Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

perdonatemi per il disturbo (ossia per aver creato una nuova discussione), ma le ricerche che ho effettuato non hanno portato alcun risultato.

 

Vi chiedo, quindi, di darmi gentilmente una spiegazione dei seguenti due rumori che "caratterizzano" la mia Vespa come da titolo, 

qualora qualcuno sapesse identificarli e spiegarmeli in modo semplice,

sperando di non chiedere delle cose banali, ovvie o scontate:

 

1) Quando sono in prima e accelero (da fermo), all'aumentare dei giri e della velocità,

in sottofondo si nota un rumore di sferragliamento abbastanza presente e udibile in modo nitido, 

anch'esso in aumento di pari passo con l'aumento dei giri e della velocità.

Mi sembra che questo rumore lo faccia solamente in prima.

 

2) In accelerazione, dopo un certo numero di giri (diciamo piuttosto in alto e presumibilmente nel momento in cui il motore arriva ad erogare la massima potenza e/o coppia), 

il suono del motore sembra cambiare in modo quasi "sportivo", come se facesse un grrrrr in aggiunta al suono normale del motore (per fare un esempio molto banale, come quando nei motori elaborati delle auto si aprono tutte le valvole che "si devono aprire" quando si chiede al motore di fornire la massima potenza ahahahaha).

Sinceramente non saprei dove sbattere la testa.

Vi chiedo quindi un riscontro, ripeto, sperando di non aver detto delle scemenze o delle banalità.

P.S. attualmente sono un pochino grasso di carburazione (cosa che risolverò entro breve), ma penso che non c'entri nulla con questi problemi.

 

Grazie mille a tutti anticipatamente 

e buon 75° anniversario a tutti!!!

 

Fede

 

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao.

Mah, sei sicuro che il rumore provenga dal motore e che non ci sia qualcosa da qualche parte che vibra?

Il motore quanti Km ha? È tutto originale?

Gira bene per il resto?

Inviato

Ciao @pelle,

 

penso proprio che provenga dal motore, senz'altro dal retrotreno.

Dici che è un rumore innescato dalla vibrazione del motore che gira "alto"? Tipo lo scarico?

Potrebbe darsi eh, ma non saprei come poter verificare questa cosa...

 

Per il resto il motore è tutto originale 125 come mamma Piaggio l'ha fatto nel 1984, con i suoi 50.000 km circa sulle spalle.

L'unica cosa strana è che monta i getti del 150 🤔 Me la sono trovata così quando l'ho presa qualche mese fa.

Di conseguenza sono un po' grasso, ma sistemerò questa cosa entro breve.

 

Comunque non penso sia mai stato restaurato (o perlomeno aperto),

ma è pur vero che la carrozzeria è stata riverniciata completamente un paio d'anni fa, strano che il motore non lo abbiano toccato...

Inoltre è la mia prima Vespa quindi non saprei riconoscere altri difetti o problematiche non evidenti come queste. 

 

Poi per il resto va bene, la Vespa viaggia, per il momento gli unici problemi che ha sono appunto quelli.  

Inviato

Azz, se ha 50000 Km x 37 anni, non mi sorprenderei di qualche rumoretto strano.

Boh, secondo me qualche revisione gliel'hanno fatta al motore, se non altro sarebbe un miracolo che i paraoli ancora non avessero ceduto. E la crocera...50000....

Consiglio è: fai provare/controllare la vespa ad un vespista e ti saprà dare una opinione su codesti rumoretti.

Ah, se hai i getti della 150 non mi sorprenderei se avesse anche il gruppo termico 150.

Inviato

Per il punto uno potrebbero essere le molle del parastrappi, se ne hai un paio rotte all'interno fanno rumore di sferragliamento sia in partenza che in scalata.

Poi togli la scocca destra e vai a farti un giro in una strada deserta dove puoi togliere il casco e verifica che non lo faccia anche nelle altre marce. Spesso i rumori con l'aumento della velocità e dei fruscii si sentono meno.

Olio ne hai nel cambio, hai verificato, vero?

 

Punto 2, se sei grasso, non tu, è normale che in basso tenda ad affogare un po' e quando all'aumentare dei giri riesce a ripulirsi, da il meglio di se e ruggisce... 😉 In realtà potrebbe anche essere una risonanza.

 

In ogni caso, a distanza e con informazioni... diciamo, sommarie... è difficile fare diagnosi precise.

Inviato

@pelle sì in effetti a rigor di logica è strano che non siano stati effettuati interventi... Tieni conto, peroò, che la Vespa è stata utilizzata molto di più nei primi 20 anni di vita che negli ultimi 10/15, in cui è stata praticamente ferma (come ho riscontrato dalle revisioni) fino a quando è stata "riattivata" in concomitanza con la verniciatura un paio d'anni fa. Quindi sì, in effetti sarebbe strano se non impossibile che avesse ancora tutte le componenti di fabbrica!

Per i getti stai tranquillo che c'è su il 125: ho controllato tutto il controllabile e, tra le altre cose, sul motore c'è scritto proprio 125 con i tipici caratteri Piaggio dell'epoca e tutti i numeri di serie coincidono. 

@Dart Sono abbastanza sicuro che il rumore lo fa solo in prima. Girando in città capita spesso, ad esempio, di partire quasi da fermo in seconda e in questo caso non sento rumorini anomali. L'olio del cambio l'ho sostituito completamente proprio l'altro giorno! 

Per quanto riguarda l'altro rumore, può essere, non lo escludo. 

 

Grazie mille a entrambi e mi scuso se non sono in grado di fornire altre informazioni più dettagliate:

perdonatemi, ma sono nuovo nel mondo delle Vespe!

 

Buona giornata a tutti e grazie ancora

 

Fede

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...