Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

con l'impianto di alimentazione originale è un problema perché c'è solo una bobina di alimentazione per l'elettricità ed ha poca potenza. Inoltre a fari spenti non funzionerebbe e comunque a fari accesi farebbe pochissima luce se non ad alti regimi di giri ma calerebbe la luce anteriore.

poi lascio la parola a chi magari c'ha già provato.

 

Inviato

Per alimentare lo stop su vespa 50

Con la bobina alimentazione puntine basta scollegare il filo della massa della.bobina stessa dalla piastra statore e portarlo fuori con un filo che andrà collegato sia  all ' interruttore tipo nc nel pedale freno che alla lampada stop di almeno 15 w 6 v, l'altro. Polo dell' interruttore a massa in questo. Modo non si  disturbano le luci unica avvertenza e che se la lampada stop si brucia mentre si frena il motore si spegne   questo tipo di impianto è già presente.nelle vespa ss. 50 e su altre vespa. A puntine 

Se non si vuole modificare la bobina alimentazione puntine basta. Sostituirla con quella dell'ape 50 a puntine. Che ha già il filo per lo stop  e va collegato. Come già descritto e sempre frenando con lampada bruciata spegne il motore ma riparte appena si rilascia il freno 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...