oggi mi sono messo li e a parte che mi è finita una molla nella guarnizione e le smadonne che ho tirato giù  sono riuscito a rimetterla in riga con mio padre, il carburatore era lindo e pulito come una rosa, non ho trovato molte schifezze al interno.

vi rigiro il video , fatemi sapere cosa ne pensate, sembra tenere bene il minimo ora, e appena l'aria è tirata si avvia, ma se non la chiudo dopo qualche secondo la vespa si spegne ma penso sia normale

 

nel video l'ho accesa a motore caldo, e infatti mi si stava spegnendo

Inviato

A motore caldo non serve tirare la leva dello starter, altrimenti rischi di ingolfare la vespa, il sound non mi sembra male. 

Comunque sempre a motore caldo regola la vite della carburazione, partendendo da 2 giri e mezzo da tutta chiusa e poi vai di fino.

Inviato

È un po' alta di minimo... Vedi nella valvola della benzina se c'è scritto A o R, se c'è scritto R vuol dire che in verticale la benzina è aperta e a destra la benzina è in riserva. Se c'è scritto solo A vuol dire che la valvola è aperta tutta a destra e non hai riserva

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...