Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Ciao a tutti.

Vi scrivo per avere un consiglio sulla carburazione della mia Sprint del '67.

La vespa è tutta originale, motore aperto e rifatto nuovo un paio di anni fa e va molto molto bene, un mulo.

Lo scorso anno avevo regolato di fino la carburazione (vite aria svitata di 2 giri e tre quarti) e così è rimasta fino a questi giorni in cui ha cominciato a farmi dei piccoli vuoti ai bassi. Tolgo la candela e la trovo un po' troppo chiara (vedi foto).

Ho rimesso mano alla vite dell'aria avvitandola di un giro ma era troppo, il motore sembrava affogarsi. Svito un mezzo giro e ora è tornata quasi perfetta.

Ha solo degli impercettibili vuoti ai bassi in accelerazione.

I getti sono quelli da manuale su 20/20D:

massimo= 160/BE3/102

minimo= 50

starter= 60

Fatto un giro e tirata la terza, mi fermo tolgo la candela e la trovo ancora un po' chiara. 

Mi viene il dubbio che forse allora dovrei aumentare di un paio di punti il getto del massimo, cosa dite?

PS: candela DENSO W22FS-U

IMG_2249.JPG

Modificato da Luca Venesian
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

la sprint monta altri getti e ben altro carburatore che non un 20-20!!!

Quindi hai la carburazione di una PX.... 

con il 20-20, minimo da 45/160, max 160/BE3/102, vite da chiusa aprila 5-6 mezzi giri (2,5-3,0 giri), ghigliottina la  8 meglio di 1

Comunque anche senza vederla la tua vespa probabilmente al 90% aspira aria in scatola carburatore...

1- NON HAI IL TUBO DELLA GIUSTA SEZIONE  al 80%

2- MANCA UNO O PIU' DEI BEN SETTE GOMMINI DI TENUTA STAGNA SCATOLA AIR BOX

Non è il getto il problema, anzi sei grasso.

 

 

Inviato
1 ora fa, poeta ha scritto:

la sprint monta altri getti e ben altro carburatore che non un 20-20!!!

Quindi hai la carburazione di una PX.... 

con il 20-20, minimo da 45/160, max 160/BE3/102, vite da chiusa aprila 5-6 mezzi giri (2,5-3,0 giri), ghigliottina la  8 meglio di 1

Comunque anche senza vederla la tua vespa probabilmente al 90% aspira aria in scatola carburatore...

1- NON HAI IL TUBO DELLA GIUSTA SEZIONE  al 80%

2- MANCA UNO O PIU' DEI BEN SETTE GOMMINI DI TENUTA STAGNA SCATOLA AIR BOX

Non è il getto il problema, anzi sei grasso.

 

 

Poeta hai ragione, mi sono confuso col carburatore dell'altra PX che ho. Mea culpa!

Per non sbagliare sono sceso ora in garage e ho fatto foto: 20/17D!

Ne allego qui qualcuna così vedi pure com'è messo.

IMG_2251.JPG

IMG_2264.JPG

IMG_2266.JPG

IMG_2267.JPG

IMG_2268.JPG

Inviato

E questi invece i getti (vedi foto):

massimo: 98/20(?)/160

minimo: 42 

ghigliottina: 6823.08 (non so a quale numero corrisponda)

Mi sembrano numerazioni strane.

Non sono gli originali perché qualche anno fa mi sono procurato online un kit con getti e guarnizioni e ho fatto una revisione completa. Ne aveva davvero bisogno e infatti i benefici si sono visti subito: da non tenere il minimo a riuscire a calibrarlo in maniera precisa. All'epoca purtroppo non ho controllato quelli che montava in origine.

IMG_2269.PNG

IMG_2270.PNG

IMG_2271.PNG

IMG_2272.PNG

Inviato (modificato)

Ciao Luca, la colonna getti del massimo non è corretta: nel getto del massimo dovrebbe essere 102, l'emulsionatore non leggo bene, il getto del minimo 50 e tu hai 42 ( va bene sul modello di carburatore precedente), altra cosa che noto il trafilamento dalla vite della torretta : hai messo rondellina metallica e guarnizione?

Una cosa che mi stona è la candela se non hai modificato il motore devi montare come candela la W 20 FS .

I getti che avevi prima li hai buttati?

Francesco

 

 

 

 

 

 

Modificato da Franzpero
Inviato (modificato)
40 minuti fa, Franzpero ha scritto:

Ciao Luca, la colonna getti del massimo non è corretta: nel getto del massimo dovrebbe essere 102, l'emulsionatore non leggo bene, il getto del minimo 50 e tu hai 42 ( va bene sul modello di carburatore precedente), altra cosa che noto il trafilamento dalla vite della torretta : hai messo rondellina metallica e guarnizione?

Una cosa che mi stona è la candela se non hai modificato il motore devi montare come candela la W 20 FS .

I getti che avevi prima li hai buttati?

Francesco

 

 

 

 

 

 

Ciao Francesco.
All'epoca quando revisionai il carburatore diedi per scontato che il kit che acquistai avesse i getti corretti, tant'è che fino ad oggi, dopo più di 10.000 km e diversi lunghi viaggi alle spalle, non ha mai avuto problemi.
Guardando in rete trovo però un pò di confusione sulla corretta configurazione del 20/17D della Sprint.

Da 42 a 50 di minimo è un bel salto, come da 98 a 102.

Per quanto riguarda l'emulsionatore nemmeno io capisco cosa voglia dire quel "-20".
Fino a 2 anni fa montavo come candela una NGK B7HS che però mi dava qualche problema di messa in moto. Sostituita con la Denso invece parte ancora oggi al primo colpo, sia da fredda che da calda.

Per i trafilamenti invece è tutto ok, è la prima cosa che ho controllato ieri. E' tutto asciutto in ogni punto. Quel giallastro che vedi in foto viene da chissà che mastice secco di quella torretta che avevo sostituito perchè avevo rotto la filettatura dell'attacco tubo benzina della precedente. L'ho trovata in fondo ad un cassetto dimenticata da chissà quanto tempo.

I getti che montava prima devo cercarli. Sono in un altro garage e avevo infatti in previsione di cercarli. Ma ricordo bene che il massimo aveva un foro molto più largo di quello che ho montato ora (anche secondo me un 102).
Sono sicuro che su questa Sprint ci hanno messo poco le mani. Io ce l'ho da 13 anni e sono il secondo proprietario. Prima di me è stata ferma e chiusa in un garage dal 1998. La usava un signore solo per andare al lavoro.

Modificato da Luca Venesian
Inviato

Ciao, comunque in una delle edizioni del manuale d'officina vespe dal 65 al 70 riporta il getto del minimo 50, il max 102 va bene sarebbe da cercare l'emulsionatore corretto. Altra curiosità sui getti la mia come getto del massimo porta ilo 103, forse per la presenza del coperchio getti.

Se vuoi ti passo il link dove scaricare il manuale.

A proposito la mia non ha mai digerito le candele fredde mi si ferma per strada devo usare le BH5.

Francesco

Inviato
1 minuto fa, Franzpero ha scritto:

Ciao, comunque in una delle edizioni del manuale d'officina vespe dal 65 al 70 riporta il getto del minimo 50, il max 102 va bene sarebbe da cercare l'emulsionatore corretto. Altra curiosità sui getti la mia come getto del massimo porta ilo 103, forse per la presenza del coperchio getti.

Se vuoi ti passo il link dove scaricare il manuale.

A proposito la mia non ha mai digerito le candele fredde mi si ferma per strada devo usare le BH5.

Francesco

Se mi passi il link sarebbe ottimo, grazie!
Domenica ho in previsione di andare ad una mostra mercato qui vicino alle mie zone e acquisterò un set di getti corretti come da scheda tecnica.
Proverò a montarli e vediamo cosa succede. Ora son proprio curioso.

Inviato

1) devi sostituire il tubo benzina con quello grande per px, ne monti uno che fà entrare aria dal gommino passatubo che invece deve faretenutasl tubo, verificail gommino posteriore che ci sia vite regolazione fine della carburazione (da chiusa sviti 5 mezzi giri 2,5 giri).

2) guarda che sia l'anellino in gomma sotto al carburatore in corrispondenza del condotto di sfiato del troppo pieno

3) il filo del gas deve avere il morsetto nel manubrio e il pallino al carburatore, tu lo ai montato male.

4) hai la Sprint seconda serie quindi il carburatore è quelo D aggironato privode coperchio getti, molto meglio!

5) al MAX,  160/BE3/100 (và bene anche 98), con la verde il 102 sarebbe grasso, seppur tu hai la candela magra ma aspiri aria perchè qualche gommino è fuori posto...

6) al minimo il 50 non và bene serve il 42 o il 45 così la vespa fuma meno al minimo, non dico sia catalitica, ma il getto minimo stretto la rende più pulita alla soste al semaforo.

 

procurati il BE3 di polverizzatore. il tubo diam 14, e verifica tutti i gommini e il sofietto al telaio...

Inviato (modificato)

Grazie a tutti dei preziosi consigli.

Ieri sono stato ad una mostra/scambio nelle mie zone e ho preso getti corretti + tubo benzina nuovo della giusta dimensione.

@poeta ho controllato tutte i gommini e guarnizioni e sono tutti ok.

Appena monto tutto, la provo e vi faccio sapere.

Modificato da Luca Venesian

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...