Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Qualcuno mi potrebbe dare dei cosigli per questa configurazione?

io vorrei avere una vespa che appena apro gas si alzi.

102 polini rettificato

campana 18 o 20i

carburatore 19

pacco lamellare 4 petali

albero anticipato

marmitta simonini o proma

 
Inviato

il pacco lamellare con l'albero anticipato non serve a nulla...per una vespa da accellerazione ti sconsiglio marmitte come zirri simonini ecc.meglio una sito a siluro

Inviato
Qualcuno mi potrebbe dare dei cosigli per questa configurazione?

io vorrei avere una vespa che appena apro gas si alzi.

102 polini rettificato

campana 18 o 20i

carburatore 19

pacco lamellare 4 petali

albero anticipato

marmitta simonini o proma

Qualche osservazione:

1)Il lamellare va usato solo se si è eliminata la valvola, nel qual caso l'albero anticipato non serve

2)Dovrai assolutamente raccordare i travasi del carter al cilindro se vuoi ottenere buone prestazioni

3)Non esiste nessuna campana "20", mentre la "18", se intendi la 18/67, è forse un pò corta per un 102 fatto come si deve..Ma può andare se vuoi puntare tutto sulla ripresa.

4)La Proma è più ricca di coppia ai medi regimi rispetto alla Simonini, quindi forse più indicata. Certo è che se monterai la 18/67, con la Simonini otterresti una maggiore velocità max grazie al migliore allungo

5)Mi spiace deluderti, ma con un 102 sarà molto difficile ottenere una vespa che si alza "appena apri il gas"..Forse si alzerà un pò in prima..

Ciao

Inviato

scusate se mi intrometto, ma ho avuto brutte e belle esperienze con la sito, infatti come rumorosità è eccezionale, me come prestazioni fa pena, prima ho avuto la polini, e si alzava tranquillamente in 2, con la proma non parliamone xke è la migliore, invece la sito x alzarla in 2 è difficile,configurazione 102polini, carb 19, sito albero anticipato, tutto allargato frizione credo molto modificata xke il preparatore che l'ha fatta(un 60enne appasionatissimo di elaborazioni estreme di ciao vespe api) mi ha detto che ha 6 mollettine.

Inviato

...mi butto pure io in mezzo alla discussione...com'è la marmitta in foto?non è la D&F...qualcuno sa dirmi a che reggimi fa girare il motore?

Ciao

Sceva

Inviato
scusate se mi intrometto, ma ho avuto brutte e belle esperienze con la sito, infatti come rumorosità è eccezionale, me come prestazioni fa pena, prima ho avuto la polini, e si alzava tranquillamente in 2, con la proma non parliamone xke è la migliore, invece la sito x alzarla in 2 è difficile,configurazione 102polini, carb 19, sito albero anticipato, tutto allargato frizione credo molto modificata xke il preparatore che l'ha fatta(un 60enne appasionatissimo di elaborazioni estreme di ciao vespe api) mi ha detto che ha 6 mollettine.

la frizione molto modificata non è nient'altro che la frizione originale della Vespa 50 HP.

Inviato
...mi butto pure io in mezzo alla discussione...com'è la marmitta in foto?non è la D&F...qualcuno sa dirmi a che reggimi fa girare il motore?

Ciao

Sceva

Ciao

La marmitta in foto è proprio quella che ho io.. E' descritta come "espansione per vespa pk50" e l'ho pagata 70 euro più spese ordinandola direttamente a Simonini. Ha un'ottima resa da 7000 (dove si sente l'entrata in coppia) fino a 9000 giri, quindi spinge molto in alto, mentre ai bassi è un pò vuota ma non disastrosa. La consiglierei senz'altro in abbinamento a rapporti non molto lunghi.

Inoltre ha proprio un bel rumore, pieno al minimo e ai bassi e acuto e metallico agli alti, ma senza esagerare :D

Inviato
...mi butto pure io in mezzo alla discussione...com'è la marmitta in foto?non è la D&F...qualcuno sa dirmi a che reggimi fa girare il motore?

Ciao

Sceva

Ciao

La marmitta in foto è proprio quella che ho io.. E' descritta come "espansione per vespa pk50" e l'ho pagata 70 euro più spese ordinandola direttamente a Simonini. Ha un'ottima resa da 7000 (dove si sente l'entrata in coppia) fino a 9000 giri, quindi spinge molto in alto, mentre ai bassi è un pò vuota ma non disastrosa. La consiglierei senz'altro in abbinamento a rapporti non molto lunghi.

Inoltre ha proprio un bel rumore, pieno al minimo e ai bassi e acuto e metallico agli alti, ma senza esagerare :D

...Ok,grazie...secondo te con il 130Polini,24-24 e 27-69 mi svuota tanto ai bassi?ci terrei molto ad avere ripresa,con un bel sound...

Ciao

Sceva

Inviato

Bè, è difficile da dire...Secondo me potrebbe andare, io ho qualche leggera difficoltà con la terza ma tieni conto che il mio 115 non è raccordato e inoltre ho solo 3 marce :cry: , quindi ho un gran salto tra 2a e 3a. Piuttosto non so se si adatta a cilindri corsa lunga o è solo per il corsa corta, io proverei a sentire in Simonini, magari hanno un collettore specifico per il 130..

Ciao

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Scusate se riapro questo 3d ma alcune cose che ho letto mi hanno confuso....

ho letto che anticipare l'albero con l'ammissione lamellare è inutile, quindi anticipare l'albero non serve ad altro che ha far entrare più miscela nella stessa unità di tempo?oppure centra con l'anticipo?

inoltre se volessi passare da ammissione rotante a lamellare dovrei solo sostituire il collettore di aspirazione con quello della polini giusto? la valvola di cui parlate andrebbe tolta oppure la lamellare lavorerebbe anche con quella?Qualcuno sa il prezzo del collettore della polini per small frame e se ne vale la pena passare da rotante a lamellare?

Inoltre sul post "130 rapporti corti" si era consigliata una 22/63 per un 102 (raccordato, 19/19, no espansione)...carlo invece dice che sarebbe meglio uno pi├â┬╣ lungo, il 24/72....il 50 special che primaria ha originale?così giusto per avere un metro di paragone...

Per Carlo75: sul tuo 115 riesci a montare la copertura della testata del 50?o si riesce a montare su tutti i corsa corta?mi ero indirizzato su un 102 ma vedendo che i prezzi sono uguali (e l'elemento sgamo è uguale) quasi quasi mi facevo il 115...come affidabilità dei due gt siamo uguali?

ciao!

Inviato

no anzi mi sa che starò sul 102...ho letto su scooter shop che il 112 derivando dal 102 è strutturalmente più fragile e raccomandano di usare benza a 98 ottani...troppe palle insomma...

nessuno sa dirmi se riuscirò ancora a montare la calotta del cinquantino quando cambierò il cilindro?ma soprattutto, si deve cambiare anche la testata?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...