Lorenzo Lunedei Inviato 24 Dicembre 2020 Segnala Inviato 24 Dicembre 2020 Ciao a tutti, l'altro giorno sdraiando la vespa per cambiare un filo del cambio ho storto l'asse della pedivella, c'è modo di raddrizzarlo senza aprire il motore? Cita
SpecialElite Inviato 24 Dicembre 2020 Segnala Inviato 24 Dicembre 2020 Ciao, ma è proprio il perno dell'ingranaggio a mezza luna ad essersi piegato o la pedivella? Il mio lato "gnorante" ti direbbe di prendere un tubo abbastanza lungo che infili preciso nel perno e forzare fino ad addrizzarlo,con il serio rischio di fare danno al carter o di avere perdite d'olio,visto che tra quel perno e carter c'è un oring di tenuta, quindi un accoppiamento alquanto preciso. Altrimenti non vedo altra soluzione (la migliore) che aprire e sostituire l'ingranaggio a mezza luna. Attendi comunque consigli dai più esperti. Buone feste Cita
psycovespa77 Inviato 25 Dicembre 2020 Segnala Inviato 25 Dicembre 2020 Concordo con SpecialElite.Evita di farlo da montato che a rompere i carter è un attimo. Cita
Lorenzo Lunedei Inviato 25 Dicembre 2020 Autore Segnala Inviato 25 Dicembre 2020 Ok, grazie per le risposte, credo proprio che aprirò. Auguri a tuttiiiii Cita
SpecialElite Inviato 25 Dicembre 2020 Segnala Inviato 25 Dicembre 2020 (modificato) Non sarà facile sfilare l'ingranaggio anche a motore aperto se molto piegato,il gioco è veramente minimo,probabilmente dovrai tagliare il perno a filo carter per cercare di sfilarlo il più dritto possibile e visto che ci sei consiglio di sostituire anche l'oring. Buone feste e buon lavoro. Modificato 25 Dicembre 2020 da SpecialElite Cita
pelle Inviato 25 Dicembre 2020 Segnala Inviato 25 Dicembre 2020 Mah, se hai piegato il perno semplicemente appoggiando la vespa sul lato, il perno deve essere stato già danneggiato, non è ferraccio e di certo non si piega così facilmente, ergo, credo che sia da cambiare l'ingranaggio dell'avviamento. Eviterei inutili raddrizzamenti a motore montato, se si spacca il carter lì son dolori, oltre che riscaldarlo c'è da rifare la sede dell'oring. Cita
nebo63 Inviato 26 Dicembre 2020 Segnala Inviato 26 Dicembre 2020 molto più probabile che si sia storta la leva d'avviamento... Cita
Lorenzo Lunedei Inviato 20 Marzo 2021 Autore Segnala Inviato 20 Marzo 2021 Rispondo con un po' di ritardo, alla dine si era crepato l'ingranaggio della messa in moto, cambiato quello e via che si va Cita
pelle Inviato 20 Marzo 2021 Segnala Inviato 20 Marzo 2021 Perfetto. Bene che hai risolto e ora gassse! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini