Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a Tutti!!!

sono nuovissimo del forum (appena registrato) - colgo l'occasione per chiedervi di indicarmi eventuale forum dove fare la presentazione, perché ho guardato un po' ma non l'ho trovato.

Vi scrivo perché io ho una vecchia BMW R100 in vendita e ho trovato un'occasione della vita: un ragazzo che accetterebbe di fare una permuta con la sua 150 s.v. e la mia moto.

Ho bisogno, però, di qualche dritta - io sono un appassionato ma non un vero e proprio intenditore specie su questi modelli.

Io pensavo di verificare nr di telaio e motore che combacino con il modello e (ovviamente) con i documenti; ho già notato che il colore non è originale (è bianca...) così come non lo sono le scritte "Sprint Veloce" e il fanale posteriori (ma questi potrebbero essere errori di restauro). Per il resto sembra perfetta. Ho anche foto che vi giro volentieri per verifica su whattsapp o in pvt.

Quale potrebbe essere il valore?

Grazie ragazzi e ciao

 
  • Risposte 61
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Ciao anche io ho acquistato una Sprint Veloce a novembre 2019 e non essendo in condizioni perfette, ma con qualche lavoretto da fare, ho dovuto comprare le scritte in corsivo anteriore e posteriore, le manopole, i piedi del cavalletto, aggiustare il cavo dell'aria, revisionare i freni. Ora sto risolvendo un problemino alle luci di posizione per prepararla alla revisione, poi è pronta!!!

Però non sono un super intenditore, quindi lascio parola a chi di dovere , un saluto...

Inviato

Il problema è che i prezzi variano tantissimo a seconda delle condizioni del mezzo. Va verificato innanzitutto che il numero di telaio non sia contraffatto, cosa tutt'altro che rara. Poi dai un occhio alla pedana, che non sia fradicia 

Se il venditore è persona di fiducia meglio, sennò chiedi delle foto del restauro o comunque dei lavori che gli ha fatto. Per farti un'idea una SV in condizioni da restaurare completamente sia di carrozzeria che di motore ma con docume ti in regola da passaggio, può valere anche 1500 euro, fino ai 4500 5000 di una ben restaurata. Questo almeno secondo me...

Inviato

Ciao a Tutti,

intanto grazie, vi allego qualche foto.

La vado a vedere di persona domani, controllerò:

1- corrispondenza numeri telaio / motore con i documenti

2- corrispondenza numeri telaio / motore con il modello

3- condizioni generali / pedana 

4- motore con giretto in prova 

Già dalle foto ho notato:

a. colore non originale 

b. scritta modello non originale 

c. fanale posteriore non originale 

Se fosse tutto ok ai controlli sopra, quanto la quotiamo considerati i difetti elencati qui sopra?

Fatemi un pò sapere come la vedete

Grazie mille a tutti 

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

Inviato

Non mi sembra malaccio da lontano.

Anche il bordo scudo non è il suo e mi pare manco il fanalino posteriore.

Il discorso è che se la vuoi tenere così come è o al massimo con le piccole modifiche del caso è un conto ma se intendi riportarla al colore originale considera che andrebbe a abbinata ecc..ecc... E il conto cresce, cresce, cresce ...

Inviato

Grazie pelle,

No per il momento io me la terrei cosi, magari la aggiusterei in qualche dettaglio ma la lascerei di questo colore per il momento. 

Ad occhio a quanto la potremmo considerare? Se vuoi scrivimi in pvt se preferisci non sbilanciarti. Chiedo questo perche' non conosco bene il mercato di questi modelli. Vedo che ce ne sono da 4200/4500 perfette e regolari percio' qui perderebbe abbastanza. Insomma aiutatemi un po' a fare il punto.

Grazie mille

Inviato

Se la devi riverniciare e sistemare a regola d'arte considera come spesa massima direi 1500 euro, considerando che tra carrozzeria, pezzi di ricambio e verniciatura ce ne spenderai almeno 2000 - 2500 se il lavoro non lo fai te. Se invece vuoi sostituire i pezzi più' evidenti che non corrispondono al modello inizierei con il faro posteriore. Con meno di 100 euro passi la barca. Il bordo scudo e le scritte le eviterei, in quanto per il bordo scudo molto probabilmente nel togliere quello vecchio rovinerai la verniciatura, per le scritte c'è la seria possibilità che debba essere riforato il telaio.

Inviato

Grazie a tutti. La mia moto e' un conservato del 77, ha tutti i segni del caso e qualche modifica ma tutti i pezzi originali inclusi e si torna molto facilmente all'originale fedele. Inserzionata a 5000 euro trattabili.

A me questa vespa piace per tanti motivi, la porterei a livelli accettabili di originalita' pian piano ma devo pagarla la cifra giusta senza rimetterci troppo.

Che dite ne vale la pena? 

 

Inviato

La SV vale diciamo intorno a 4000-5000 euro per un esemplare restaurato a regola d’arte pronto per l’iscrizione FMI. Se i lavori non li fai da solo e li fai fare ad un restauratore (di vespe mi raccomando, altrimenti viene fuori un restauro come quello nelle foto..) ti costa non meno di 2000 ma anche 2500 euro o più. A cui devi aggiungere il costo di acquisto della vespa e del passaggio. Da verificare inoltre la documentazione, se originale, le targhe e sopratutto che non ci siano problemi con il numero di telaio. Ci sono molti arrosti su questi, con numeri ribattuti, lettere non allineate, caratteri delle lettere non conformi. Detto questo, se fatti tutti i conti vai a spendere 4000 euro, ti direi, cerca altrove e prendine una già sistemata.

Inviato
1 ora fa, Dodo ha scritto:

La SV vale diciamo intorno a 4000-5000 euro per un esemplare restaurato a regola d’arte pronto per l’iscrizione FMI. Se i lavori non li fai da solo e li fai fare ad un restauratore (di vespe mi raccomando, altrimenti viene fuori un restauro come quello nelle foto..) ti costa non meno di 2000 ma anche 2500 euro o più. A cui devi aggiungere il costo di acquisto della vespa e del passaggio. Da verificare inoltre la documentazione, se originale, le targhe e sopratutto che non ci siano problemi con il numero di telaio. Ci sono molti arrosti su questi, con numeri ribattuti, lettere non allineate, caratteri delle lettere non conformi. Detto questo, se fatti tutti i conti vai a spendere 4000 euro, ti direi, cerca altrove e prendine una già sistemata.

Ammesso che tutti i numeri di telaio e motore combacino senza problemi con documenti e modello, questa vespa mi piace perchè ha targa originale della provincia dove abito e documenti originali (ovvio da verificare).

comunque sono d'accordo con te, proverò a fare un'offerta considerata la permuta e poi vediamo.

Un'ultima cosa: non mi è chiaro su questo modello dove trovare il numero di telaio e di motore (VLB1T e VLB1M) fisica mente sulla Vespa. Inoltre mi confermate che il telaio dovrà avere solo numeri (mi sembra da 0150001 a 0294169)?

Vi aggiorno :-)

Grazie mille davvero, spero di poter diventare ben presto un partecipante al forum con Vespa! 

Inviato

Numero di telaio sotto sacca sinistra (ti devi sdraiare in terra il numero rimane quasi all’altezza dell’uscita dello scarico) e numero motore vicino al braccio che fissa il motore al telaio lato avviamento. Quello si vede male e se la vespa viene regolarmente usata ci si accumula un sacco di sporcizia. Fai una ricerca con Google ci sono delle foto che ti mostrano dove sono!

Inviato

io se la dovessi prendere non la pagherei più di 2000 euro; 
ma di che provincia ti piace la targa? secondo me ne trovi migliori e con targa che piace a te 
non sò perchè tu voglia dare via la moto (e sono cavoli tuoi ) ma tra moto e vespa c è un abisso, valuta anche questo
ci sei mai andato in vespa? 
io mi terrei la bmw e cercherei comunque la vespa :D

Inviato

Intanto grazie a tutti per l'aiuto!

Mi piace la targa GE - ho guardato un pò in giro e mi sembra che siano anche le più care mannaggia, soliti genovesi - e poi a parte scherzi è anche comodissima per me, è a 5 km da casa mia! Detto questo ovviamente non significa che la devo strapagare, ho capito da quello che mi avete d etto che il valore così come è è di 2000 euro circa, potrò "supervalutarla" un pò ma senza esagerare.

Al momento ho la moto (BMW R100/7 del 77) e un PX del 97, le vespe le conosco abbastanza anche se non sono un "intenditore" per questo vi ho rotto le scatole; la moto la do via perchè non la uso per niente, mentre una vespa la userei sicuramente di più anche solo per fare qualche commissione in centro. E poi mi sono innamorato del modello (e anche della 200 Rally...) 

Inviato

a genova, patria della piaggio, penso ne troverai molte di vespa targate GE! pensa pure io ho avuto una vespa targata GE (PX) e sto a viterbo;

comunque vedo che hai colto i nostri pensieri, scambio si ma con qualcosa in tuo favore; come hai scritto 2000 euro e poi qualcosa in più ci può stare, ovviamente però dopo averla visionata;
se ti piace il 200 rally potresti aspettare e provare a vendere la moto e poi investire il tutto su di un rally 
 

Inviato

Anche io sono di genova e la mia SV è targata GE... se compro vespe le prendo solo se targate GE! Però fossi al tuo posto non la prenderei e aspetterei qualcosa di meglio e più vantaggioso per te, e come dice giaggio di vespe targate GE c'è pieno 

Inviato

Ciao Luca,

38 minuti fa, Luca Oneto ha scritto:

Anche io sono di genova e la mia SV è targata GE... se compro vespe le prendo solo se targate GE! Però fossi al tuo posto non la prenderei e aspetterei qualcosa di meglio e più vantaggioso per te, e come dice giaggio di vespe targate GE c'è pieno 

Ciao Luca, infatti dal cognome immaginavo :-) ma non ho osato chiedere. 

1 ora fa, giaggio ha scritto:

a genova, patria della piaggio, penso ne troverai molte di vespa targate GE! pensa pure io ho avuto una vespa targata GE (PX) e sto a viterbo;

comunque vedo che hai colto i nostri pensieri, scambio si ma con qualcosa in tuo favore; come hai scritto 2000 euro e poi qualcosa in più ci può stare, ovviamente però dopo averla visionata;
se ti piace il 200 rally potresti aspettare e provare a vendere la moto e poi investire il tutto su di un rally 
 

Caro giaggio, la Rally è il mio sogno proibito ma vedo che hanno dei prezzi spaventosi e proprio non ci arrivo.

Farò tesoro di tutti i vs consigli, stasera vado a vederla di persona e se combacia tutto farò la mia offerta. la valuterò 2500 - 3000 euro al massimo se chiudiamo bene altrimenti mi metterò alla ricerca (ho un ragazzo di Cesena che sarebbe interessato alla mia moto). comunque a questo punto vi tengo aggiornati sugli sviluppi. 

A questo punto se sapete di vespe di questo tipo (Sprint, SV, Rally, etc) targate GE o comunque liguri fatemi sapere 😉

Inviato (modificato)

Ciao ragazzi, come promesso un resoconto.

Intanto i numeri: combaciano tutti, telaio VLB1T0266*** motore VLB1M0336***

Documenti dell'epoca anche se libretto messo maluccio.

Colore bianco azzurrino, si vede rifatta ma comunque colore a parte non perfetta: pedana un po' arrugginita e stuccata con stucco che salta un po'. Fanale post non originale, scritta dietroe bordo scudo non originali. Motore ok, si vedono un po' le guarnizioni del motore. Scatola del cambio talmente nuova da far luce (anche troppo). Cerchioni in tinta con la carrozzeria. Cavalletto un po' storto.

Mi sembrava dritta anche se ho notato che sul cavalletto girando il manubrio tutto da un lato il parafango ant tocca la scocca. Non so se significa qualcosa.

Motore parte al terzo colpo (ferma da un anno). Buon rumore gira bene. Provata va bene freni ottimi luci e stop ok. 

Una cosa: da ferma ho forzato leggermente il cambio ed e' passata subito di marcia con pochissimo sforzo. Non so se significa qualcosa anche qui

Mi convinco da quotare sui 2500 massimo.

Che dite?

Ciao

Modificato da Cri83
Inviato

L'hai provata per strada? Hai provato a lasciare andare il manubrio mentre viaggi per vedere se trema tutto oppure tira da una parte? Non è regolare che il parafango tocchi il telaio, mi puzza di forcella piegata. Se hai notato che lo stucco salta significa che ce n'è un bello strato, lo fa quando ce ne mettono troppo per coprire delle magagne e non perdere troppo tempo nel raddrizzare i lamierati. Generalmente il motore è il minore dei problemi, quello che fa lievitare la spesa in un restauro è sistemare telaio, carrozzeria e verniciatura. Considerando questo: se proprio la vuoi a tutti i costi io offrirei al massimo 1000 euro. E' circolante in questo momento? Quando è stata fatta l'ultima revisione? Fai una visura prima di chiudere, almeno cosi' vedi come è messa burocraticamente. Perché se radiata si aggiungono altri euri, per non parlare dei tempi...

Inviato

troppe incognite questa vespa...
come ha già detto Dodo il fatto che il parafango che struscia sul telaio non è cosa buona; nelle migliori delle ipotesi forcella storta, nelle peggiori telaio storto.
direi un migliaio o poco piu se proprio la vuoi prendere.
con un paio di mila le trovi da restaurare ma Genuine, che non nascono sorprese per il futuro restauro.
questo è un consiglio, poi come si dice: al cuor non si comanda

quello che intendevo prima con la storia del rally è che se vendi la moto potresti cercarne una da restauro oppure aggiungendo il resto prenderla una già restaurata;
 

Inviato

Dalla descrizione probabilmente non è un mezzo da 2500 euro ma io di SV a 1000 euro è da anni che non ne vedo. Anche considerandola da restaurare almeno 1600 penso ne valga se ha i doc un regola.

C'è l'incognita pedana, si, questo è vero, ma se trovi un restauratore onesto e non sei un fondamentalista dei lamierati originali, non vai a spendere poi un'esagerazione a cambiarla.

Il parafango che sdruscia sotto al 99% è che ha preso una botta e si è piegato sulle viti. Potrei indovinare che sdruscia sulla sx.

Inviato

Ciao a tutti,

 

1 ora fa, Dodo ha scritto:

L'hai provata per strada? Hai provato a lasciare andare il manubrio mentre viaggi per vedere se trema tutto oppure tira da una parte? Non è regolare che il parafango tocchi il telaio, mi puzza di forcella piegata. Se hai notato che lo stucco salta significa che ce n'è un bello strato, lo fa quando ce ne mettono troppo per coprire delle magagne e non perdere troppo tempo nel raddrizzare i lamierati. Generalmente il motore è il minore dei problemi, quello che fa lievitare la spesa in un restauro è sistemare telaio, carrozzeria e verniciatura. Considerando questo: se proprio la vuoi a tutti i costi io offrirei al massimo 1000 euro. E' circolante in questo momento? Quando è stata fatta l'ultima revisione? Fai una visura prima di chiudere, almeno cosi' vedi come è messa burocraticamente. Perché se radiata si aggiungono altri euri, per non parlare dei tempi...

Confermo provata in strada, non ha problemi, va bene. In questo momento non circolante e da revisionare (scaduta). Non ho notato data dell'ultima revisione....

26 minuti fa, giaggio ha scritto:

troppe incognite questa vespa...
come ha già detto Dodo il fatto che il parafango che struscia sul telaio non è cosa buona; nelle migliori delle ipotesi forcella storta, nelle peggiori telaio storto.
direi un migliaio o poco piu se proprio la vuoi prendere.
con un paio di mila le trovi da restaurare ma Genuine, che non nascono sorprese per il futuro restauro.
questo è un consiglio, poi come si dice: al cuor non si comanda

quello che intendevo prima con la storia del rally è che se vendi la moto potresti cercarne una da restauro oppure aggiungendo il resto prenderla una già restaurata;
 

Avete ragione, anche se e' tutta la sera che cerco su subito ma francamente a ge non ne ho trovate e vicino davvero interessanti ni. Qualcuna stuzzicante ma con targa nuova o da reimmatricolare. Comunque ho dato un'occhio anche alle sprint e gt che magari hanno prezzi meno esosi ma ho trovato pochino.

Si avevo capito il tuo discorso sul rally, ma non ne trovo a menk di 6k e probabilmente la.mia moto li vale tutti ma ormai e' un anno inserzionata e ho ricevuto tutte offerte basse, ora max 4600 di un ragazzi di Cesena.non ci arrivo al momento, dovrei trovare l'affarone...

14 minuti fa, pelle ha scritto:

Dalla descrizione probabilmente non è un mezzo da 2500 euro ma io di SV a 1000 euro è da anni che non ne vedo. Anche considerandola da restaurare almeno 1600 penso ne valga se ha i doc un regola.

C'è l'incognita pedana, si, questo è vero, ma se trovi un restauratore onesto e non sei un fondamentalista dei lamierati originali, non vai a spendere poi un'esagerazione a cambiarla.

Il parafango che sdruscia sotto al 99% è che ha preso una botta e si è piegato sulle viti. Potrei indovinare che sdruscia sulla sx.

Pelle, a dire la verita non ho fatto caso al lato dove striscia, a pensarci si forse forse sulla sx. 

Credo che sia il parafango come dici tu. In marcia e' perfetta.

Nel quotare dovro' tener conto anche della comodita' per me: e' a 5 km da casa e immediata. 

Credo che domani lo chiamero' proponendo di valutarla 2000 euro. Sono stra sicuro che mi mandera' a quel paese eheheheh. Mi piange il cuore, come si dice dalle mie parti.

Domani vi diro' come e' finita, cosi' per curiosita'...

Intanto grazie davvero a tutti, son qui da 2 giorni e mi sembra di essere tra amici di anni!!!

 

Inviato

Fagli presente che il colore non è il suo, c'è parecchio stucco, parafango piegato...e poi vedi te, l'importante è che non abbia la pedana fradicia e che i numeri non siano contraffatti.

La prendi e col tempo la sistemi dai!

Ah,bho una VBB1 targata GE! Proveniente da Sampierdarena.

Inviato (modificato)

La pedana non mi sembrava distrutta, un po' di ruggine attorno ai bulloni del cavalletto, dove lo stucco e' saltato ovviamente. I numeri parevano a posto, senza segni strani o abrasioni sospette e perfettamente combacianti coi documenti. 

Domani provero' a spiegare, non credo mettera' mani al portafogli perche' vendeva per monetizzare, ma non posso rimetterceli...quindi valuto 2000 perche' sono innamorato e la parte restante me la deve dare in contanti...

Pelle, di ge anche tu?

Modificato da Cri83

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...