500turbo Inviato 17 Aprile 2023 Segnala Inviato 17 Aprile 2023 51 minuti fa, Diaz68 ha scritto: Ma per caso qualcuno di voi ha una Polini o Pinasco o simili usata così magari le provo e poi decido, anche perché ora monto il padellino originale e mi da l'impressione di murare piuttosto velocemente. Qualsiasi marmitta è una spanna sopra all'originale. Specialmente su un 177. 53 minuti fa, Diaz68 ha scritto: Ciao, per la V1.4 mi hanno chiesto 170 spedita. Azz... Cita
Diaz68 Inviato 20 Aprile 2023 Autore Segnala Inviato 20 Aprile 2023 Ciao, infatti non poco, probabilmente opterò per la Polini original che si trova a 50/60 euro in meno. Ho un problema, da qualche giorno la vespa ha iniziato a strappare in accelerazione e a velocità costante ai bassi giri, gli strappi sono "secchi' come mancate accensioni, a sensazione il problema è elettrico, ho provato a cambiare cavo candela e candele, ne ho provate parecchie sia Champion L82C, L86C e L78C che NGK B7HS, B6HS e B8HS e Bosch W7A, quelle che vanno meglio sono la L86 e la W7A quindi candele più calde, non mi resterebbe che controllare pickup e bobina, a voi non è mai capitato. Escludo la carburazione perché come dicevo gli strappi sono secchi, poi il colore della candela è perfetto nocciola scuro (appena appena grassa ma va bene cosi) inoltre il carburatore è appena stato revisionato. Grazie Cita
Dart Inviato 20 Aprile 2023 Segnala Inviato 20 Aprile 2023 Lo statore è stato ricablato o sostituito? L'impianto elettrico è nuovo? Fai una prova semplice semplice per escludere un problema dell'impianto elettrico, stacca il filo verde che dal telaio arriva alla centralina (di norma è quello più esterno) e riprova. Ah, poi, per spegnere la Vespa, dovrai imballare il motore. 1 Cita
Alevespa Inviato 20 Aprile 2023 Segnala Inviato 20 Aprile 2023 ...o mettere in prima e giocando di frizione farla morire Cita
Diaz68 Inviato 20 Aprile 2023 Autore Segnala Inviato 20 Aprile 2023 Si l'impianto è nuovo, mentre lo statore e bobina sono ancora originali, appena possibile faccio la prova che mi hai consigliato e provo anche la resistenza sia del Pick-up che della bobina, in rete ho trovato questi valori Pick-up 110 hom Bobina 500 hom Vediamo se trovo il problema Grazie mille a tutti Cita
Diaz68 Inviato 20 Aprile 2023 Autore Segnala Inviato 20 Aprile 2023 Dimenticavo, ho un dubbio, la mia vespa è un PX150E Arcobaleno del 1985 e ha montato una bobina Ducati nera, è corretta? Dalle immagini che vedo sul web le bobine delle px di questo anno sono azzurre, quella nera la danno fino al 1984 , ma tutto è possibile, in quegli anni mamma piaggio non era troppo precisa. Ciao Cita
DoubleG Inviato 20 Aprile 2023 Segnala Inviato 20 Aprile 2023 (modificato) La prova ohmica non è comunque indicativa al 100% dell'efficienza o meno del pick up...me ne sono capitati di malfunzionanti che avevano i valori corretti. Per i colori delle bobine, non era tanto "mamma Piaggio" bensì i diversi fornitori che le producevano in colori diversi. Ducati le ha prodotte sia nere che blu. Modificato 20 Aprile 2023 da DoubleG 1 Cita
500turbo Inviato 20 Aprile 2023 Segnala Inviato 20 Aprile 2023 4 ore fa, Diaz68 ha scritto: mentre lo statore e bobina sono ancora originali 4 ore fa, Diaz68 ha scritto: un PX150E Arcobaleno del 1985 Se è ancora il suo statore originale del 1985, dopo quasi 40 anni non vorrei che quei fili siano un po' marci. Controlla. Magari qualche filo ha perso l'isolante, toccam tra di loro o vanno a massa con il carter. 4 ore fa, DoubleG ha scritto: La prova ohmica non è comunque indicativa al 100% dell'efficienza o meno del pick up. Già. Addirittura i pick-up rossi BGM mi danno come valore 92 Ohm. Ma funzionano perfettamente. 1 Cita
Diaz68 Inviato 21 Aprile 2023 Autore Segnala Inviato 21 Aprile 2023 Ragazzi ciao, vi disturbo ancora, sempre riguardo al GT come vi avevo detto ero intenzionato a stare sullo Stelvio della VMC, ma oggi ho visto delle offerte più o meno allo stesso prezzo (270 euro) il Magny course della Pinasco, voi che avete più esperienza cosa ne dite, meglio VMC o Pinasco ? Sempre p&p Grazie Cita
Dart Inviato 21 Aprile 2023 Segnala Inviato 21 Aprile 2023 Io non avrei dubbi, specie con pistone Meteor. Cita
Dart Inviato 21 Aprile 2023 Segnala Inviato 21 Aprile 2023 Cmq il VMC si trova intorno ai 200 con il pistone orientale, e, pistone orientale per pistone orientale.... 250/260 con il Meteor. Cita
500turbo Inviato 21 Aprile 2023 Segnala Inviato 21 Aprile 2023 4 ore fa, Diaz68 ha scritto: Ragazzi ciao, vi disturbo ancora, sempre riguardo al GT come vi avevo detto ero intenzionato a stare sullo Stelvio della VMC, ma oggi ho visto delle offerte più o meno allo stesso prezzo (270 euro) il Magny course della Pinasco, voi che avete più esperienza cosa ne dite, meglio VMC o Pinasco ? Avendo avuto il Pinasco Magny Cours prima del VMC Stelvio, ti posso dire Stelvio tutta la vita. Tanto la qualità è quella,dato che i pistoni sono"parenti stretti". Se poi prendi lo Stelvio col pistone Meteor la qualità è superiore ed il prezzo il medesimo. Aggiungiamo che, se in futuro vuoi raccordare, montare albero anticipato e carburatore più grande, lo Stelvio ne ha di più del Magny Cours. Non che il Magny Cours sia fermo, sia chiaro. Sempre migliore del classico Polini in ghisa. Ma questo Magny Cours ha una buona potenza in alto , ma soffre troppo sotto. Tanto che tutte le volte che salivo in montagna era da piangere. Cita
maxxx Inviato 23 Aprile 2023 Segnala Inviato 23 Aprile 2023 Che poi mi piacerebbe sapere cosa avete contro il DR... Ok, da freddo scampanella a manetta, i travasi tendono a incrostarsi, l'incremento di potenza è irrisorio, quello di coppia quasi neanche si nota, la fusione fa schifo, la testa se non la lappi a puntino s'incrosta in un attimo diminuendoti la cilindrata a meno di quella originale... Insomma, costa un cazzo ed è p&p! 😉 1 Cita
Diaz68 Inviato 23 Aprile 2023 Autore Segnala Inviato 23 Aprile 2023 Ciao, in realtà DR ghisa e Pinasco in ghisa erano la mia prima opzione più Pinasco, ma visto che non ho escluso eventuali lavori ai carter questi due li dovrei sostituire, quindi visto che il VMC non costa molto di più e in caso di lavori è certamente più prestazionale, farei la spesa una sola volta, a proposito di VMC il pistone Meteor è quello con la camicia nera? Poii n rete ne trovo con svariate teste, tre lavorate CNC candela centrale e una pressofusa con candela centrale e tappo per quella laterale (che scarterei a priori) tra quelle CNC ne vedo di tre colorazioni, sapete cosa cambia ? Grazie mille Cita
maxxx Inviato 23 Aprile 2023 Segnala Inviato 23 Aprile 2023 Sì, scherzavo... nel mio caso poco tempo a disposizione e voglia anche meno. In un paio d'ore ho sostituito il gt levando i prigionieri con dado e controdado, creando pure una guida con foto. Il DR ha solo 30 cc in più, ma se ben carburato e con un buon rodaggio, ha una durata e una affidabilità pari all'originale. Avevo bisogno di un po' di coppia in più per le salite sulle colline di Marostica, e, a parte le tollerenze quanto meno generose, funziona egregiamente. Sono pure diminuiti i consumi... Cita
Diaz68 Inviato 24 Aprile 2023 Autore Segnala Inviato 24 Aprile 2023 Tranquillo lo avevo capito, riguardo alla frizione, ho stoppato l'ordine della 8 molle perché ho un dubbio, per montarla bisogna modificare I carter? Altrimenti per non toccare nulla potrei optare per la 6 molle pinasco + ingranaggio z22 sempre pinasco. Appena capisco come postare le immagini ve le allego così capite meglio. Ciao Cita
500turbo Inviato 24 Aprile 2023 Segnala Inviato 24 Aprile 2023 Con tutte le buone frizioni disponibili in commercio... 1 Cita
Dart Inviato 24 Aprile 2023 Segnala Inviato 24 Aprile 2023 49 minuti fa, Diaz68 ha scritto: Tranquillo lo avevo capito, riguardo alla frizione, ho stoppato l'ordine della 8 molle perché ho un dubbio, per montarla bisogna modificare I carter? Altrimenti per non toccare nulla potrei optare per la 6 molle pinasco + ingranaggio z22 sempre pinasco. Appena capisco come postare le immagini ve le allego così capite meglio. Ciao Un dentino da molare, nulla di invasivo e che possa diminuire il valore, o alterare il funzionamento dei carter e del motore in genere. Cita
Dart Inviato 24 Aprile 2023 Segnala Inviato 24 Aprile 2023 Quel cuscinetto... quello in foto, eh, avrebbe già dovuto autodistruggersi, con tutte le maledizioni che ha ricevuto... e invece niente, è ancora li a far danni. Cita
Diaz68 Inviato 24 Aprile 2023 Autore Segnala Inviato 24 Aprile 2023 Grazie per il consiglio, da "ignorante" pensavo che la Pinasco fosse buona, quindi andrò di 8 molle New fren. Ciao Cita
Dart Inviato 24 Aprile 2023 Segnala Inviato 24 Aprile 2023 Pinasco, come tutti, ha cose riuscite e cose riuscite meno... Cita
500turbo Inviato 24 Aprile 2023 Segnala Inviato 24 Aprile 2023 8 ore fa, Dart ha scritto: .e invece niente, è ancora li a far danni. Non me ne parlare. Pure sul suo portaboccolo temprato fa danni 🙂 In alternativa c'è il kit Malossi. Anche se le molle son parecchio dure. Ma almeno la frizione dura. Ma la 8 molle rimane la migliore... Cita
Diaz68 Inviato 24 Aprile 2023 Autore Segnala Inviato 24 Aprile 2023 Tutto chiaro, allora vado sulla 8 molle rinforzata della newfren, il dentino da molare suppongo sia quello che sta all'interno nella parte alta del carter, una sorta di lamella che credo interferisca con la 8 molle perché questa ha un diametro maggiore. Altro consiglio, riguardo agli pneumatici, ora monto michelin s83 che sinceramente a livello estetico stanno benissimo ma a livello pratico non mi trovo bene, oltre a essere rumorosi non mi convincono come gruppo, ho provato svariate pressioni ma nulla, essendo appena tornato al mondo vespa dopo decenni di moto mi intrigato i pirelli angel che nelle moto sono buoni pneumatici touring, qualcuno di voi li ha provati sulla vespa ? Ciao ciao Cita
500turbo Inviato 25 Aprile 2023 Segnala Inviato 25 Aprile 2023 12 ore fa, Diaz68 ha scritto: dopo decenni di moto mi intrigato i pirelli angel che nelle moto sono buoni pneumatici touring, qualcuno di voi li ha provati sulla vespa ? Ciao ciao Ho provato un sacco di gomme, ed i Pirelli Angel son quelli che più mi han convinto, tanto che le uso ormai da 4 anni e che trovo ottime in tutte le condizioni. Però, dopo 4 anni , per curiosità mia, sto passando ad altro. Presto sono in arrivo delle nuove Metzeler Roadtech. Vedremo come vanno, anche se girano già pareri positivi. 1 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini