Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao, ho appena acquistato un DR 130 in alluminio, premetto che non voglio fare niente di esagerato, con il carburatore originale da 19 che getto del massimo è meglio montare? Ho anche preso una Sito Plus (codice stampigliato SGI 250 e2 8071)ma a prima vista il collettore e il tubo sembrano un po’ stretti o è una mia impressione. Consigli, opinioni, esperienze?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

A che livello pratico sei nel montaggio cilindri in alluminio?A far danno ci vuol poco,procurati una chiave dinamometrica se ti è possibile.Detto questo,parti con un getto da 90 e vedi poi cosa ti chiede il motore.La sito plus ha il tubo curvato di diametro maggiore ell'originale,se cosi non fosse hai tra le mani una sito normale.

Di che colore è il 125s?

Inviato

Meccanicamente me la cavo, e la chiave dinamometrica c’è l’ho a disposizione, comunque adesso ho deciso di aprire il motore e cimentarmi con la raccordatura dei carter e anticipare l’albero. Il collettore di scarico effettivamente è più stretto dell’originale, io l’ho acquistata come Sito Plus e corrisponde alle misure della foto. La Pk è rossa.

ECECC438-30A1-45F0-9988-5C910EA6C05E.jpeg

Inviato

Quella in foto va bene,adesso son fatte cosi.L'unica cosa da verificare è la curva a 90* fornita con la marmitta,se fosse di diametro inferiore puoi comunque usare quella originale.Quindi,a quanto leggo,l'elaborazione soft...tanto soft non è alla fine.Mi lascia un pò perplesso l'abbinamento con il dr in alluminio e l'orrenda e poco prestante sito plus,spero che in futuro ti regali anche una marmitta decente per tirar fuori da quel cilindro le prestazioni che ha.

Chiedevo il colore perche il 125s ce l'ho anch'io.Biancospino 715.E il suo motore originale revisionato e rimesso a nuovo è in soffitta a riposare.

Inviato

Grazie per le dritte, nel week end mi cimenterò nell’apertura dei carter e poi mi passerò un po’ il tempo a fresare, la Sito plus l’ho scelta per non dare troppo nell’occhio, ma penso che la cambierò con una replica ETS, bella, non troppo rumorosa e performante, sacrificherò la ruota di scorta , ma non è un problema.

DF3317E4-B770-4515-BE4E-5C5EF5FA99C9.jpeg

Inviato

Eh ci stavo pensando anche io allo scarico ETS.

Ho provato la giannelli sottopedana che esce a DX e non mi dispiace, ma il siluro mi piace di più (a livello estetico)

l'unica cosa, a differenza del siluro ET3, il tubino traforato non lo puoi estrarre, mi sembra

Inviato

Ciao Alevespa, non saprei, io sto facendo assomigliare la mia Pk in una Ets perché in Svizzera non è targabile per questioni tecniche, pompatina al motore, ho già il copri sella ETS le strisce adesive laterali e sto aspettando la marmitta da Scooter center. com . Qualche mese fa ne avevo già ordinata una e inaspettatamente aveva il nro dgm Piaggio.

5DC0D677-0F09-4C80-98AA-770D4DF3F310.jpeg

Inviato

Ciao Alevespa, non saprei, io sto facendo assomigliare la mia Pk in una Ets perché in Svizzera non è targabile per questioni tecniche, pompatina al motore, ho già il copri sella ETS le strisce adesive laterali e sto aspettando la marmitta da Scooter center. com . Qualche mese fa ne avevo già ordinata una e inaspettatamente aveva il nro dgm Piaggio.

5DC0D677-0F09-4C80-98AA-770D4DF3F310.jpeg

ABA7435C-3967-4F89-B03B-9BB40EEB1190.jpeg

Inviato
3 ore fa, Enzo.b ha scritto:

 la cambierò con una replica ETS, bella, non troppo rumorosa e performante, sacrificherò la ruota di scorta , ma non è un problema.

 

Bella la marmitta dell'ets?🤣🤣🤣🤣🤣tutto tranne che bella,son tre pezzi di tubo saldati insieme...La ruota di scorta l'ho sacrificata anch'io ma per una buona causa,al suo posto c'e una bella espansione.E per ovviare al problema in caso di foratura monto cerchi tubeless.

 

Inviato

Enzo.B, in svizzera non è targabile l'ETS? non lo immaginavo proprio...

Però, a patto di rendere una S simile ( è più facile con una XL, le frecce dietro son già in basso) , il fine ultimo sarebbe solo renderla una ETS? non ti fanno storie in sede di revisione?

Inviato

Oggi ho fatto il primo giro senza tirare troppo, riassumendo: dr 130 alu, anticipato albero, carter raccordati, marmitta siluro, carburatore originale con getto del massimo da 86, filtro aria Polini, frizione Polini 4 dischi con molla rinforzata. Si sente subito la differenza, bella coppia è bella ripresa, ovviamente non posso ancora tirare troppo ma promette bene, la candela ha un bel colore nocciola e asciutta. Simil ETS  proprio come la volevo.

 

138E3B69-3348-4A22-ABB5-87E3913691C2.jpeg

Inviato

Si sono soddisfatto, inoltre nel frattempo ho sostituito le gemme delle frecce con quelle arancio.

La siluro era montata su un ETS e calzava bene, nella mia ho dovuto tagliare un pezzo di paratia, ho tenuto il porta batteria cambiando solo il fissaggio sulla paratia.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...