Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag 'solo'.
Trovato 9 risultati
-
va solo con l'aria arcobaleno 150 83
una discussione ha inserito sgarrigno87 in Restauro Motori Telai Grandi
salve a tutti mi chiamo Davide e sto impazzendo con una vespa arcobaleno 125 del 83 a cui ho montato un cilindro 150 cc...la vespa monta marmitta originale con carburatore 20/20 getti 160-be5- 114 45-140 60 il problema è che va in moto al primo colpo ma con aria tirata,se la tolgo accelera leggermente per poi spegnersi. con l'aria tirata a folle tira bene i giri... ma in marcia non posso accelerare oltre la metà ...altrimenti fa il vuoto come da ciclere piccolo.. con questa configurazione qualche anno fa andava bene,ho pulito minuziosamente i getti e il carburatore...non so che pesci prendere...minimo regolarissimo se tolgo il tappo olio cambio nn sembra prendere aria...lato volano pulito... grazie a tutti -
Buongiorno, ho un problema con la mia vespa 50 a special . Ha solo 750 km , la batteria è nuova. Al momento dell’accensione ha sempre funzionato, ma oggi con l’accensione elettronica non dava segni di vita il quadro, si accende solo con la pedalina. Quando viene messa in moto non funziona il clacson non si accende la luce dello stop se freno e non indica il livello di benzina neanche col motore acceso. Cosa può essere? Vi ringrazio, una buona giornata .
-
Pk50 solo con aria tirata
una discussione ha inserito Lorenzman in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti, Questo è il mio primo post! Vi chiedo aiuto in merito alla mia vespa pk50s. Dopo averla restaurata di sana pianta l'anno scorso e aver già percorso diversi km, ieri tutto d'un tratto si è spenta mentre andavo; ho controllato il serbatoio ma miscela ne aveva. Ho provato a riaccenderla (sia da calda che da fredda) ma va solo con l'aria tirata; appena "chiudo" l'aria e accelero, il motore si spegne. Se chiudo l'aria e non accelero il motore piano piano muore. Ho cambiato la candela ma il problema rimane. Qualcuno riesce a darmi qualche suggerimento? Vi ringrazio in anticipo -
Vespa che si spegne al minimo e parte solo spingendo
una discussione ha inserito Aleciso6 in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao a tutti. Ho un problema con il mio px 125 prima serie, con gt 177dr e marmitta polini original, per il resto completamente originale. Da pochi giorni ho sostituito il tubo benzina e ho deciso di revisionare il carburatore smontandolo completamente e ripulendolo con benzina e sostituendo le guarnizioni, ho controllato lo spillo conico è in buone condizioni. Appena l'accendo fa molto fumo parte alle 2/3 pedivellata, in moto va perfettamente ma appena mi fermo si spegne e parte solo a spinta, la candela è di color nocciola. Vi confesso, non ho molta esperienza. Cosa sarà? Potrebbe centrare con la corrente? Grazie in anticipo -
Vespa resta accesa solo con l'aria aperta
una discussione ha inserito Teo22 in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Come da titolo... ad ora sono ok con la revisione.. il mio meccanico mi ha controllato la vespa e dice che va benissimo, oggi la prendo in mano per andare a giocare a calcetto fiducioso che finalmente posso usarla come si deve e niente... rimane accesa solo se l'ascio aperta l'aria.. se la chiudo si spegne e non tiene il minimo.. cosa pensate possa essere? il carburatore sembra originale, tuttavia ho notato che tirando al max riesco a toccare i 60 km/ora mi sembra quanto meno anomalo.. non vorrei ci sia sotto un 75 cc o qualcosa del genere..eppure con la revisione l'hanno messo sotto i rulli .. come possono non essersi accorti? l'unica cosa che mi viene in mente possa essere è che magari gli ho messo dentro poco olio... ma ho preso un barattolo con il segno del 2% di miscela apposta... cosa pensate possa essere? PS: la candela l'ho smontata e mi sembrava tutta nera.. -
px va solo con aria ptirata
una discussione ha inserito pelle in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
buondì! ho in cura il PX 125 a puntine di un amico. motore elaborato e 24/24. la vespa dopo l'ultima revisione del motore ha fatto 5000 Km. Il tipo però non sa dirmi se hanno fatto la revisione completa. insomma il motore è sempre andato benone ma da qualche giorno va solo con aria tirata e fa un fumo come un treno a vapore. ho pulito approfonditamente il carburatore ma nulla...stesso difetto. Parte con aria tirata, se tengo accelerata e tolgo aria dopo poco si spegne. sarà il paraolio lato frizione che trafilare??? C'è modo di fare una verifica prima di aprire il blocco? -
Cerco faro basso anche solo telaio e senza documenti
una discussione ha inserito azanutta in Consigli per gli acquisti
ciao a tutti, sto cercando una vespa faro basso (VM o VN) anche senza documenti, ed anche solo telaio, per parti di ricambio al fine di ristrutturare la mia.vanno bene anche vesioni acma etc. -
Carrozziere Roma e non solo per 200 Rally.
una discussione ha inserito GOARALLY in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, ho fatto una ricerca ma ho trovato solo post un po' vecchiotti... avrei bisogno di un carrozziere bravo per sistemare il mio 200 Rally che è malandato sulle pedane (come al solito). Se qualcuno ha informazioni gliene sarei molto grato. Vorrei fare un restauro definitivo sia di carrozzeria che di meccanica, anche se va alla grande però pensavo di sostituire impianto elettrico, guaine, ecc. Grazie delle eventuali risposte.-
- carrozziere
- roma
- (e 5 altro)
-
slitta firzione ma solo alla massima velocità
una discussione ha inserito rossovespa in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Descrizione vespa, VBB con gt pinasco, kit frizione pinasco, marmitta siproad 2.0. Ho appena fatto la modifica passando da ruote da 8' a ruote da 10' e succede che alla massima velocità la frizione slitta, prima non lo faceva. L'olio motore che ho sempre usato e che non mi ha mai dato problemi è un SAE30 minerale della castrol, per tosaerba, lo uso da anni in tutte le mie vespe. Ma forse in questa che è un po' più performante ci vuole qualche cosa di differente. In realtà la frizione per uso "ordinario" misto urbano va bene così, c'è questo problema con la vespa lanciata (intorno ai 100 circa). Secondo voi è un problema di olio? O di dischi frizione? Perchè il problema lo fa solo ora che monto ruote da 10'? boh grazie e ciao a tutti! enrico- 34 risposte
-
- frizione
- olio motore
-
(e 7 altro)
Contrassegnati con: