Pietro Russo Inviato 8 Marzo 2019 Segnala Inviato 8 Marzo 2019 Buongiorno vespa vba 150 del 1959 Restaurata con motore nuovo. Immatricolata il 05/04/2000 targa AM95227 telaio VBA1T112248 Per mia incuria nel magazzino la pancia sinistra ha due piccolissimi graffetti. Quanto vale? Sono a Milano e vorrei venderla Cita
archimedematelica Inviato 8 Marzo 2019 Segnala Inviato 8 Marzo 2019 il valore di qualsiasi mezzo d'epoca si compone attraverso vari elementi tra cui preparazione dei lamierati ( se documentati con foto o meno) colorazione antiruggine se come originale, colore finale e stesura tipo di vernice , corrispondenza dei vari elementi tipo: selle, manopole ,strisce pedana , puntalini , scritte , fanaleria , impianto elettrico senza modifiche, regolarità dei documenti, livello di intervento al motore ( se con ricambi originali dell'epoca o ricambi nuovi rifatti in cina meglio se documentazione fotografica allegata e/o fatture..infine la rarità e il prestigio del modello in questione , qualcuno aggiunge il fattore affettivo ma ormai non fa + cassa in giro per mercatini esemplari ben restaurati chiedono intorno ai 4000 E, con documenti dell'epoca in regola da passaggio ma sono ancora lì in vendita da molto tempo, poi zona che vai prezzo che trovi.. in regioni o comuni che non hanno ancora ztl e regolamenti vari anti inquinamento è più facile vendere.. personalmente vespe restaurate malamente valgono molto meno di una vespa da restaurare ... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa p150x
Da Scolly, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
RAL da cor de uma Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Immagini