Andrea8498 Inviato 28 Aprile 2021 Segnala Inviato 28 Aprile 2021 Salve a tutti, Premetto che sono abbastanza ignorante in materia. Ho da pochi giorni ritirato fuori la Vespa di mia madre, Una PX 125 del ‘82 con 6mila km, per rimetterla su strada. Era ferma da una decina di anni se non più. Come prime cose ho svuotato il serbatoio ( ed era in ottime condizioni), ho pulito il tubo della benzina, ho pulito il carburatore e cambiato le guarnizioni ed ho cambiato candela. Ho messo la nuova miscela all interno, però non riuscivo a farla partire. Ho dopodiché provato a farla partire a spinta ed è subito partita. L ho tenuta in moto per qualche minuto, ma chiudendo l aria mi è morta all istante. Ho provato poi ad avviarla a pedivella nuovamente, ma niente da fare non vuole partire. Parte solo a spinta. La candela funziona benissimo fa una bella scintilla. Cosa potrebbe essere? grazie mille in anticipo Cita
bastian_contrario Inviato 28 Aprile 2021 Segnala Inviato 28 Aprile 2021 Ciao Andrea, falla partire a spinta ma non rimanere fermo, prova a camminarci per un bel po' anche dando un po di gas (se è in condizioni di camminare) in modo da rimettere in funzione tutte le dinamiche del motore, specialmente la combustione Dopodiché una volta che si è sgranchito gli dai una bella ricarburata se serve, magari dopo aver controllato il colore della candela, e ricontrolli un po' tutto Per la mia piccola esperienza personale è il modo migliore di "sgrassare" motori che sono stati fermi Cita
pelle Inviato 28 Aprile 2021 Segnala Inviato 28 Aprile 2021 Hai soffiato bene il carburatore e verificato che tutti i passaggi sono disostruiti? Controlla in particolare i passaggi ed il giglè del minimo. Quando sta in moto fa fumo? Cita
Andrea8498 Inviato 28 Aprile 2021 Autore Segnala Inviato 28 Aprile 2021 Grazie mille. Proverò! si ho soffiato e ripulito il carburatore due volte, con tutte le sue parti. Si fa fumo bianco quando è in moto. Cita
pelle Inviato 28 Aprile 2021 Segnala Inviato 28 Aprile 2021 Non vorrei che si fosse fottuto il paraolio lato frizione.... Cita
ilCrisci Inviato 28 Aprile 2021 Segnala Inviato 28 Aprile 2021 Mmmh fumo bianco non è buon segno. Fai test paraolii (copio incollo da altra discussione): Lato volano: smonta coperchio depuratore e filtro aria. Accendi il motore. Posa una pallina da ping pong sul foro aspirazione aria. Il motore si spegne immediatamente se il paraolio fa tenuta. Lato frizione: a motore spento svita il tappo rabbocco olio frizione e controlla se si sente puzza di benzina, oppure a motore acceso svita il tappo rabbocco olio frizione e controlla se c'è fuoriuscita sincrona ai giri motore Cita
Andrea8498 Inviato 28 Aprile 2021 Autore Segnala Inviato 28 Aprile 2021 Dite che il problema non può essere dovuto ad un sbagliata regolazione della carburazione? Cita
Andrea8498 Inviato 28 Aprile 2021 Autore Segnala Inviato 28 Aprile 2021 Non vorrei che il fumo bianco fosse dovuto alla sporcizia ( anche dello scarico) visto che purtroppo la vespa è restata ferma scoperta ed all aperto. Cita
Dart Inviato 28 Aprile 2021 Segnala Inviato 28 Aprile 2021 Per me hai solo il carburatore sporco, se è rimasto 10 anni alle intemperie non basta una soffiata, smontalo tutto, fino all'ultimo pezzo , poi prendi corpo e getti li, innondi di WD40 e lo lasci li alcune ore, poi rifai la stessa cosa e poi la rifai ancora infine prendi il corpo carburatore e i i getti e li lasci una notte del solvente nitro, po soffi bene e con insistenza ogni foro e forellino e rimonti. Se i paraoli aspirano aria ti rimane su di giri, non muore appena togli l'aria e smette di lavorare il getto starter. Cita
Andrea8498 Inviato 28 Aprile 2021 Autore Segnala Inviato 28 Aprile 2021 5 minuti fa, Dart ha scritto: Per me hai solo il carburatore sporco, se è rimasto 10 anni alle intemperie non basta una soffiata, smontalo tutto, fino all'ultimo pezzo , poi prendi corpo e getti li, innondi di WD40 e lo lasci li alcune ore, poi rifai la stessa cosa e poi la rifai ancora infine prendi il corpo carburatore e i i getti e li lasci una notte del solvente nitro, po soffi bene e con insistenza ogni foro e forellino e rimonti. Se i paraoli aspirano aria ti rimane su di giri, non muore appena togli l'aria e smette di lavorare il getto starter. A dir la verità appena ho tolto l aria, i giri del motore sono aumentati per poi spegnersi. Per esser certi che sia il paraolio il problema devo smontare il motore? È un problema grosso? O risolvibile? grazie ancora a tutti Cita
Dart Inviato 28 Aprile 2021 Segnala Inviato 28 Aprile 2021 Per verificare i paraoli segui quanto ti ha consigliato ilCrisci Se sono da cambiare quello volano si sostituisce facile, basta togliere volano e statore, l'altro, lato frizione, tocca aprire il motore. Poi, se apri il motore, una volta rimontato il tutto... pulisci il carburatore. Cita
pelle Inviato 28 Aprile 2021 Segnala Inviato 28 Aprile 2021 Non hai un carburatore testato funzionante da farti prestare? Cita
Andrea8498 Inviato 5 Maggio 2021 Autore Segnala Inviato 5 Maggio 2021 Buonasera a tutti. Oggi ho provato a pulire nuovamente il carburatore. Ho cambiato la guarnizione alla base del carburatore. Dopo aver rimontato tutto sono riuscito ad accenderla solamente a spinta. Tenendo sempre l aria aperta l ho fatta andare un po per circa una ventina di minuti. L ho provata e la vespa, ripeto, sempre con l aria aperta, sembra andare normalmente. Dopo essermi fermato ho provato a chiudere l aria, e non riesce a stare accesa. Dopo averla fatta andare per un po però ora si accende anche con la pedivella e al primo colpo! Ho provato a regolare il minimo e la carburazione, e ora la vespa resta accesa anche con l aria non chiusa del tutto, ma pochissimo aperta. Pensate che comunque sono i paraoli il problema? Oppure puo essere altro? grazie mille a tutti Cita
pelle Inviato 5 Maggio 2021 Segnala Inviato 5 Maggio 2021 Potrebbe essere i passaggio del minimo ostruito. Devi provare un altro carburatore per toglierti sto dubbio. Con il motore fermo da tempo spesso non basta lavarlo e soffiarlo. Cita
Alevespa Inviato 6 Maggio 2021 Segnala Inviato 6 Maggio 2021 COncordo con Pelle. Se puoi, fatti prestare un carburatore uguale, e prova a vedere se cambia qualcosa 👍 Cita
Dart Inviato 6 Maggio 2021 Segnala Inviato 6 Maggio 2021 Il 28/4/2021 in 20:07 , Dart ha scritto: Per me hai solo il carburatore sporco, se è rimasto 10 anni alle intemperie non basta una soffiata, smontalo tutto, fino all'ultimo pezzo , poi prendi corpo e getti li, innondi di WD40 e lo lasci li alcune ore, poi rifai la stessa cosa e poi la rifai ancora infine prendi il corpo carburatore e i i getti e li lasci una notte del solvente nitro, po soffi bene e con insistenza ogni foro e forellino e rimonti. Se i paraoli aspirano aria ti rimane su di giri, non muore appena togli l'aria e smette di lavorare il getto starter. Mi autoquoto... 😎 Cita
Andrea8498 Inviato 8 Giugno 2021 Autore Segnala Inviato 8 Giugno 2021 Ragazzi, ho ripulito il carburatore per bene, ma niente da fare. Con l aria chiusa la vespa nemmeno si muove, sembra ingolfata. Ho notato che anche con l aria aperta, quando accelero quasi al massimo ad un certo punto la vespa non va più, stessa cosa, sembra come ingolfata. Un altra cosa è che fa un bel po di fumo bianco e inoltre il regolamento del minimo è praticamente inefficace.Giro la vite di regolazione del minimo e non cambia nulla. Cita
pelle Inviato 8 Giugno 2021 Segnala Inviato 8 Giugno 2021 Se non hai un altro carburatore da provarci, fai la verifica del paraolio lato frizione. Cita
Andrea8498 Inviato 8 Giugno 2021 Autore Segnala Inviato 8 Giugno 2021 Scusa l ignoranza, dove trovo il tappo rabbocco olio? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini