Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti

sono nuovo qui sul forum

appena comprata la mia vespa 50 special 3 marce ho avuto problemi con la pedivella che sgranava spesso (circa una volta ogni 3 spedivellate). Approfittando del rifacimento del motore ho cambiato l’ingranaggio dell’accensione che era visibilmente consumato. Ma anche con l’ingranaggio nuovo il sintomo si presenta lo stesso ma meno spesso (sgrana circa una volta ogni 10 spedivellate). Sapreste aiutarmi? 

Grazie

 
Inviato

Ciao,

ti è stato sostituito solo l'ingranaggio messa in moto?

Il settore dentato ( mezza luna) in che condizioni era? Potrebbe essere anche lui usurato, e sarebbe stata buona cosa sostituire entrambi visto il problema che avevi.

Inviato

 

Il 20/7/2019 in 19:24 , vints ha scritto:

Ciao,

ti è stato sostituito solo l'ingranaggio messa in moto?

Il settore dentato ( mezza luna) in che condizioni era? Potrebbe essere anche lui usurato, e sarebbe stata buona cosa sostituire entrambi visto il problema che avevi.

Ciao e grazie per la risposta.

Il selettore a prima vista sembrava essere in ottime condizioni. La parte usurata dell’ingranaggio erano i dentini che innestano con l’albero del cambio, quindi ho provveduto a cambiare solo l’ingranaggio. Ora che mi hai fatto sorgere il dubbio se mi ricapitasse di riaprire il motore controllerò meglio il selettore. 

Mi stavo chiedendo se il problema possa dipendere dalla molla che spinge quel famoso ingranaggio per farlo innestare con il cambio. Magari può aver perso elasticità facendo così sgranate i dentini 

Inviato
12 ore fa, Ale30 ha scritto:

Mi stavo chiedendo se il problema possa dipendere dalla molla che spinge quel famoso ingranaggio per farlo innestare con il cambio. Magari può aver perso elasticità facendo così sgranate i dentini 

Si

Inviato
11 ore fa, pelle ha scritto:

e infatti generalmente si cambia anche la molla o gli si da una "allungata".

poi ci sono ingranaggi e ingranaggi. Magari il tuo era di scarsa qualità.

Ok grazie mille. Credo proprio che il colpevole sia la molla dato che l’ingranaggio l’ho acquistato da un ricambista specializzato in articoli per vespe di cui mi fido e pur scontato lo avevo pagato caro, quindi credo che non sia scarso, ma non ricordo la marca. Spero  di risolvere il problema cambiando la molla.

Inviato

bene. Una volta smontando u blocco ho trovato a che i quadruplo un po' usurato ma in genere questo non dovrebbe consumarsi essendo di un acciaio più duro del rocchetto. Già che lo rismonti dagli un occhio.

Inviato
2 ore fa, pelle ha scritto:

bene. Una volta smontando u blocco ho trovato a che i quadruplo un po' usurato ma in genere questo non dovrebbe consumarsi essendo di un acciaio più duro del rocchetto. Già che lo rismonti dagli un occhio.

Ok grazie per il consiglio

Inviato

Ho trovato il problema, mi si è spezzata la chiavetta che collega io pacco frizione all’albero. Mi chiedo come facesse a funzionate lo stesso la vespa.

Per caso sapreste dirmi la misura della chiavetta lato frizione di una 50 special 3 marce, dato che la mia si è disintegrata? Grazie

Inviato

meglio così. Le chiavette per vespa 50 son tutte uguali. Vai da un qualsiasi ricambista e chiedine una. Controlla bene cono della campana e dell'albero. Se si è schiavettata vuol dire che avevi stretto poco il dado. Compra un bloccafrizione.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...