Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

che carino!

dalla borchia del tamburo posteriore esce dell'olio che con la centrifuga della ruota fa una specie di raggera unta gialla che sembra un sole!!!

poi cola sul cerchio e sulla gomma....

il fatto è che la vespa frena buono.

da dove cacchio esce st'olio?

se fosse il paraolio non si ungerebbe il tamburo con relativa frenata inesistente?

 
Inviato

8) Ho proprio il sospetto che se il tamburo e' stretto bene sia proprio il paraolio partito , se la frenatura e' buona vuol dire che non e' ancora arrivato olio sul tamburo e attento che se pieghi per bene tramite l'olio potresti anche

toccare il suolo cor culo,ciao

Inviato

se pieghi per bene tramite l'olio potresti anche

toccare il suolo cor culo,ciao

mh, grazie per la dritta, ma nel traffico non viene bene la piega, sto al sicuro...

cmq intendi dire che potrebbe essere anche il tamburo stretto male?

Inviato

anke a me e succede lo stesso ...oggi pomeriggio smonto e cosa vedo???? il tamburo e le ganasce tutte scalinate non so se mi spiego come se fosse un pettine visto di profilo ...ecco perche la vespa non frenava un cavolo!!!!1 ma olio sulle ganasce non ce ne!!!! chi sa dirmi il motivo????? sara mica entrato qualcosache con la forza centrifuga mi ha scnalato tutto??? e poi mi serve un vostro parere mi conviene cambiare il tamburo o rettificarlo??????? io ho un vbb1 e non e cosi facile da reperire il tamburo...ma se lo tornissi per le gan asce conpiu ferodo dovrei farmele fare sempre a posta per la misura piu grande causa tornitura!!!!!! cos a mi consigliate?????

Inviato

quaja cambia il paraolio lato ruota, che tanto ci vuole 5 minuti.

x fratelbigio tornisci pure senza problemi, si parla di mm quindi le tue ganasce continuerebbero ad andar bene.

P.S. Bello l' avatar col grande Rino

Inviato

rocksteady tu non hai idea di come ono profondi i solchi!!!!!!ho paura che dovro poi farmi fare le ganasce con il ferodo piu alto e mi hanno detto che costano sulla 20 di euri .........azzz che botta di vita le ganasce della newfren le pago 7 euro!!!!!!!ogni volta 13 euri in piu non sono mica pochi e poi ,io cambiero anche il corteco ma se l'olio esce ancora e se mi va sulle ganasce e le dovessi cambire piu spesso la spesa aggiuntiva sarebbe notevole......e comunque le ganasce originali non andrebbero bene perche la tornituradeve eseere fatta decisa!!!!!!

ah e poi un ricambista mi ha detto che il tamburo e trattato solo superficialmente per renderelo piu duro ...se dovessi rettificare leverei il primo strato di alluminio trattato e finirei sull'alluminio tenero!!!! questo e vero o w una balla colossale??????????????????????????

Inviato

8) er_quaja per fortuna cambiare un paraolio non e' la fine del mondo sia per costo che per lavoro, vai in un piaggio center o da un ricambista e compri un paraolio per ruota del modello di vespa che hai, poi tiri il tamburo fuori e ti trovi davanti il piatto ganasce ed e' al centro di esso che si trova il paraolio, il piatto dovrebbe essere fermato da tre dadi che dovrai svitare, sfili il piatto fuori dal mozzo tiri fuori il vecchio paraolio e con attenzione posizioni il nuovo

con la faccia in direzione di come era il vecchio (il lato con la molla dovrebbe andare sul lato interno) rimonta il tutto (dai un'occiata alla condizione delle ganasce mentre ci sei) e via cosi' ,ciao

Inviato

allora il parolio lato ruota , se ci sono perdite di olio e' da cambiare, il fatto che la ruota ed il tamburo siano avvitati piu' o meno stretti non hanno nulla a che vedere con l' olio che esce.

per quanto riguarda la rettifuca del tamburo, devi vedere tu' se i solchi sono troppo profondi , tieni conto che un tamburo nuovo si aggira sui 40 euro cmq.

tinei conto , che in ogni caso , il nottolino che spinge le ganasce non arriva a fine corsa neanche con i ferodi esauriti del tutto, quindi non credo che tu abbia il problema, in ogni caso, non si mettono ganasce coi ferodi piu' alti (servono xke' durano di piu' le ganasce) , si cambiano gli spessori sul nottolino.

Inviato

allora il parolio lato ruota , se ci sono perdite di olio e' da cambiare, il fatto che la ruota ed il tamburo siano avvitati piu' o meno stretti non hanno nulla a che vedere con l' olio che esce.

per quanto riguarda la rettifuca del tamburo, devi vedere tu' se i solchi sono troppo profondi , tieni conto che un tamburo nuovo si aggira sui 40 euro cmq.

tinei conto , che in ogni caso , il nottolino che spinge le ganasce non arriva a fine corsa neanche con i ferodi esauriti del tutto, quindi non credo che tu abbia il problema, in ogni caso, non si mettono ganasce coi ferodi piu' alti (servono xke' durano di piu' le ganasce) , si cambiano gli spessori sul nottolino.

Inviato

NON MI PRENDETE PER PAZZO!!!!!!!!

NELLA DESCRIZIONE POETICA DEL QUAIA IL SOLE CREATO DALLE RIGOLINE DI OLIO SUL TAMBURO E' DI COLORE GIALLO E QUINDI DOVREBBE TRATTARSI DI OLIO PULITO CHE DI SOLITO NON SI TROVA NEI CARTERS A MENO CHE NON SIA STATO CAMBIATO DA UNA SETTIMANA.

RIPETO, NON MI PRENDETE PER PAZZO!!!!!!!! PERCHE' MI E' CAPITATO DAVVERO!!!!!!!!!

SE SI HA L'ABITUDINE DI PORTARE LA LATTINA DI OLIO PER LA MISCELA NEL BAULETTO POTREBBE CAPITARE, IN UNA SITUAZIONE MOLTO REMOTA, CHE LA TANICHETTA SI ROVESCI E PERDA UN FILO DI OLIO. VE NE ACCORGETE SE TROVATE IL FONDO DEL BAULETTO UNTO.

IN QUESTO CASO L'OLIO TRAFILA LUNGO IL TUNNEL DEL TELAIO, PRENDE LA VIA DEL BRACCIO DEL CARTER E, PIANO PIANO SI INSINUA NEL TAMBURO E NE VIENE FUORI "A SOLE" DURANTE LA MARCIA.

SEMBRA FOLLIA MA IO L'HO VISSUTO DI PERSONA SU UN PX.

SU UNA SMALL TUTTO QUESTO POTREBBE VERIFICARSI ANCHE DA UNA PERDITA DELLA PIPETTA CARBURATORE.

SPERO NON MI ABBIATE PRESO PER PAZZO.

Inviato

il nottolino che spinge le ganasce non arriva a fine corsa neanche con i ferodi esauriti del tutto, quindi non credo che tu abbia il problema

sai che faccio rock??? mi cambio il tamburo e vaff***** lo so hai ragione tu alloras l'unica spiegazione e che una cacchettina di qualcosa di duro sia entrata nel tamburo e abbia fatto questo bel lavoro aiutato anche dalla forza centrifuga!!!!!!!!!!i solchi sisisisisisisisisisi sono belli profondi!!!!!!!

Inviato

quaja striscia sul piatto di sicuro, o hai cambiato le ganasce e magari sfregano un po'?

se afferri la ruota e la muovi su e giu' ha gioco o no ?

se ha gioco o non e' stretta bene, oppure hai lil millerighe rovinato (o sul tamburo o sull' albero)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...