Albyy Inviato 19 Gennaio 2022 Segnala Inviato 19 Gennaio 2022 (modificato) salve a tutti, sono un possessore di vespa 50 hp. Da poco l'ho elaborato con un 102 polini, 19.19, 22/63, albero originale anticipato, carter raccordati e come marmitta ho la sito plus. Io vorrei cambiare la marmitta con una semi espansione e un espansione, sarei interessato ad una proma ma leggendo qui e là devo fare modifiche al telaio, che tipo di modifiche dovrei fare? quali altre marmitte potrei mettere? vi ringrazio in anticipo Modificato 22 Marzo 2022 da Albyy Cita
Alevespa Inviato 19 Gennaio 2022 Segnala Inviato 19 Gennaio 2022 Se prendi la proma specifica per pk, la monti senza modifiche... ma è abbastanza rumorosa...su quella falsa riga c'è la polini con silenziatore 1 Cita
Albyy Inviato 19 Gennaio 2022 Autore Segnala Inviato 19 Gennaio 2022 (modificato) cambia di rumore tanto con una polini a banana? Modificato 19 Gennaio 2022 da Albyy Cita
Albyy Inviato 19 Gennaio 2022 Autore Segnala Inviato 19 Gennaio 2022 7 minuti fa, Alevespa ha scritto: Se prendi la proma specifica per pk, la monti senza modifiche... ma è abbastanza rumorosa...su quella falsa riga c'è la polini con silenziatore e invece la polini a serpentone in termini di rumorosità cambia tanto? Cita
Alevespa Inviato 19 Gennaio 2022 Segnala Inviato 19 Gennaio 2022 Non fa molto rumore, però ti da fatidio per regolare i cavi di frizione cambio. Tra le due preferisco la classica "banana" cn il silenziatore. Cita
500turbo Inviato 19 Gennaio 2022 Segnala Inviato 19 Gennaio 2022 4 ore fa, Albyy ha scritto: salve a tutti, sono un possessore di vespa 50 hp. Da poco l'ho elaborato con un 102 polini, 19.19, carter raccordati e come marmitta jo la sito plus. Io vorrei cambiare la marmitta con una semi espansione e un espansione, sarei interessato ad una proma ma leggendo qui e là devo fare modifiche al telaio, che tipo di modifiche dovrei fare? quali altre marmitte potrei mettere? vi ringrazio in anticipo Se non ti da fastidio il rumore, Proma banana per PX. Oppure Polini Banana. Lascia perdere i serpentoni. Cita
Albyy Inviato 10 Marzo 2022 Autore Segnala Inviato 10 Marzo 2022 Il 19/1/2022 in 14:59 , 500turbo ha scritto: Se non ti da fastidio il rumore, Proma banana per PX. Oppure Polini Banana. Lascia perdere i serpentoni. avendo la batteria monta lo stesso o si devono fare modifiche? Cita
Alevespa Inviato 10 Marzo 2022 Segnala Inviato 10 Marzo 2022 Avendo batteria e ruota di scorta non monta. Cita
Albyy Inviato 10 Marzo 2022 Autore Segnala Inviato 10 Marzo 2022 9 minuti fa, Alevespa ha scritto: Avendo batteria e ruota di scorta non monta. con solo la batteria che marmitte posso montare? Cita
Alevespa Inviato 10 Marzo 2022 Segnala Inviato 10 Marzo 2022 tutte quelle sotto pedana, tipo simonini, giannelli, o quelle che passano a destra: polini, giannelli. Cita
Albyy Inviato 10 Marzo 2022 Autore Segnala Inviato 10 Marzo 2022 5 minuti fa, Alevespa ha scritto: tutte quelle sotto pedana, tipo simonini, giannelli, o quelle che passano a destra: polini, giannelli. la simonini per girato monta? Cita
Alevespa Inviato 10 Marzo 2022 Segnala Inviato 10 Marzo 2022 no, devi mettere quella normale... se con girato intendi quella per cilindro con lo scarico lato aspirazione. Ad ogni modo, per rispondere al messaggio, non è necessario che lo quoti Cita
Albyy Inviato 10 Marzo 2022 Autore Segnala Inviato 10 Marzo 2022 se metto il cilindro lato aspirazione la simonini per girato monta con batteria? Cita
Alevespa Inviato 10 Marzo 2022 Segnala Inviato 10 Marzo 2022 No ascolta...ti stai complicando la vita per poco: ti prendi una giannelli sotto pedana che esce a dx e sei a posto senza dannarti l'anima, oppure la simonini che sta a sinistra (vedi le due foto sotto) Cita
Albyy Inviato 11 Marzo 2022 Autore Segnala Inviato 11 Marzo 2022 quindi? la potrei mettere o si smagrisce troppo? Cita
Alevespa Inviato 13 Marzo 2022 Segnala Inviato 13 Marzo 2022 Scusa, non è che si è sempre collegati al forum.... si ha anche una vita..... Montare la puoi montare, ma non con la ruota di scorta, e devi sincerarti che sia quella per PK. La carburazione va sempre adeguata. Cita
Albyy Inviato 20 Marzo 2022 Autore Segnala Inviato 20 Marzo 2022 (modificato) Il 10/3/2022 in 16:47 , Alevespa ha scritto: No ascolta...ti stai complicando la vita per poco: ti prendi una giannelli sotto pedana che esce a dx e sei a posto senza dannarti l'anima, oppure la simonini che sta a sinistra (vedi le due foto sotto) le simonini montano senza cavalletto centrale giusto?nella simonini della foto che ho mandato si monta facilmente? Modificato 20 Marzo 2022 da Albyy Cita
Alevespa Inviato 21 Marzo 2022 Segnala Inviato 21 Marzo 2022 Tutt'al più montano anche con il cavalletto centrale montato.... Si il montagigo è semplice. Cita
Albyy Inviato 21 Marzo 2022 Autore Segnala Inviato 21 Marzo 2022 (modificato) la simonini d&f dove l'attacco?cioè vedendo l'attacco che ha la devo saldare al telaio o un semplice buco? oppure dove la attacco? p.s: ho poco esperienza con vespe Modificato 21 Marzo 2022 da Albyy Cita
Dart Inviato 21 Marzo 2022 Segnala Inviato 21 Marzo 2022 Le marmitte di fissano esclusivamente al blocco motore, considerando l'escursione dell'ammortizzatore e quindi considerando che il motore varia continuamente la sua inclinazione rispetto al telaio è impossibile bloccarla al telaio senza un giunto flessibile. Cita
Albyy Inviato 21 Marzo 2022 Autore Segnala Inviato 21 Marzo 2022 invece visto che dovrei cambiare ammortizzatore ho visto degli ammortizzatori della yss, sono compatibili? altri ammortizzatori consigliati su 50€ ciascuno? Cita
Dart Inviato 21 Marzo 2022 Segnala Inviato 21 Marzo 2022 Per gli ammortizzatori apri un nuovo thread, che l'argomento sarebbe OT qua. Cita
Alevespa Inviato 21 Marzo 2022 Segnala Inviato 21 Marzo 2022 2 ore fa, Albyy ha scritto: la simonini d&f dove l'attacco?cioè vedendo l'attacco che ha la devo saldare al telaio o un semplice buco? oppure dove la attacco? p.s: ho poco esperienza con vespe Come ha detto correttamente @Dart la marmitta di fissa al blocco motore. La D&F, come le altre, si fissa tramite collettore dedicato al cilindro e poi ha una piastra di fissaggio su silent block (vedi la foto che hai postato) che va a collegarsi nel foro dove ci fissi quella originale. Cita
Albyy Inviato 21 Marzo 2022 Autore Segnala Inviato 21 Marzo 2022 quindi l'attacco che è nella "pancia" della marmitta và nel silent block giusto? e invece la simonini 40310 viene fissata soltanto dal collettore senza nessun attacco in qualche altro posto? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini