Matteino22 Inviato 26 Aprile 2021 Segnala Inviato 26 Aprile 2021 Buongiorno vespisti. Ho finito di rimontare da poco il mio Px125e con 177 DR e marmitta sip road 2.0, come getti prima col 125 originale viaggiavo con 102 max 48 min e be3 la carburazione era perfetta. Adesso con il 177 mi sembra incarburabile perché io per ora, che sono in rodaggio, vorrei stare con una carburazione piuttosto grassa invece non ci riesco! max 112, il resto tutto invariato. Ho provato a fare 4/5 km più volte senza tirargli il collo ma niente, arrivo a casa e la candela è marroncina chiara.. Cita
Dart Inviato 26 Aprile 2021 Segnala Inviato 26 Aprile 2021 Ciao, mancano, per avere la configurazione completa, il freno aria e il numero ghigliottina, comunque 102, BE3 e getto minimo 48 è la carburazione del 150 e non del 125e, quindi già prima c'era qualcosa che non andava. In ogni caso il DR montato P&P già richiede 105/108 come getto max, con la Sip road tocca salire ancora di qualche punto. Cita
Matteino22 Inviato 26 Aprile 2021 Autore Segnala Inviato 26 Aprile 2021 1 ora fa, Dart ha scritto: Ciao, mancano, per avere la configurazione completa, il freno aria e il numero ghigliottina, comunque 102, BE3 e getto minimo 48 è la carburazione del 150 e non del 125e, quindi già prima c'era qualcosa che non andava. In ogni caso il DR montato P&P già richiede 105/108 come getto max, con la Sip road tocca salire ancora di qualche punto. Freno aria 160, ghigliottina non ne ho idea.. 105/108 e va bene. Io sono a 112 la sip tanto aperta che sia.. perlomeno dovrebbe essere marrone . Cita
Dart Inviato 26 Aprile 2021 Segnala Inviato 26 Aprile 2021 Ma tu avevi una carburazione esageratamente grassa già da originale. Controlla la ghigliottina e dimmi se è una 6823.08. Comunque non è che ci sia una regola, metti un 116 e riprova. Sappi anche che la prova candela va fatta solo tirando al max la terza e spegnendo immediatamente fermandosi in folle e controllando la candela, ma in rodaggio non la fa mai nessuno, si mette grassa e finito il rodaggio si fanno le prove. Sicuro che non aspiri aria da carburatore o paraoli? Cita
Alevespa Inviato 26 Aprile 2021 Segnala Inviato 26 Aprile 2021 11 minuti fa, Dart ha scritto: Sicuro che non aspiri aria da carburatore o paraoli? Esatto... vero che ogni motore è a se, ma è esageratamente grasso a presceindere. Un controllo è auspicabile Cita
Matteino22 Inviato 26 Aprile 2021 Autore Segnala Inviato 26 Aprile 2021 20 minuti fa, Dart ha scritto: Ma tu avevi una carburazione esageratamente grassa già da originale. Controlla la ghigliottina e dimmi se è una 6823.08. Comunque non è che ci sia una regola, metti un 116 e riprova. Sappi anche che la prova candela va fatta solo tirando al max la terza e spegnendo immediatamente fermandosi in folle e controllando la candela, ma in rodaggio non la fa mai nessuno, si mette grassa e finito il rodaggio si fanno le prove. Sicuro che non aspiri aria da carburatore o paraoli? Sono sicuro non aspiri. È stato completamente revisionato.. paraoli guarnizioni nuoce tutto perfetto. ok per la prova della candela ma io non posso viaggiare magro in rodaggio Cita
Matteino22 Inviato 26 Aprile 2021 Autore Segnala Inviato 26 Aprile 2021 9 minuti fa, Alevespa ha scritto: Esatto... vero che ogni motore è a se, ma è esageratamente grasso a presceindere. Un controllo è auspicabile Proprio per questo non capisco perché la candela è chiarina.. forse dovrei fare miscela più grassa? Cita
Alevespa Inviato 26 Aprile 2021 Segnala Inviato 26 Aprile 2021 Sei in rodaggio, dovresti comunque farla al 3%, ma al di la di ciò, se con una 10ina di punti in più rispetto al getto canonico sei magro, appunto, si sospetta di un'aspirazione di aria falsa. Controlla anche che ghigliottina monti. Non devi viaggiare magro ne in rodaggio ne dopo..... Cita
Dart Inviato 26 Aprile 2021 Segnala Inviato 26 Aprile 2021 Allora, DR p&p, visto che da originale già avevi BE3 anzichè BE5 e 102 anzichè 98/100, diciamo 108/110, Sip Road + 4 punti, 112/114, sei in rodaggio, 116/118. Anche il minimo, tu avevi da originale 48, ma l'originale del 125 è 45, quindi proverei un 50. Cita
Dart Inviato 26 Aprile 2021 Segnala Inviato 26 Aprile 2021 Bisognerebbe comunque capire perchè quel motore, indipendentemente da GT e dalla marmitta, abbia bisogno di getti così grossi. Cita
Alevespa Inviato 26 Aprile 2021 Segnala Inviato 26 Aprile 2021 Sbaglierò, ma io ho nella testa che quel blocco chieda getti così grossi perchè tira aria.... altrimenti lo scostamento sarebbe minimo. Il fatto che i paraolii siano stati appena fatti, non scagiona al 100% il dubbio. Io ti suggerirei una prova a pressione del banco. Cita
500turbo Inviato 26 Aprile 2021 Segnala Inviato 26 Aprile 2021 Di DR 177 ne ho fatti tre. Montaggio p&p e padella sportiva tipo Megadella. Tutti e tre con minimo 48/160, freno aria 160, emulsionatore be3, ghigliottina 1 e max da 108. Getti over 110 e candela con candela chiara , io mi preoccuperei. Sempre che la lettura sia corretta. Cita
Dart Inviato 26 Aprile 2021 Segnala Inviato 26 Aprile 2021 5 minuti fa, 500turbo ha scritto: Di DR 177 ne ho fatti tre. Montaggio p&p e padella sportiva tipo Megadella. Tutti e tre con minimo 48/160, freno aria 160, emulsionatore be3, ghigliottina 1 e max da 108. Getti over 110 e candela con candela chiara , io mi preoccuperei. Sempre che la lettura sia corretta. Già, ma lui con tutto originale aveva 102, BE3 e minimo 48 per avere carburazione corretta, che, per un 125e è stragrasso. Cita
500turbo Inviato 26 Aprile 2021 Segnala Inviato 26 Aprile 2021 1 ora fa, Dart ha scritto: Già, ma lui con tutto originale aveva 102, BE3 e minimo 48 per avere carburazione corretta, che, per un 125e è stragrasso. Potrebbe tirare aria da qualche parte. Il che si spiega stia usando getti così grandi. Cita
Matteino22 Inviato 26 Aprile 2021 Autore Segnala Inviato 26 Aprile 2021 A voi sembra aspiri aria? Un colpo e in moto aria giusto 5 secondi poi sta perfetta al minimo. Non so più cosa fare. Paraolio lato volano nuovo IMG_3379.MOV Cita
Matteino22 Inviato 26 Aprile 2021 Autore Segnala Inviato 26 Aprile 2021 Aggiornamento.. ho provato a lasciarla ferma cioè sul cavalletto al minimo accelerando ogni tanto candela completamente bagnata e nera. Come faccio 500 metri/ 1 km asciutta e marrone chiara Cita
Alevespa Inviato 26 Aprile 2021 Segnala Inviato 26 Aprile 2021 Dal rumore non si capisce se tira aria, perchè se fosse, appunto, l'aria falsa è compensata dai getti abbondanti. Certo, sotto è un po grassa... Non so sul px se è come sull'ET3, ma se fosse, io il paraolio lato volano per il si o per il no lo cambierei.... ci metti 10 minuti Cita
Dart Inviato 26 Aprile 2021 Segnala Inviato 26 Aprile 2021 Al minimo bagnata e nera è normale, a mezzo gas dovrebbe essere asciutta e marrone scuro ( o nera), nocciola dopo una tirata. Ma l'anticipo, a quanti gradi è? Oppure, lo statore è su IT? Cita
Matteino22 Inviato 26 Aprile 2021 Autore Segnala Inviato 26 Aprile 2021 1 minuto fa, Dart ha scritto: Al minimo bagnata e nera è normale, a mezzo gas dovrebbe essere asciutta e marrone scuro, nocciola dopo una tirata. Ma l'anticipo, a quanti gradi è? Oppure, lo statore è su IT? Lo statore è stato rimetto su IT come era prima. Paraolio lato volano ribadisco nuovo cambiato prima di montare cilindro Cita
Dart Inviato 26 Aprile 2021 Segnala Inviato 26 Aprile 2021 Hai fatto la prova del tappo carico olio? Toglilo al minimo e controlla: A) Se sputacchia fuori olio B) Se svitandolo il minimo si alza C) Se l'olio puzza di benzina. Cita
Matteino22 Inviato 26 Aprile 2021 Autore Segnala Inviato 26 Aprile 2021 9 minuti fa, Dart ha scritto: Al minimo bagnata e nera è normale, a mezzo gas dovrebbe essere asciutta e marrone scuro ( o nera), nocciola dopo una tirata. Ma l'anticipo, a quanti gradi è? Oppure, lo statore è su IT? Il mio problema è dai medi regimi in su. Forse ghigliottina davvero? Cita
Dart Inviato 26 Aprile 2021 Segnala Inviato 26 Aprile 2021 Non se cola, se butta fuori goccioline d'olio tipo quando bolle. Cita
Matteino22 Inviato 26 Aprile 2021 Autore Segnala Inviato 26 Aprile 2021 1 minuto fa, Dart ha scritto: Hai fatto la prova del tappo carico olio? Toglilo al minimo e controlla: A) Se sputacchia fuori olio B) Se svitandolo il minimo si alza C) Se l'olio puzza di benzina. Ho notato questo sputacchia mento sulla marmitta Cita
Dart Inviato 26 Aprile 2021 Segnala Inviato 26 Aprile 2021 1 minuto fa, Matteino22 ha scritto: Il mio problema è dai medi regimi in su. Forse ghigliottina davvero? La ghigliottina non influisce al max ma da 1/8 a 1/4 del gas Cita
Alevespa Inviato 26 Aprile 2021 Segnala Inviato 26 Aprile 2021 1 minuto fa, Matteino22 ha scritto: Ho notato questo sputacchia mento sulla marmitta Questo proviene dalla testa Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini