Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera a tutti, 

 

vorrei chiedere un vostro parere su quanto mi è recentemente successo:

un paio di giorni fa ho usato la mia Vespa per un giretto di una sessantina di km in campagna.

Oggi, dopo 48 ore di stop, sono sceso in garage e la situazione che mi si è presentata davanti è stata la seguente:

20210918_180838.thumb.jpg.474e4918d4d837d6dcb58a2fd3b927b5.jpg

20210918_180848.thumb.jpg.dc9c63bd54a910001c7751edd70baab3.jpg

20210918_180852.thumb.jpg.418d834989970260c7e79e1051cfdb33.jpg

 

Ad essere onesto, questa "cosa" me l'ha già fatta un paio di volte recentemente (sempre dopo averla lasciata ferma un paio di giorni o anche più).

So che c'è gente che gira con perdite ben più copiose di questa, ma vorrei sapere se qualcuno può darmi qualche info in più su questo problema.

Tengo a precisare, qualora fosse necessario, che quello è olio del cambio (quello della miscela è un normale Bardahl VBA, quindi è "giallino"...).

 

Un sentito ringraziamento in anticipo a tutti!

Buona serata,

Fede

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Allora, se sei certo che è olio del cambio, allora c'è sicuramente un trafilamento dall'accoppiamento dei due semicarter. O la guarnizione è stata montata un po' al limite o più probabilmente in passato (ma forse anche adesso) i bulloni che tengono stretti i semicarter sono stati tirati a morte, deformando leggermente la planarità dell'accoppiamento e facendo sì che si crei una sorta di "arco" tra un bullone ed il successivo.

Ad ogni modo eviterei in modo più assoluto di aprire i carter per cercare di minimizzare questo difetto.

Limitati a controllare il livello dell'olio ad inizio stagione e metti un cartone o un bossolino in corrispondenza del gocciolamento.

Inviato

Grazie mille @pelle!

Tuttavia ieri pomeriggio ho cercato meglio e ho constatato che la perdita purtroppo arriva dal coperchio della frizione, che ho visto che non appoggia bene nella parte bassa (a occhio penso che rimanga aperto uno o due millimetri). Può darsi che sia magari un filetto spanato da tempo e che con l'utilizzo è peggiorato e non tiene proprio più? Fino a un mesetto fa non perdeva neanche una goccia...

Spero che non sia una cosa grave 😅 

Inviato

Volevo chiederti prima se  per caso avevi aperto il coperchio frizione, poi ho dovuto fare altro, perchè il dado del quadruplo ha una rondella che se non è in una ben precisa posizione impedisce al coperchio frizione di chiudersi perfettamente e crea quel gocciolamento.  

Spanate le viti la vedo difficile, perchè il coperchio è tenuto da 3 viti da 6 (chiave da 10mm) e anche se se ne spana una le altre due bastano e avanzano, potrebbero non averle strette bene ed essersi allentate con il tempo.

Inviato

@Dart sì, il coperchio frizione è stato aperto dal meccanico per sostituire lo spingidisco e la guarnizione del comando della frizione,

ma si parla di mesi fa... invece questa perdita è molto più recente. 

21 minuti fa, Dart ha scritto:

il dado del quadruplo ha una rondella che se non è in una ben precisa posizione impedisce al coperchio frizione di chiudersi perfettamente e crea quel gocciolamento

Guarda, su questo non so proprio cosa dirti.

 

22 minuti fa, Dart ha scritto:

il coperchio è tenuto da 3 viti da 6 (chiave da 10mm) e anche se se ne spana una le altre due bastano e avanzano, potrebbero non averle strette bene ed essersi allentate con il tempo

Eh infatti, può darsi! Dici che conviene dare una controllata? Così magari qualcosina migliora

 

Grazie mille per ora a tutti e buona giornata!

Fede

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...