Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, sto restaurando una vespa 125 vna1t del 1957 che era di mio nonno.

La vespa è ferma da 40 anni ed è in pessime condizioni(un rottame in pratica).

Oggi il carrozziere mi ha chiamato per dirmi che ha trovato il numero di telaio punzonato sia a destra che a sinistra.

Quello di sinistra era nascosto sotto lo stucco.

I numeri sono uguali anche se quello di sinistra ha il penultimo numero quasi illeggibile.

E' normale o sono il primo a cui capita?

Un grazie a chi mi risponderà.

Andrea

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ah, bella storia.

Il numero originale come detto da alevespa è quello sulla sinistra, ora non mi chiedere perché è stato ristampato anche a destra, e poi lo stesso numero! O qualche coglione non sapeva che il numero era lì in basso sulla sinistrata e non trovandolo a destra (come nei PX) l'ha fatto stampigliare....

Comunque se quello a sx è ben leggibile, mi farei pochi problemi, fai coprire con lo stucco quello di destra e amen.

Inviato
8 minuti fa, Alevespa ha scritto:

Su quelle serie era riportato solo prefisso e numero di serie, non c'era l'omlogazione...mi pare che su quello a sinistra si legga "VA1T" e non "VNA1T" i ma una foto dettagliata non guasta.

No i numeri sono perfettamente uguali a sx e a dx.

Quello di sx purtropoo ha il penultimo numero molto rovinato e sono da entrambi i lati sulla stessa riga

Inviato

Io però nella foto in alto vedo un foro che mi pare quello sinistro del bullone della traversa del motore.

La foto sotto è evidente che è la posizione originale del numero di telaio.

Ti chiedo quindi se entrambi i numeri sono stampati sul lato sinistro della vespa.

Inviato
11 minuti fa, pelle ha scritto:

Io però nella foto in alto vedo un foro che mi pare quello sinistro del bullone della traversa del motore.

La foto sotto è evidente che è la posizione originale del numero di telaio.

Ti chiedo quindi se entrambi i numeri sono stampati sul lato sinistro della vespa.

la foto in alto(dove c'è il foro) è il lato destro della vespa

Inviato
4 minuti fa, Dart ha scritto:

Il foro nella prima foto, per me, è quello del perno scocca.

 

Piuttosto mi chiedo se sotto al nastro c'è punzonato qualcos'altro.

sotto al nastrodi carta non c'è niente

Inviato
18 minuti fa, ANDRIX78 ha scritto:

la foto in alto(dove c'è il foro) è il lato destro della vespa

Bene, confermo da parte mia che il numero originale è quello nella foto sotto.

Inviato (modificato)

La mia ipotesi, che vale quanto un sacco di scorregge.

La prima punzonatura è andata imperfetta, ed è stata riprodotta, statim ed in Piaggio, quindi originariamente, dall'altro lato.

In quegli anni vi era poca ortodossia nei  processi industriali, avanzava vernice in fiat e veniva spedita a Pontedera, per dire.

Oppure una ripunzonatura camorretta fatta in seguito, in occasione di un poco fortunato tentativo di restauro; più improbabile, in quanto deduco che il mezzo sia sempre rimasto nell'asse familiare, quindi senza vendite.

Ora ignoro se si abbia esigenza di reimmatricolare, ogni modo meglio avere due numeri di telaio, per altro coincidenti, che nessuno.

P.S. vista la stuccatura, esprimo la mia vicinanza umana al carrozziere.

 

Modificato da ilpilotazeffirelli

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...