Dani London Inviato 8 Febbraio 2022 Segnala Inviato 8 Febbraio 2022 Salve a tutti, sono nuovo nel forum. Ho una special 50 3m del 74 con ruote da 10" che monta attualmente un vecchio 75cc in ghisa con carburatore da 19 dell'orto e sito padellino. Null'altro. Vorrei incrementare un po' ma non esagerare, mantenendo l'estetica originale, il carburatore da 19 e le tre marce. Avrei pensato alla seguente configurazione; 102 cc Pinasco in alluminio Rapporti secondari 24/72 dritti ferodo oppure 22/63 elicoidali Albero anticipato mazzucchelli Malossi power siluro oppure una sito siluro Premetto che non ho intenzione di mettere la quarta marcia e che la vespa andrebbe prevalentemente usata in zone con poco traffico e per qualche gita fuori porta. Pianura in prevalenza poche salite e/o zone collinari. Ah, un'ultima osservazione, vivo in UK. Grazie per i consigli. Cita
Dart Inviato 8 Febbraio 2022 Segnala Inviato 8 Febbraio 2022 Ciao, lavori i carter? Comunque, la configurazione che vuoi fare è molto classica, molto collaudata, e va molto bene. Se viaggi in pianura e da solo va bene la 22/63, ma io sono un po' contrario, perchè non è modificabile. Se monti la 24/72 D.D. puoi allungare o accorciare (anche se non accorcerai mai) semplicemente cambiando il pignone. Cita
Dani London Inviato 9 Febbraio 2022 Autore Segnala Inviato 9 Febbraio 2022 Ciao Dart, avevo pensato ai carter ma e' proprio necessario? Purtroppo e' una cosa che dovrei far fare a qualcun' altro, e qui in UK non sara' facile! Per il discorso campana, anche io sarei incline a mettere una 24/72. Considera che ne vorrei fare un uso anche un po' turistico, dunque un po di allungo non sarebbe male. Cita
Dart Inviato 9 Febbraio 2022 Segnala Inviato 9 Febbraio 2022 No, non è necessario, certo, se li lavori le prestazioni migliorano, ma tanti non lo fanno. Si, vai di 24/72, anche perché la 22/63, con il 3 marce e senza lavori, non la tiri e più allunghi più senti il divario tra 2a e 3a. Cita
pelle Inviato 9 Febbraio 2022 Segnala Inviato 9 Febbraio 2022 Visto che apri il motore e devi cambiare rapporti e albero, io farei anche un pensierino a passare al corsa lunga e mettere un 130. A livello di rumore cambia poco ma hai tutto un altro motore. Lo so, snobbo le elaborazioni tra l'80 e il 125....non ci posso fare nulla... Cita
Dani London Inviato 9 Febbraio 2022 Autore Segnala Inviato 9 Febbraio 2022 9 ore fa, Dart ha scritto: No, non è necessario, certo, se li lavori le prestazioni migliorano, ma tanti non lo fanno. Si, vai di 24/72, anche perché la 22/63, con il 3 marce e senza lavori, non la tiri e più allunghi più senti il divario tra 2a e 3a. Grazie Dart, faro' cosi. Che pignone dovrei mettere con questi setting, considera che sto pensando di lasciare l'albero originale.. Cita
Dani London Inviato 9 Febbraio 2022 Autore Segnala Inviato 9 Febbraio 2022 4 ore fa, pelle ha scritto: Visto che apri il motore e devi cambiare rapporti e albero, io farei anche un pensierino a passare al corsa lunga e mettere un 130. A livello di rumore cambia poco ma hai tutto un altro motore. Lo so, snobbo le elaborazioni tra l'80 e il 125....non ci posso fare nulla... Ciao Pelle, non voglio sconvorgerla piu' di tanto anche perche' andando sopra il 102 si aprirebbero tutta una serie di altre modifiche da fare. Ma poi con un serbatoio da 5lt, dove andrei! Cita
pelle Inviato 9 Febbraio 2022 Segnala Inviato 9 Febbraio 2022 Di fatto con un 130 magari Polini non avresti poi tutta quella potenza in più ma, secondo me, guadagneresti molto ai passi ed in termini di affidabilità ed alla fine andresti a sostituire gli stessi componenti (gruppo termico, albero motore, rapporti) con una spesa solo leggermente maggiore. A livello di consumi non ci sarebbe poi tutta quella differenza. Cita
500turbo Inviato 9 Febbraio 2022 Segnala Inviato 9 Febbraio 2022 8 ore fa, pelle ha scritto: Visto che apri il motore e devi cambiare rapporti e albero, io farei anche un pensierino a passare al corsa lunga e mettere un 130. Concordo. Un corsa lunga con cilindro soft che può esser anche un semplicissimo DR 130, va di più di un 102 e.... consuma pure meno! 4 ore fa, Dani London ha scritto: Ma poi con un serbatoio da 5lt, dove andrei! Dillo alla mia Special con DR 130 che si fa i sui 35-40 km al litro. Cita
Dani London Inviato 9 Febbraio 2022 Autore Segnala Inviato 9 Febbraio 2022 Caspita adesso mi fate venire i dubbi! Ma 130 con carburatore da 19? E per la campana invece? Considerate che sto pensando anche di mantenere l'albero originale. Cita
pelle Inviato 9 Febbraio 2022 Segnala Inviato 9 Febbraio 2022 Allora, se metti un 130 DR o Polini senza raccordare i carter, un 19 va benissimo. Se vuoi mantenere l'albero originale massimo puoi montare il 102 di cui al tuo primo messaggio ma in ogni caso se non monti un albero anticipato, avrai sempre un motore depotenziato. Se metti la 130 come rapporti monterei quelli di serie primavera/et3. Cita
Dani London Inviato 10 Febbraio 2022 Autore Segnala Inviato 10 Febbraio 2022 Grazie per il consiglio Pelle, ci faro' un pensiero specie se decido di cambiare l'albero. Devo pero' vedere se riesco a trovare quei rapporti con i parastrappi. Qualche consiglio sulla marca? Cita
pelle Inviato 10 Febbraio 2022 Segnala Inviato 10 Febbraio 2022 I rapporti col parastrappi li trovi se la problemi, per lo meno in Italia ma presumo che farai un ordine qua e non li comprerai a Londra. Per quel motore penso che puoi tranquillamente prendere dei CIF che hanno un buon rapporto qualità prezzo. Ah, a livello estetico la cuffia del 130 è più grande della cuffia del 110 che è uguale a quella della 50. Molti si fanno dei problemi, di fatto con lo sportellino chiuso la differenza non si vede. Monterei poi una marmitta tipo siluro ET3, molto silenziosa ma altrettanto performante. Curiosità: ma è una 50 per il mercato estero o l'hai presa in Italia? Cita
Dani London Inviato 10 Febbraio 2022 Autore Segnala Inviato 10 Febbraio 2022 16 minuti fa, pelle ha scritto: I rapporti col parastrappi li trovi se la problemi, per lo meno in Italia ma presumo che farai un ordine qua e non li comprerai a Londra. Per quel motore penso che puoi tranquillamente prendere dei CIF che hanno un buon rapporto qualità prezzo. Ah, a livello estetico la cuffia del 130 è più grande della cuffia del 110 che è uguale a quella della 50. Molti si fanno dei problemi, di fatto con lo sportellino chiuso la differenza non si vede. Monterei poi una marmitta tipo siluro ET3, molto silenziosa ma altrettanto performante. Curiosità: ma è una 50 per il mercato estero o l'hai presa in Italia? Scusa la richesta, ma mi potresti inviare link a questo tipo di rapporti secondari? Non ho ben chiaro di che ratio stiamo parlando purtroppo. Per la marmitta, avevo pensato ad una Malossi siluro che forse e' pure meglio se metto il 130. La vespa era di mio nonno, fu lui che mise su il gruppo da 75 negli anni 90. Dunque si mercato Italiano. Cita
pelle Inviato 10 Febbraio 2022 Segnala Inviato 10 Febbraio 2022 Rapporto 24/61. https://www.officinatonazzo.it/alberi-e-ingranaggi-cambio-520056-57de-primaria-olympia-z-24-61-ratio-2-54-denti-elicolidali-per-vespa-et3-primavera-pk-125.1.15.87.gp.2404.uw È della Olimpia, va benone, sennò la trovi della Surflex ma costa quasi il triplo Cita
Dani London Inviato 10 Febbraio 2022 Autore Segnala Inviato 10 Febbraio 2022 Grazie mille per i consigli. Valutero' dunque se mettere il polini 130 in ghisa con quei rapporti 24/61 ed albero anticipato mazzucchelli. Rinforzo frizione a 4 dischi credo sia anche dovuto in questo caso? Cita
pelle Inviato 10 Febbraio 2022 Segnala Inviato 10 Febbraio 2022 Dovuto 4 dischi e molla rinforzata. E olio sae30 oppure 80w90 esclusivamente minerali. Cita
Dani London Inviato 13 Febbraio 2022 Autore Segnala Inviato 13 Febbraio 2022 Ringrazio tutti quelli che mi hanno consigliato fino ad adesso. Ho messo assieme una configurazione per un corsa lunga sul mio 3 marce special: Gruppo Polini mono 130cc in ghisa, 7 travasi Rapporti Polini 27/69 denti dritti Carburatore 19 Frizione 4 dischi con molla rinforzata. Per l'albero avevo pensato a questo Mazzucchelli: https://www.sip-scootershop.com/it/product/albero-anticipato-mazzucchelli-race_45061900 Per la marmitta, ho visto una Sito Siluro per attacco ET3 125 che penso non dovrebbe dar problemi al montaggio con il gruppo 130. https://www.scooter-center.com/it/marmitta-sito-vespa-pv125-et3-125-siluro-nero-2010004 Accetto sempre consigli ed anche critiche ( costruttive ). Cita
500turbo Inviato 13 Febbraio 2022 Segnala Inviato 13 Febbraio 2022 In questo momento, Dani London ha scritto: Frizione 4 dischi con molla rinforzata. Per ridurre l'effetto di trascinamento delle 4 dischi, causato sopratutto dalla molla che non si comprime perfettamente dritta, è uscita da poco la molla Polini Wave https://www.polini.com/molla-wave-polini-original-per-vespa/ 1 minuto fa, Dani London ha scritto: Per la marmitta, ho visto una Sito Siluro per attacco ET3 125 che penso non dovrebbe dar problemi al montaggio con il gruppo 130. https://www.scooter-center.com/it/marmitta-sito-vespa-pv125-et3-125-siluro-nero-2010004 Su un Polini 130 metterei una Siluro modificata tipo Sip, Malossi o BGM. Cita
pelle Inviato 13 Febbraio 2022 Segnala Inviato 13 Febbraio 2022 Concordo e aggiungo che l'albero Mazzucchelli per fare bene andrebbe ulteriormente antanticipato come da specifiche Polini che trovi nel librettino accluso al GT. Di fatto va poi ribilanciato. Cita
Dani London Inviato 13 Febbraio 2022 Autore Segnala Inviato 13 Febbraio 2022 5 ore fa, 500turbo ha scritto: Per ridurre l'effetto di trascinamento delle 4 dischi, causato sopratutto dalla molla che non si comprime perfettamente dritta, è uscita da poco la molla Polini Wave https://www.polini.com/molla-wave-polini-original-per-vespa/ Su un Polini 130 metterei una Siluro modificata tipo Sip, Malossi o BGM. Ottima idea quella della molla. Per quanto riguarda la marmitta a siluro compatibile con il 130,riusciresti a mandare qualche link? Grazie! Cita
Dani London Inviato 13 Febbraio 2022 Autore Segnala Inviato 13 Febbraio 2022 2 ore fa, pelle ha scritto: Concordo e aggiungo che l'albero Mazzucchelli per fare bene andrebbe ulteriormente antanticipato come da specifiche Polini che trovi nel librettino accluso al GT. Di fatto va poi ribilanciato. Grazie Pelle, purtroppo non sono in Italia e non credo di trovare qualcuno che mi puo' fare questa cosa qui in UK. Dovro' montarlo cosi com'e'. Cita
500turbo Inviato 13 Febbraio 2022 Segnala Inviato 13 Febbraio 2022 2 minuti fa, Dani London ha scritto: Ottima idea quella della molla. Per quanto riguarda la marmitta a siluro compatibile con il 130,riusciresti a mandare qualche link? Grazie! https://www.officinatonazzo.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=11282&rr=GoogleMerchant&utm_source=GoogleMerchant&utm_medium=cpc https://www.officinatonazzo.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=10437&rr=GoogleMerchant&utm_source=GoogleMerchant&utm_medium=cpc https://www.officinatonazzo.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=4792&rr=GoogleMerchant&utm_source=GoogleMerchant&utm_medium=cpc 2 ore fa, pelle ha scritto: Concordo e aggiungo che l'albero Mazzucchelli per fare bene andrebbe ulteriormente antanticipato Per l'uso che ne farà credo vada bene già l'anticipo originale dell'albero. Sempre meglio che l'albero originale 🙂 Cita
Dani London Inviato 14 Febbraio 2022 Autore Segnala Inviato 14 Febbraio 2022 Perfetto grazie mille per i link. Credo che andro' per il SIP, che mi sembra abbastanza buono e posso pure prenderlo direttamente dalla Germania. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini