Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

approfitto del post aperto da jostopx su chiacchiere: http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=11472

mi trovo anch'io nella sua stessa situazione con l'unica differenza che ho già fatto il passaggio ed è già nel pollaio...comunque..ho cominciato a smontarla un pò per pulirla e per darle una revisionata generale!

la sfiga ha voluto che dentro la scatola del carburatore trovassi un carburatore 20 pari invece del suo mega 24G con annesso filtro aria! :evil::evil:

cosa mi consigliate voi esperti tcinquisti?adatto il 24 di un px200 o mi metto alla ricerca di un 24G?

per il resto la vespa è tutta ok...è un 85 prima serie..quindi non miscelatore no avviamento elettrico!

grazie mille! :wink:

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Una curiosità ma cvome va col 20?

che io sappia la T5 va bene solo col G .. con il D ci dovrebbero essere dei problemi di incarburabilità .

caso comunque tu volessi provare posso darti la taratura per il D e incrociare le dita...

Inviato

dimenticavo.. la 1├é°serie montava anche mix e avv elettrico come optional.. come la mia ( ottobre 85).

la tua di che mese è? perchè aveva una taratura diversa con il 24-24 G

Inviato

ciao Uno...ti stavo aspettando :wink:

allora la T5 è del maggio dell'85!

sinceramente con il 20 va veramente da schifo...non sono stato lì a fare la carburazione..potrei provarci ma la vedo assai dura....comunque altissima fumosit├â e continue ingolfature...il bello ├â┬¿ che il filtro aria ├â┬¿ quello di un 20/17 o simile tagliato in corrispondenza dei 2 calibratori del max e del min.

casomai se hai possibilità di passarmi la taratura con il 24D faccio l'esperimento incrociando le dita! :twisted:

grazie mille :lol:

Inviato

Allora il manuale d'officina parla a volte di 24D e a volte di 24E e in entrambi i casi la taratura è qualla sbagliata o meglio quella delle peime serie come la mia..

ti riporto quella della E

max 114

calibr aria 100

emulsionatore BE4

min 50-100

ricorda che però il T5 ha un filtro + grosso e il buco sull'emulsionatore..

Secondo me anche col 20 dovrebbe andare decentemente ( se il 20 funziona).

Io al tuo posto farei il salto ( e magari ti costa pure meno) di un bel 28 ( usato da un rottamatore) con collettore polini ( 15 euro)

Inviato

Dunque...intanto grazie mille per le info.

Poi...ho guardato su scooterhelp.com: l'E risulta montato su px200 e p200e, il G invece solo sul T5.

In disaccordo con scooterhelp e con la taratura che mi hai dato è questo sito: http://digilander.libero.it/Volantino/Vespa/T5.htm in cui viene riportato l'E.

Sinceramente è un casino ma credo che il G sia al 99% il suo...tu che dici Uno?Forse riesco a recuperarne uno..ed il filtro eventualmente lo compro nuovo..

Il salto di cui parli lo tengo in cantiere per il futuro..intanto vorrei recuperare l'originalità e provarlo per un pò :wink:

Attendo tue notizie!!!

Grazie T5Man :mrgreen:

Inviato

Allora il T5 monta solo il G.. provarono l'E ma non andava

Poi ci sono satai tanti casini anche perchè la prova di motociclismo riporta l'E e idem il manuale d'officina..

Se ne trovi uno sei fortunato.. non sono molto comuni.

Guarda questo sito è il migliore sull'argomento.. se capisci un pò di tedesco

http://www.vespa-t5.org/

  • 2 settimane dopo...
Inviato

UNOOOOOOOOOOOOOOOO!!!

MISSIONE COMPIUTA!!!!

dopo aver recuperato il 24 pari G (gentilmente concessomi da un gran personaggio ed amico soprattutto :mrgreen:) ho fatto le pulizie di rito...poi carburata e va che è un gioiello!!!!!!!

altre dritte da darmi?

che tipo di olio cambio uso su questa?il solito?

grazie mille! :wink:

Inviato

Iego, con la tua flemma inglese arrivi sempre dove vuoi. Son contento del risultato, del resto quel poco che tengo è roba valida.

Il tuo manubrio lo recupero nonostante le botte che gli hanno dato, povero, anche perch├â┬® ├â┬¿ originale e non copia Meceur/Sip o compagnia bella. Chiss├â perch├â┬® in queste situazioni i soldi passano in secondo piano...

Buon divertimento e ocio al gas che consuma; per l'olio metti il solito SAE30.

Ric

Inviato

ebbravo iego..

Ora non hai che da tenere l'acceleratore a fondo corsa ( ps. metti sempre un olio da mix buono che i cilindri T5 non si trovano +)

Nel cambio io metto da nni olio da miscela minerale sae 30 come da manuale ( in pratica vai al supermercato e cmpri quello che costa meno ; io con un litro di olio da 3 euro sono 2 anni che ci vado avanti). Ci vanno 250 ml.

Inviato
adesso che voi avete capito!!! mi spiegate a me cosa è sta storia del G & E, come faccio a capire sul mio T5 che ci sta, cmq credo ce ne sia uno giusto, 101 non perde un colpo!!!

Quando guardi il carburatore dall'alto vedi stampigliato o 24G o 24E:

il primo è quello del T5, l'altro del 200.

Hanno differenze nell'altezza del corpo, getti più corti, filtri diversi e le ghigliottine pure.

Ric

Inviato

che io sappia il g va bene solo sul T5 sugli altri è duro da carburare.. ma magari un esperimento si può fare.. monta tutta la scatola sul 200 e dicci come va..

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...