Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Buonasera a tutti,

Ho un problema con la carburazione della mia vespa con 102 Olympia, 19/19 con 88 di max 45 di min, 24/72  e proma. Non raccordato con albero originale.

la vespa sembra grassa quando gira ma facendo la prova della candela il colore è questo, a me sembra magro.

ps sono tre foto della stessa prova presa da angoli diversi


secondo voi? Metto un 90 di max?

grazie

B009072E-6F97-492A-BAD7-A2287B32D97A.jpeg

150B1AF5-7C97-4757-AB7E-4D2E1E4B2E53.jpeg

56B651A3-D72E-4FCE-B7D0-CDB83F45F9C6.jpeg

Modificato da Magno37
 
Inviato

La foto indicativa è quella nel mezzo, le altre hanno i riflessi di luce, e, anche se è sempre meglio giudicare dal vivo, sei grasso, scendi, non salire, 2 punti max, rifai la prova e posta la foto, possibilmente senza che sia influenzata dalla luce. L'ideale è dall'alto in un luogo chiuso ma abbastanza luminoso da non dover usare il flash.

La candela che grado termico ha?

Cmq la carburazione è perfetta quando l'isolatore è nocciola.

Inviato (modificato)

Ok grazie, finisco il rodaggio con il getto da 88 e poi provo un 86, domani se riesco vado a prendere una grado 8.

chiedo questo perché prima avevo un 82, un amico con 102 come il mio ha lo stesso getto, ho provato e andava bene niente vuoti o sintomi da grassa, mentre la facevo scaldare per fare la prova della candela circa 2 km di tragitto, ho scaldato di brutto e si è inchiodato, poi dopo un minuto è ripartito. Compressione mi sembra uguale a prima e anche le prestazioni, evidentemente ero magrissimo

Modificato da Magno37
Inviato
7 ore fa, Dart ha scritto:

rifai la prova e posta la foto, possibilmente senza che sia influenzata dalla luce. L'ideale è dall'alto in un luogo chiuso ma abbastanza luminoso da non dover usare il flash.

Possibilmente non usare luce artificiale nella stanza chiusa, a meno che non provenga da lampada ad incandescenza. No neon, no led per capirci.

..anche se mi rendo conto che tirare la terza  e spegnere di botto in un luogo chiuso possa essere un problema per alcuni... :D

  • Haha 1
Inviato
5 ore fa, Starflex78 ha scritto:

Possibilmente non usare luce artificiale nella stanza chiusa, a meno che non provenga da lampada ad incandescenza. No neon, no led per capirci.

..anche se mi rendo conto che tirare la terza  e spegnere di botto in un luogo chiuso possa essere un problema per alcuni... :D

Basta avere 2 candele...

Inviato
11 ore fa, Magno37 ha scritto:

Ok grazie, finisco il rodaggio con il getto da 88 e poi provo un 86, domani se riesco vado a prendere una grado 8.

chiedo questo perché prima avevo un 82, un amico con 102 come il mio ha lo stesso getto, ho provato e andava bene niente vuoti o sintomi da grassa, mentre la facevo scaldare per fare la prova della candela circa 2 km di tragitto, ho scaldato di brutto e si è inchiodato, poi dopo un minuto è ripartito. Compressione mi sembra uguale a prima e anche le prestazioni, evidentemente ero magrissimo

Se hai scaldato andando tranquillo quasi sicuramente non è colpa del getto del massimo, che lavora solo da 3/4 di apertura gas al max e influenza solo in minima parte (nei carburatori degni di portare questo nome nulla) il range da 1/4 a 3/4. In ogni caso io non avrei continuato a girarci senza aver controllato il GT.

  • Like 1
Inviato

Si ero circa a metà gas sui 60kmh, arrivavo da una salita abbastanza ripida e li avevo aperto di più diciamo quasi tutto, Appena ho tempo tiro giù il gt per controllare

Inviato
5 ore fa, Dart ha scritto:

Basta avere 2 candele...

Ovvio, la mia era una battuta, credevo si capisse.

Il discorso della fonte di luce invece non e' una battuta. Diverse fonti hanno in indice di resa cromatica completamente diverso, che puo' falsare parecchio i colori.

Inviato

Grazie per le risposte, per il getto del massimo ho risolto, ora ho notato un problema con quello del minimo.

la vespa tiene bene il minimo sia da fredda che da calda, tiene il minimo impostandolo anche molto basso, ma in rilascio scoppietta già da giri alti mentre prima con il 16/16 scoppiettava solo quando i giri erano più bassi.. inoltre quando mi fermo ci mette circa un paio di secondi ad assestarsi, in pratica appena fermo rimane (per esempio) a 1200 giri per un paio di secondi e poi scende a 800 per poi mantenerlo.

La vite aria è a 2,5 giri ho provato fino a 4,5 migliora leggermente in rilascio ma sembra più lenta ad assestarsi appena ferma.

ho provato a togliere e rimettere il carburatore e sembra andare fino a battuta e dal collettore non vedo colate.

Di minimo ho un 45 

Inviato

il 102 dovrebbe girare, di standard con la configurazione per primavera, solo con max 82, e dalla candela con l'88 sicuro che con l'82 saresti magro, poi, vero è che ogni motore è a se, può darsi che il tuo debba girare più grasso, ma la configurazione che ti ho scritto sopra va bene per il Polini.

Prova a salire di 1 o 2 punti di minimo.

Sicuro non aspiri aria? Il feltrino nel collettore c'è?

Inviato (modificato)

Un amico gira con l’82 ma io sono magro con quel getto, anche se lui ha la sito e io la proma( probabilmente  smagrisce di più), con il 16/16 (16/10 tornito) avevo lo stesso problema ho sostituito il 38 di minimo con un 42 ed è andata bene per 5000km poi ho deciso di aumentare i cc e il carburatore. Pensavo bastasse il 45 di minimo, a sto punto provo un 47. 
il feltrino c’è ma l’ho fatto io con uno di casa perché nel kit non era presente.

l’unica cosa strana durante il montaggio è stata la battuta del bocchettone saldata sul collettore( le due alette) mi sembrano di qualche mm arretrate, il bocchettone indietreggia troppo durante il montaggio e devo tenerlo da dietro altrimenti la fascetta non morde interamente sul collettore. Ho verificato ed è un collettore per special l r n 

Modificato da Magno37
Inviato (modificato)

Buonasera, purtroppo sono di nuovo qui a scrivere per un problema, il getto del massimo è rimasto 88 quindi leggermente grasso come minimo ho il 45 con 3 giri di vite aria. Questa sera dopo un giretto con un amico dopo il solito rettilineo da circa 1Km la vespa si spegne di colpo come al solito e sentendola frenare tiro subito la frizione, questa volta come la prima appena mi fermo tiro la pedalina e riparte subito senza problemi mentre nella seconda avevo la pedalina bloccata ( credo scaldata perché ero magro di massimo)

la cosa strana è che si spegne/scalda o  non so cosa sempre nello stesso punto dopo un bel rettilineo a velocità sostenuta 70/80km, adesso dovrei essere a posto di carburazione, al massimo sono leggermente grasso e mi capita sempre mentre sono sui 3/4 di gas.

mi viene il dubbio sul cilindro che è Olympia tipo economico, potrebbe avere dei problemi quando si scalda? Mi viene in mente un gioco pistone cilindro troppo scarso O qualcosa di elettrico, ma se sto sui 60 va tutto bene quindi lo escluderei oppure manca benzina, se la tiro in mezzo alle curve anche per lungo tempo non succede mentre sul rettilineo si, nel tubo ogni tanto si forma una bolla ma curve più alte del rubinetto non ce ne sono, più corto di così non posso

ho anche comprato un feltrino da sostituire a quello che avevo fatto io

 

Modificato da Magno37
Inviato

Buongiorno, ho smontato il cilindro e mi aspettavo peggio, ha solo qualche riga finissima, ho lucidato e rimontato, ora ho regolato l’anticipo a 17 gradi circa, ho ruotato in senso orario di 2 mm ma non ho ancora avuto modo di provarla, posso provare o rischio qualcosa? Da quello che ho letto sul forum dovrebbe scaldare meno e credo che il mio problema sia proprio il surriscaldamento

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...