Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, sto cercando di riportare in condizioni originali la mia vespa 50 n del 1968 ma ho qualche dubbio su sella, fanalino posteriore e manopole. Se non sbaglio dovrei montare sella lunga senza targhetta aquila made in italy ma con scritta piaggio, fanalino senza cromatura sul catadirotto e manopole logo vecchio, giusto? 

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Per sella lunga intendi la 2 posti? Che quella montava solo sulle L a quanto mi risulta. 

La tua aveva la classica col gobbino e si, stampa PIAGGIO bianca di dietro.

Manopole grigie vecchio logo.

Fanalino secondo me quelli dell'epoca erano tutti col catadiottro con bordino cromato.

Inviato (modificato)

Io sapevo che tutte le N uscivano con il sellino monoposto tipo ciclistico,le sportellino con molla a vista targhetta aquila made in Italy e le unificate con molla coperta targhetta metallica Piaggio,era prevista come optional la sella lunga sempre monoposto con targhetta aquila made in Italy/continentale..quella biposto identica tranne che per la maniglia con stampa Piaggio non è per la Primavera?

C'è da dire però che Pelle non ha tutti i torti..dal tuo num.telaio 234xxx e STO pare che possa montare anche il gobbino.

Avrei dei dubbi anche sulle manopole, è un'allungata a tutti gli effetti con loghi esagono,non ci vanno le grigie con logo esagono?

Sarebbe da fare ricerche sui conservati. 

IMG_20220929_093249.jpg

IMG_20220929_142539.jpg

Modificato da SpecialElite
Inviato

Che io sappia la sella doppia, scritta PIAGGIO e bordino grigio, montava solo sulle L e si, le N prevedevano sella monoposto ma io le ho sempre viste tutte con la gobbino e scritta PIAGGIO.

Le prime manopole con le righe e esagono credo siano state montate sulla special 3 serie. Io ho una seconda serie che aveva quelle lisce con esagono e colore nero.

Inviato

in teoria da foglio collaudo piaggio dovrei montare sella lunga... 

Ricapitolando da quanto ho capito la sella a gobbino a sostituito la sella a "bicicletta" e quella lunga con targhetta aquila è stata sostituita attorno al 1967 con quella scritta piaggio che si differenzia per i 50 senza laccio e per le primavere con

A meno che la gobbino non è considerata lunga io monterei quella stile primavera ovviamente senza laccio 

16646120856797582750519248877173.jpg

Inviato

Ripeto, per quanto ne so tutte le vespe 50 che non avevano la monosella, a parte la 50L, montavano tutte di serie la sella col gobbino.

Io per dire ho una special 2 serie del 73 con serbatoio per monosella ma di serie montava la gobbino.

Poi si sa che le selle si rompevano e si trovava di tutto in giro ma per quanto ne so sta così. 

La L montava la sella lunga bordino grigio senza laccio.

Codesto che hai postato è il foglio della tua vespa?

Non so se in Piaggio per sella lunga intendevano la gobbino.

Facilmente uno all'acquisto poteva richiedere la sella lunga bordino grigio ma credo che era una modifica che facevano al concessionario e non in Piaggio.

Inviato (modificato)

Quest'altro foglio di collaudo ha numero telaio di una N del 66' mentre il gobbino da STO montava dal 68',credo quindi si riferisca proprio alla sella lunga senza laccio tipo L/Primavera. Credo anche io fosse un optional montato da concessionario Piaggio, addirittura sapevo che era la sella più montata all'epoca per comodità,tanto che anni fa si trovavano molti sellini singoli praticamente nuovi perché rimasti da sempre in magazzino. Personalmente per andare sul sicuro andrei di sellino triangolare o gobbino come da scheda tecnica.

In alcune pubblicità dell'epoca si intravedono 50n con sella lunga (vespa rossa) identiche a L e Primavera laccio e targhette/stampa a parte.

IMG_20221001_235835.jpg

1981 Vespa Primavera.jpeg

IMG_20221001_235957.jpg

Modificato da SpecialElite
  • Like 1
Inviato

Tutto può essere. 

Ti posso solo dire che quando avevo 14 anni e la parola restauro associata a una vespa, ancora non si era mai sentita pronunciare, tutte le vespe 50 che erano, diciamo, mai modificate, avevano tutte la gobbino.

Mai vista una monosella su una 50 prima dei primi raduni negli anni 2009 ai quiali ho partecipato.

In ogni caso, fossi in te ci metterei la sella che più ti piace in relazione al periodo storico. 

La gobbino ai miei tempi era considerata antiestetica e anche ora non mi fa impazzire. La gente montava la Camel anche sul Ciao!

  • Like 2
Inviato

Ok, grazie mille a tutti credo che monteró alla fine la sella tipo primavera senza laccio, settimana prossima dovrei andare in fiera magari se riesco a trovarne una conservata in ottimo stato me la porto a casa. 

Inviato
3 ore fa, danilo cosci ha scritto:

Ok, grazie mille a tutti credo che monteró alla fine la sella tipo primavera senza laccio, settimana prossima dovrei andare in fiera magari se riesco a trovarne una conservata in ottimo stato me la porto a casa. 

Bene. Prendila nuova però. Quelle vecchie hanno la gomma indurita e la stoffa indebolita. Se la usi rischi che si strappa tempo zero.

Magari fatti un giro e chiedi i prezzi ma guarda bene la finitura che ci sono alcune che sono oscene.

 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...