Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Come da titolo...

ad ora sono ok con la revisione.. il mio meccanico mi ha controllato  la vespa e dice che va benissimo, oggi la prendo in mano per  andare  a giocare a calcetto fiducioso che finalmente posso usarla come si deve e niente... rimane accesa solo se l'ascio aperta l'aria.. se la chiudo si spegne e non tiene il minimo..

cosa pensate possa essere? il carburatore sembra originale, tuttavia ho notato che tirando al max riesco a toccare i 60 km/ora mi sembra quanto meno anomalo..

non vorrei ci sia sotto un 75 cc o qualcosa del genere..eppure con la revisione l'hanno messo sotto i rulli .. come possono non essersi accorti?

l'unica cosa che mi viene in mente  possa essere è che magari gli ho messo dentro poco olio... ma ho preso un barattolo con il segno del 2% di miscela apposta...

 

cosa pensate possa essere?

PS: la candela l'ho smontata  e mi sembrava tutta nera..

 
Inviato (modificato)

Ho alzato il minimo , non cambia nulla .. scarburata che significa ?

 

ok la candela è nera xro io non vedo la classica fumata bianca quando vado .. almeno non molta è quasi a zero 

 

prima che tocchi pe veti sbagliate .. qualcuno mi può postare la foto dove vengono segnate le viti corrette da toccare ? Sospetto che durante le revisione è stato toccato qualcosa ma non vorrei peggiorare la situazione andando a tentativi 

Modificato da Teo22
Inviato

scarburata vuol dire che non hai il giusto rapporto miscela / aria. Su you tube (canale Vespe e Motori) c'è una guida su come fare correttamente la carburazione..è molto semplice. Il fatto che la candela sia nera suggerisce che forse arriva troppa benzina rispetto all'aria..carburala quanto prima altrimenti rovini anche la candela

Inviato (modificato)

Ok va bene oggi pomeriggio provo a guardare , forse il video lo avevo già visto ma non ricordo una fava 

 

poi guardò e vi dico se ho risolto 

se sabato mattina non riesco a fare un giro come si deve impazzisco 🙄

 

ho guardato il video, ora mi è chiaro come regolare il carburatore

tuttavia nel video mi parla di "regolazione getti corretta", come faccio a regolare i getti di miscela?
è una cosa che si fa sempre da carburatore?

Modificato da Teo22
Inviato

Si stava ingolfando , ecco perché senza aria non partiva .

 

dalla foto riuscite a capire se è un carburatore del 19 o del 16 ? Sono andato a prendere una catenona in un negozio di vespe / bici e mi hanno detto che se hanno lasciato il motore originale con il carburatore del 19 , probabilmente è per quello che mi si ingolfa , passa troppa benza 

Inviato

Ok perfetto allora è originale .. ma non capisco come faccio a toccare i 60 km

 

poi magari provo a misurare l’accelerazione con il tel magari è sballato il tachimetro 

Inviato

Credo che il carburatore sia un 16/12 shbc, quindi penso tu abbia una Pk o successiva (....), si nota da alcuni dettagli di plastica della foto.

Se tocchi i 60 (probabilmente reali sono poco sopra i 50) è perchè al 99% hai il collettore della 125 e non quello originale delle 50 che era strozzato per limitarla ai "legali" 45, è una modifica che fanno tutti ed alle revisioni chiudono facilemnte un okkio.

A me il 50 con i rapporti del 75 andava anche meglio, con 4 marce ....era un bijoux 😍

Probabilmente non è stata curata a dovere la carburazione: bisogna trovare il giusto getto del massimo e del minimo

Con il video consigliato da @FoutySix dovresti chiarirti le idee su cosa sto parlando

Se riesci a capire con certezza che cilindro e che getti hai ti si può dare un consiglio di massima per una carburazione più corretta o per lo meno qualcosa di vicino.

PS chi ti ha detto che con il 19 va male perchè è grosso si vede con non lo ha mai montato. 😉

Inviato

Correggo: nel video postato non parla dei getti (chimati anche "gigler")

Sono delle viti di ottone, forate nel centro con una misura precisa al centesimo di millimetro e la grandezza del foro è indicata con un numeretto satampigliato sopra la vite stessa. Nel filmato si nota il getto del minimo che è quella vite di ottone posta al lato del carburatore, quello del massimo è dentro il carburatore nella vaschetta del galleggiante.

La grandezza dei getti (il numero) gestisce la quantità di benziana che viene combinata con l'aria dal carburatore per creare la miscela aria/benzina per il motore. Cambiando il numero dei getti si cerca di trovare la giusta carburazione (appunto) per far andare al meglio il motore.

Importante! una miscela magra (poca benzina i rapporto all'aria) fa surriscaldare il motore con rischio di grippaggio. Quindi la giusta carburazione oltre a fari "funzionare bene" la vespa è indispensabile per un motore affidabile.

 

Ammazza che papiro che ho scritto...... chissà se si capisce qualcosa😵🤪🙃..........

Inviato

ciao guarda spero di aver trovato il settaggio giusto, la sto usando per andare e tornare da lavoro e faccio 35 km al giorno cosi

 

tiene bene il minimo anche senza aria , devo ancora verificare la velocità effettiva della vespa, quello che per ora ho notato è che mi consuma più di quello che speravo

 

con 35 km mi va giù di mezza tacca se vado "sparato"

non so se sono in grado di fare le verifiche che hai scritto xD appena ho tempo in settimana ci smanetto

ti mando intanto il video, dimmi cosa ne pensi, la vespa fa un rumore un pò "sordo" non riesco a capire se è normale o è appento il maggior o il minore apporto di benza che le fa fare quel rumore

 

 

Inviato

ho verificato con un app che uso sul tel come navigatore offline

mi segna come picco massimo 54 km/h

quindi è sballato il tachimetro che me ne segna 60 xD

cmq anche se di poco 54 non è fuori dal limite? dichiarati erano 45 km/h

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...