Matteomix Inviato 8 Marzo 2021 Segnala Inviato 8 Marzo 2021 Ciao a tutti, a settembre ho preso il foglio rosa per la patente a1 e per un mesetto ho guidato la mia p125x del 1981, la tiravo poco e non guidavo benissimo. Ora ho la patente e, sempre rispettando le regole la tiro un po'di più. Avrei qualche domanda sulla guida che vorrei porre a qualcuno di più esperto perchè proprio non riesco a capire certe cose dato che c'è chi dice una cosa e c'è chi la smente. E il problema è che tutti argomentano bene la loro tesi e creano confusione in me. 1- giri a cui cambiare marcia. Solitamente cambio marcia a 4500-5000 giri motore per avere quella spinta in più: crea danni "tirare (ovvio a caldo) la vespa" o è meglio cambiare a giri più bassi come si fa nelle auto? 2- freno motore. Alcuni sostengono che nei 2t sia dannoso, altri che sia utile, altrimenti si consumano i freni. Cosa dite a riguardo? 3- velocità massima. E' dannoso stare a tutto gas per alcuni km (tipo 15/20?) Grazie anticipatamente delle risposte Cita
maxxx Inviato 8 Marzo 2021 Segnala Inviato 8 Marzo 2021 Allora... 27 minuti fa, Matteomix ha scritto: 1- giri a cui cambiare marcia. Solitamente cambio marcia a 4500-5000 giri motore per avere quella spinta in più: crea danni "tirare (ovvio a caldo) la vespa" o è meglio cambiare a giri più bassi come si fa nelle auto? Più tiri le marce più consumi... se hai fretta va bene, se no non serve a una cippa. 27 minuti fa, Matteomix ha scritto: 2- freno motore. Alcuni sostengono che nei 2t sia dannoso, altri che sia utile, altrimenti si consumano i freni. Cosa dite a riguardo? Con i 2T l'effetto del freno motore è minimo: ma visto che la vespa frena pure poco di suo, nel caso, è meglio sfruttare tutto quello che c'è. 27 minuti fa, Matteomix ha scritto: 3- velocità massima. E' dannoso stare a tutto gas per alcuni km (tipo 15/20?) Dipende: se la vespa è in ordine, puoi sfruttarla al massimo per un tot di chilometri senza problemi di sorta. Se non sei sicuro sia tutto in ordine (carburazione, frizione, pneumatici, freni, ecc.), io lascerei perdere... In ogni caso una P125X dell'81 è un esemplare di quarant'anni: lasciala vivere ancora qualche anno... ;-) Cita
Matteomix Inviato 8 Marzo 2021 Autore Segnala Inviato 8 Marzo 2021 Grazie delle risposte. Rileggendomi sembro un supersportivo ma in realtà non è così. Ho chiesto del tutto gas perchè ho sempre paura di infastidire quelli dietro e quindi tendo a premere sul gas per non dare fastidio sulle statali. Cita
500turbo Inviato 8 Marzo 2021 Segnala Inviato 8 Marzo 2021 Tutto perfetto quello detto da @maxxx Sinceramente non mi sento di aggiungere consigli miei altrimenti sarei di cattivo esempio e il foglio rosa farebbe una brutta fine. 😁 Cita
Alevespa Inviato 9 Marzo 2021 Segnala Inviato 9 Marzo 2021 @500turbo, lasciagliela originale almeno per qualche mese 😁 poi puoi insinuare il tarlo dell'elaborazione 😇 Cita
Matteomix Inviato 9 Marzo 2021 Autore Segnala Inviato 9 Marzo 2021 Tranquilli, la lascio originale, il vero problema è che dove abito io c’è una strada statale stretta con i bordi tutti distrutti, io in vespa non posso TECNICAMENTE stare a lato strada su quella statale e devo stare al centro. Se faccio i 70 oltre agli insulti creo intralcio e pericolo e quindi sono COSTRETTO ad andare a tutto gas. Cita
Alevespa Inviato 9 Marzo 2021 Segnala Inviato 9 Marzo 2021 Beh...da CDS il limite è 90 Km/h.... per cui se anche vai a 70 non è che vai pianissimo. Se gli altri han fretta, che sorpassino..... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
vmc t56
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini