Mods Inviato 22 Luglio 2022 Segnala Inviato 22 Luglio 2022 Buongiorno a tutti, piacere Gio, vespista bergamasco. Ho una VBB1 che mi sta facendo dannare e non poco sfasciando millerighe di pedivelle. Vespa vbb Motore Pinasco 177 ghisa Carburatore 20/20 SI pinasco Frizione Pinasco (dischi appena cambiati). Lavoro sui bicchierini eseguito Cosa succede, all'avviamento la pedivella risulta sempre molto dura (fatico a credere che sia solo una questione di compressione) e spesso, alla seconda pedalata, si impianta come se fosse bloccata. Ho cambiato tutto il settore avviamento (quello prima aveva il millerighe in metallo del perno che ha subito una torsione!! 😱), ho cambiato 2 pedivelle perché a lungo andare se le è mangiate. Non so più davvero dove sbattere la testa e perciò mi rimetto al vostro giudizio chiedendovi un aiuto. Sintomi accessori (mi sto cimentando da poco nella meccanica quindi magari potrebbero aiutarvi) - in rilascio di frizione, soprattutto da fredda, scatta e fa un rumore di grattata, ma i dischi sono nuovi! - avviandola a spinta devo correre per parecchi metri perché fatica davvero a muoversi in avviamento. La sensazione è di come se il pistone fosse bloccato, ma il motore gira regolarmente e smontato il pistone con il mio meccanico non abbiamo trovato nessun segno e le fasce sono al loro posto. Vi ringrazio anticipatamente. G Cita
Dart Inviato 22 Luglio 2022 Segnala Inviato 22 Luglio 2022 Ciao, per il problema della grattata in scalata, purtroppo, ti tocca aprire completamente il motore, è il parastrappi, per l'altro problema, fai una prova, spedivella senza la candela e cerca di capire se la pedivella scende senza intoppi e se, il volano girato a mano (sempre senza candela), ha degli impuntamenti. In ogni caso, siccome il parastrappi è l'ultima parte che viene via quando apri il motore (prima devi togliere tutto il resto) approfittane per una revisione generale. Cita
500turbo Inviato 22 Luglio 2022 Segnala Inviato 22 Luglio 2022 A parte il parastrappi, potrebbe esser la stessa frizione. Purtroppo le frizioni 6 molle a volte danno questi problemi ( pure la mia Super ha quel difetto e per il momento ci convivo). Altrimenti per evitare questi problemi bisognerebbe passare ad una frizione di QUALITA' su base 8 molle. Su quella frizione magari hai pure il cuscinetto Clutch Slider? ecco, magari lo prendi e lo butti nel bidone. Bronzina BGM o DRT e via. Cita
Mods Inviato 22 Luglio 2022 Autore Segnala Inviato 22 Luglio 2022 Ciao Dart, i parastrappi sono già stati sostituiti e non hanno fatto neanche 500 km quindi spero proprio che non siano quelli. La grattata me la da principalmente in prima e a freddo (capita comunque anche a motore caldo). Può essere che bisogni bombare i dischi? Il motore è stato aperto e revisionato l'anno scorso, cambiato paraoli (cuscinetti erano perfetti) e cambiato ingranaggio e settore avviamento. Ora vedo di recuperare una pedivella e fare la prova della ventola (originale) e della spedivellata senza candela. Comunque il problema non è costante, diciamo che il 70% delle volte è come impiantata e il restante 30 % si avvia senza problemi, anche se comunque molto dura. Non so più dove sbattere la testa Cita
Mods Inviato 22 Luglio 2022 Autore Segnala Inviato 22 Luglio 2022 In questo momento, 500turbo ha scritto: A parte il parastrappi, potrebbe esser la stessa frizione. Purtroppo le frizioni 6 molle a volte danno questi problemi ( pure la mia Super ha quel difetto e per il momento ci convivo). Altrimenti per evitare questi problemi bisognerebbe passare ad una frizione di QUALITA' su base 8 molle. Su quella frizione magari hai pure il cuscinetto Clutch Slider? ecco, magari lo prendi e lo butti nel bidone. Bronzina BGM o DRT e via. La frizione non è quella originale, ma una Pinasco Touring BL power clutch a sei molle revisionata il mese scorso (cambiate molle e dischi e forato i bicchierini). La reputi comunque poco affidabile? Cita
Dart Inviato 22 Luglio 2022 Segnala Inviato 22 Luglio 2022 Ti auguro che sia la frizione, come dice 500Turbo (mai montata ne provata quella frizione), a me era successo su un VNL3M (PX prima serie) che dopo aver sostituito il parastrappi continuasse a grattarmi in scalata al rilascio della frizione, avevo messo la frizione nuova (con anello), tutta nuova, l'ho sostituita con la vecchia e continuava a grattare, alla fine era cmq il parastrappi (ne avevo messo uno non rinforzato, che avevo in casa) sostituito con quello rinforzato il problema è scomparso. Cita
500turbo Inviato 22 Luglio 2022 Segnala Inviato 22 Luglio 2022 2 ore fa, Mods ha scritto: , ma una Pinasco Touring BL power clutch a sei molle revisionata il mese scorso (cambiate molle e dischi e forato i bicchierini). Non la monto nemmeno se regalata. Piuttosto vado di Newfren rinforzata 8 molle. Meglio ancora se abbinata a dischi in alluminio di derivazione Honda CR80. Modulabilità pari ad una moto moderna. Strappi della frizione inesistenti , nemmeno in salita con passeggera. Volendo strafare, frizione BGM Superstrong o VMC. Ma parlando di un Pinasco 177 in ghisa che è tutto tranne che racing, basterebbe la Newfren. 1 ora fa, Dart ha scritto: mai montata ne provata quella frizione Spero abbian risolto il problema del cestello "burroso". Cita
Mods Inviato 25 Luglio 2022 Autore Segnala Inviato 25 Luglio 2022 Il 22/7/2022 in 12:53 , Dart ha scritto: Ti auguro che sia la frizione, come dice 500Turbo (mai montata ne provata quella frizione), a me era successo su un VNL3M (PX prima serie) che dopo aver sostituito il parastrappi continuasse a grattarmi in scalata al rilascio della frizione, avevo messo la frizione nuova (con anello), tutta nuova, l'ho sostituita con la vecchia e continuava a grattare, alla fine era cmq il parastrappi (ne avevo messo uno non rinforzato, che avevo in casa) sostituito con quello rinforzato il problema è scomparso. Provvederò quest'inverno a questoo punto. Cita
Mods Inviato 25 Luglio 2022 Autore Segnala Inviato 25 Luglio 2022 Il 22/7/2022 in 15:57 , 500turbo ha scritto: Non la monto nemmeno se regalata. Piuttosto vado di Newfren rinforzata 8 molle. Meglio ancora se abbinata a dischi in alluminio di derivazione Honda CR80. Modulabilità pari ad una moto moderna. Strappi della frizione inesistenti , nemmeno in salita con passeggera. Volendo strafare, frizione BGM Superstrong o VMC. Ma parlando di un Pinasco 177 in ghisa che è tutto tranne che racing, basterebbe la Newfren. Spero abbian risolto il problema del cestello "burroso". Mi sembrava un'equazione accettabile montando tutto Pinasco, ma a quanto dici è davvero pessima. Io per esperienza, grattate a parte che sono saltate fuori ultimamente, mi stavo trovando bene. Cita
Mods Inviato 2 Agosto 2022 Autore Segnala Inviato 2 Agosto 2022 Ciao a tutti, scusate l'assenza ma sono stato via per lavoro. Ho montato una nuova pedivella e ho fatto le prove: Sia con frizione tirata che togliendo la candela (2 prove diverse) la "pedalata" é fluida e senza particolari attriti. Una volta che monto la candela inizia la durezza di cui vi ho parlato. Che sia un problema di compressione a questo punto? Lo squish non é mai stato cambiato ed é originale di fabbrica Pinasco. Conviene spessorare e togliere un po' di compressione alzando lo squish? Cita
pelle Inviato 6 Agosto 2022 Segnala Inviato 6 Agosto 2022 Dico la mia che avevo il 177 su VNB3. Ha una grossa compressione. Alla seconda ti si impianta perché da contraccolpo. Io avevo la pedivella in acciaio, quindi mai rovinato il millerighe. Controlla che l'anticipo di accensione sia corretto e quando metti in moto dai una pedalata bella decisa, no a piede lesso. 1 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini