Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti... ho quasi finito la vespa.. ora tocca alla parte piu rognosa... specie per chi.. come me ha montato un 75... e una marmitta originale.. (Con il 16/10)

Per quanto cambi getto.. (Sono arrivato al 60 dal 52 di partenza..) la carburazione e sempre magrissima.. addirittura appena accesa và su di giri subito.. e magrissima!!!

altro dubbio.. la famosa vite di regolazione aria posta sul lato dx e normale che sia "morbida"? nel senso che ├â┬¿ dotata di una molla allì'interno persa dal precedente proprietario.. oppure mi fido e la lascio aperta? perch├â┬¿ fino ad ora ├â┬¿ sempre stata avvitata al max...

altra domanda.. perdite del rubinetto della benzina ??? ma solo se alzo il serbatoio e lo inclino dietro... (La cannetta e piu stretta dell originale.. ma benzina ne passa..)

si tratterà mica di guarnizione in gomma da cambiare??

A qualcuno di voi è mai successo qualcosa di simile?? :shock:

 
Inviato

altro dubbio.. la famosa vite di regolazione aria posta sul lato dx e normale che sia "morbida"? nel senso che ├â┬¿ dotata di una molla allì'interno persa dal precedente proprietario.. oppure mi fido e la lascio aperta? perch├â┬¿ fino ad ora ├â┬¿ sempre stata avvitata al max

eh? non ho ben capito. sta vite ora come sta?

Inviato

Forse però ho capito... piu che quella vite penso che sia il paraolio lato volano.... leggendo un po di thread sul forum i sintomi sono quelli... va beh... ordinato il tutto su Zangheratti.... aspetto e intanto lavoro sull Rgv.. ;-)

Inviato

Sul carburatore SI 20/20 del PX la vite agisce sul circuito dell'aria, chiudendola, mentre sugli altri carburatori agisce sul circuito carburante, chiudendolo. Se chiudi l'aria ingrassi, se chiudi la benzina smagrisci. Te capì?

Inviato

Io avevo il 75 Polini sulla 50R col 16/10 e dopo prove e controprove avevo trovato la carburazione giusta con il getto 60. La vite del minimo dovrebbe andare a 2-2,5 giri dal tutto chiuso ma regola solo il circuito del getto minimo ed ha poca influenza.

Poi il minimo si regola dalla vite superiore che agisce direttamente sulla saracinesca. Almeno io ho sempre fatto così..

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...