Tony180 Inviato 10 Giugno 2020 Segnala Inviato 10 Giugno 2020 Buongiorno a tutti! La domanda che voglio farvi è (apparentemente) semplice. Come si fa a distinguere un cilindro per Vespa 180 ss originale, da una delle tante riproduzioni in commercio? A rigore, un cilindro originale dovrebbe avere un alesaggio di 62 mm , mentre quelli in commercio hanno TUTTI (chissà perché) un alesaggio di 63,8 mm. Poiché entrambi i cilindri potrebbero essere stati rettificati, la misurazione non è tuttavia decisiva. Sia l'originale che le copie sono in ghisa (quindi il materiale non dice alcunché). Per quanto riferitomi da alcuni venditori di pezzi d'epoca, i cilindri originali di 180 ss e 160 gs non avrebbero alcuna punzonatura Piaggio (circostanza che rende ancora più difficile la valutazione). Qualcuno di voi riesce ad aiutarmi a svelare l'arcano? Grazie in anticipo a tutti quelli che interverranno! Cita
archimedematelica Inviato 10 Giugno 2020 Segnala Inviato 10 Giugno 2020 sicuramente un cilindro di alessaggio inferiore a 63.8 al 99% è originale... gli originali non sono verniciati e la fusione è più liscia deve essere presente anche un particolare che non voglio svelare qui , altrimenti troppi cilindri diventerebbero originali.. Cita
Tony180 Inviato 10 Giugno 2020 Autore Segnala Inviato 10 Giugno 2020 Purtroppo quello che ho trovato è superiore a 63,8... Cita
vespa979 Inviato 10 Giugno 2020 Segnala Inviato 10 Giugno 2020 Di quelli rifatti asiatici, ne ho visto uno, ma prima di essere montato è stato controllato dal rettificatore di fiducia, controllando i piani di appoggio e adeguando un pistone meteor dandogli il giusto gioco di montaggio. AL montaggio poi si è riscontrato un diverso valore si squish, riportato poi al valore piaggio tramite guarnizione maggiorata. Un paio di differenze da quello originale le ho notate. Se le hai, posta le foto di quello che hai trovato, un particolare è ben visibile per capire se originale. Cita
Tony180 Inviato 11 Giugno 2020 Autore Segnala Inviato 11 Giugno 2020 Ecco l’annuncio in cui mi sono imbattuto:https://www.ebay.it/itm/382512523504 Ma quale sarebbe il particolare da vedere? Cita
vespa979 Inviato 11 Giugno 2020 Segnala Inviato 11 Giugno 2020 Quello dell'annuncio è originale piaggio. Non commento il prezzo richiesto... alla fine si avrà in mano solo il cilindro, che sarà da controllare ulteriormente in rettifica a cui aggiungere un pistone nuovo. Presumendo che tu sia in possesso di una SS180, il cilindro del tuo motore che problema presenta da richiederne la sostituzione? Cita
Tony180 Inviato 12 Giugno 2020 Autore Segnala Inviato 12 Giugno 2020 Rettificato fino ad alesaggio di 67 mm dal precedente proprietario, che ci aveva “infilato” un pistone da PX 200. Oggi, volendo inserire un pistone per 180ss, avrei il problema che la massima dimensione rinvenuta è pari a 65,5 mm. pur provando a recuperare qualcosa in sede di rettifica cromando l’interno (max 0,3mm), resterebbe una differenza di 1,2 mm che non saprei come recuperare. Avevo anche pensato di far realizzare un pistone da 180ss da uno specialista, con diametro 67, in modo da conservare il cilindro originale. Cosa ne pensi? Immagini soluzioni alternative? In ogni caso, secondo te quale sarebbe un prezzo giusto per il cilindro dell’annuncio? Grazie mille per il supporto! 😉 Cita
vespa979 Inviato 13 Giugno 2020 Segnala Inviato 13 Giugno 2020 Insomma hanno fatto un lavoro da cialtroni...🤬 Realizzare un pistone di una misura cosi oversize non è sicuro, in quanto il materiale della camicia comincia ad essere risicato, andando in contro a sicure demoformazioni della canna. L'unica cosa che mi viene in mente è valutare, se fattibile, una incamiciatura del cilindro, presso una rettifica che sia pratica in questo tipo di lavoro. In questo caso potrai decidere se riportare l'alesaggio al valore originale o a quello del pistone adatto alla 180 SS che troverai. Cita
Tony180 Inviato 15 Giugno 2020 Autore Segnala Inviato 15 Giugno 2020 Ciao Vespa979. Credi sia possibile incamiciare un cilindro monoblocco? Credevo non fosse possibile. Nel frattempo ti giro qualche foto di un altro cilindro rinvenuto. Dici che è originale? In alcune foto si vedono dei piccoli buchi. Di cosa potrebbe trattarsi? Cita
archimedematelica Inviato 15 Giugno 2020 Segnala Inviato 15 Giugno 2020 questo in foto ( che se non ho capito male non si tratta del 65mm) è un originale, ma ho il sospetto che si tratti di un cilindro piaggio del gs 160 questo spiegherebbe i forellini..e la mancanza della svasatura invito pistone...assolutamente i forellini non devono essere passanti o rattoppati esternamente ..questo cilindro è quantomeno da lappare e controllare la tolleranza cilindro pistone ..( che varia da marca del pistone..) per l'incamiciatura una buona rettifica non dovrevebbe avere problemi a costruire da 65mm a 62mm 1.5mm di canna in ghisa ,con buona affidabilità ma sarà economicamente poco conveniente per via di dover fare tutta una serie di misurazioni e dime per tracciare i travasi e rifinirli a mano, incasso sul cilindro ecc..vari alesaggi Cita
Tony180 Inviato 15 Giugno 2020 Autore Segnala Inviato 15 Giugno 2020 Grazie mille del riscontro! A questo punto, starei quasi pensando di montare un gruppo cilindro/pistone riprodotto, in attesa di trovare un cilindro originale che non sia stato troppo "maltrattato", magari in qualche fiera (appena riprenderanno, dopo l'allerta COVID). Per vostra esperienza, le varie riproduzioni che si trovano in giro danno problemi particolari? Per ora mi sono imbattuto in queste: https://www.meceur.com/prodotti/cilindro-completo-vespa-180-ss-gs-160-dm-638 https://www.lavespadue.it/it/ricambi-accessori-per-vespa-ape/parti-motore/gruppi-termici/gruppo-termico-cilindro-in-ghisa-e-pistone-per-vespa-180-super-sport-ss-vsc-63-8.1.25.1051.gp.14596.uw https://www.vesparicambisud.com/vrs/anni-60/180ss/motore-e-parti?product_id=5111&sort=p.price&order=DESC&man=0 Perdonatemi per l'enorme mole di domande, e la soluzione prospettata (che forse farà storcere il naso a qualcuno), ma non credevo fosse così complicato... P.S. Per fortuna che ci siete! 😉 Cita
vespa979 Inviato 15 Giugno 2020 Segnala Inviato 15 Giugno 2020 Il cilindro riprodotto è il medesimo per tutti i rivenditori, quindi cercalo dove costa di meno. si trova anche intorno alle 130 spedito senza pistone, in questo caso ci prendi un meteor da adattare, e fai controllare il tutto in rettifica. Come ho scritto all'inizio, su quello che ho visto montare io, c'era un problema di altezza cilindro. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini