Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' olbia'.
Trovato 13 risultati
-
Il Club Olbia In Vespa organizza per ottobre 2015 il "Giro di Sardegna". Rievocazione della marcia di resistenza e regolarità per veicoli a motore del 1924. Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato all'evento.
-
ciao a tutti e da anni che sono iscritto al vespaonline, ma è la prima volta che apro una discussione o che ne faccia parte. vespista quasi da quando sono nato, ma non sono mai riuscito a farmi un bel viaggio lungo in vespa. ecco che dopo più di 40 anni è arrivato il momento di mettermi in sella per 15 giorni. ahh...dimenticavo...vivo in svizzera....partirò il 16 giugno per genova, poi genova-olbia via mare e da olbia inizierà la mia avventura con la mia sprint del 67'...scenderò giù fino a cagliari e risalirò fino ad alghero. ritorno a olbia facendo l'entroterra. lo so, un bel viaggio e non sono ancora sicuro se ce la farò a farlo arrivando ad olbia il 29 giugno. ho letto già parecchi blog e commenti su vespaonline, ma chissà forse ci sono ancora cose nuove da darmi come suggerimento per il mio viaggio. magari c'è qualche vespista anche lui o lei in giro durante quel periodo, ci si potrebbe incontrare e fare qualche chiacchierata. grazie e saluti michele
-
Giro d'Italia in Vespa. Da Padova a Padova via Palermo!
FabiEle ha pubblicato una discussione in Viaggi in Vespa
Da Padova a Padova, via Palermo...in Vespa! Zigzagando per l'Italia Un viaggio ti nasce dentro senza che te ne possa accorgere. Per un qualunque motivo inizi a pensarlo, poi ti resta dentro, appiccicato ai pensieri e non ti lascia più dormire. Ti ritrovi a desiderare la notte per poterci perdere dentro i pensieri. Ti ritrovi a desiderarlo quanto un abbraccio di un principio dÔÇÖamore. Zigzagando tra 150 candeline, un viaggio attraverso lÔÇÖItalia, da Padova a Padova, attraverso la Sicilia e la Sardegna, la Toscana e la Puglia, Roma e Firenze e Napoli, passando per Bari e Bologna e Chieti. A cavallo di un mezzo che ha segnato unÔÇÖepoca del nostro paese. Che ha rappresentato prima la rinascita del dopoguerra e il nuovo entusiasmo di un popolo rinato, poi diventato simbolo della dolce vita e dello stile italiano, della libertà e della spensieratezza della meglio gioventù. Una macchina del tempo, che nel nostro presente moderno, ci porterà attraverso i sentieri, le strade, i marciapiedi, le piazze, le persone, i problemi, i sogni, le speranze di questÔÇÖItalia in cui non ci riconosciamo più. Un mezzo del passato che ci farà viaggiare come lo si faceva un tempo, nonostante siamo giovani e contemporanei e ci tocchi vivere allÔÇÖestero. Attraverso lÔÇÖItalia perchè ci sentiamo ancora Italiani, perchè amiamo il nostro paese, le tradizioni e le differenze che lo costituiscono, le lingue che lo colorano ed il popolo che lo rende vivo. Un viaggiare ad alta voce, quasi gridando, dicendo quello che pensiamo e quello che proviamo, come forse la nostra generazione non ha mai imparato a fare, o almeno noi non abbiamo mai fatto. Un viaggio lento e appassionato, a ÔÇ£bordoÔÇØ di una Vespa, a cui lÔÇÖautostrada (con i suoi pedaggi) è preclusa, con le vibrazioni di un vecchio motore che ci cullano, a 40 allÔÇÖora di media, con il rito della miscela al 2%, alla ricerca di spazio e tempo da annusare a pieni polmoni, inseguendo strade inesplorate nellÔÇÖItalia dei giorni nostri e in noi stessi. E vogliamo che, come scrive Vinicio Capossela in un messaggio di commiato a Bettinelli ÔÇ£lo spazio non ti manchi, ancor più che il tempoÔÇØ. -
Ciao a Tutti, Parto intorno al 9 agosto dalla zona di Alghero, conto di prendere una nave di sera/notte per Civitavecchia. Da li, indicativamente la mattina del 10 mi avvio verso Foggia. Poi giu' verso Sud! Avete consigli sul percorso? Pensavo di scollinare passando per l'Aquila, ma guardando alle montagne che ci sono sul percorso sto considerando di fare il giro passando verso Napoli e girare da Benevento. Niente autostrade, ovviamente! Qualcuno incorcia da quelle parti in quei giorni? Ciao A. Aggiungo una domanda molto specifica: e' difficile svalicare da Roma alla costa adriatica passando per l'Aquila?
-
- alghero
- civitavecchia
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
ciao io sono di viareggio e insieme a tre miei amici vorremmo andare a fare una settimana in sardegna con le nostre 50 special... da casa al traghetto c'è circa 60 km poi di la non so... si va a routa libera la cosa che mi preoccupa di piu è che mi hanno detto che in sardegna c'è pochi distributori molto lontani tra loro... ce la farò??? che ne pensate voi??? consigli...
- 14 risposte
-
- 200
- 50 special
- (and 18 più)
-
ciao quest'estate pensavo d'organizzare un viaggio in vespa in sardegna col mio ragazzo, partiremmo da genova e pensavamo di dormire in tenda...sarebbe il nostro primo viaggio,avete qualche percorso da consigliarmi e/o consigli da darmi?problema più grosso:come posiziono i bagagli??
-
peso volani
febe1968 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
sono curioso di sapere il peso dei vari volani dalla vaspa.c'e' qualcuno che li sa'?- 40 risposte
-
- 200
- accensione
- (and 29 più)
-
Ciao a tutti, ho una mezza idea di raccogliere la proposta di un amico per questa estate:fare il giro della sardegna in vespa. Siamo di Como, ci imbarchiamo a Genova. Qualcuno con esperienze simili ha consigli? sulla sardegna in vespa ma anche in altri luoghi. in caso di guasto come è meglio comportarsi, io non sono per nulla un meccanico. Grazie, CIAO!!!
-
IO LA BUTTO LI. Lo vogliamo organizare un bel raduno di 2 giorni di soli volisti? cosi ci si conosce un po tutti , e ci si insulta in diretta? Io propporrei di trovare un prato dove piantare le nostre tende, ognuno porta una cassa di birra, e vino, e ognuno porta carne e viveri vari. Il luogo dove farlo non importa l importante e che sia comodo un po per tutti. DAI RAGA MUOVIAMO QUESTA CAROVANA DI ZINGARI, FUORI LE IDE, E FACCIAMO VEDERE A CHI E INVIDIOSO , COSA SIAMO CAPACI DI FARE. PS. VOLEVO DIRE , CHE CHI NON LA VESPA , SARANNO ORGANIZATI DEI PULMAN, CON FERMATA A RICHIESTA , E CHE DURANTE IL VIAGGIO , SARA FATTA UNA DIMOSTRAZIONE DI PENTOLE E ELETRODOMESTICI VARI!!!!!!!!!1 AHAHAAHHAHAHHAHHA ORSACCIO*/
-
per chi desidera una farobasso
Ospite ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=9946&item=7953961161&rd=1 il prezzo è (per ora) buono ma la strada è lunga -
Ciao a tutti ragssi, dopo corsica ed Elba quest'estate sardegna in vespa con la mia fidata primavera. Itinere: Pavia-Genova-Olbia-S.Teresa-Bosa(...per modo di dire)-Orosei-S.Teodoro...e rientro. Circa 1500 KM in 15 giorni, (inconvenienti minimi: foratura e smarmittamento...naturally a ferragosto, dopo aver incrociato all'ingresso di s.teodoro un nutrito gruppo di vespisti molto attrezzati: chi fuste?) Splendido viaggio, splendide spiagge, belle strade (in confronto alla corsica sono tutte autostrade a 6 corsie...però vuoi mettere la salita a Corte!) Di resocont sulla sardegna se ne sentono a migliaia e quindi non mi dilungo solamente 1 consiglio :camping porto sosalinos, 12 Km nord di Orosei: salutate Gesao; e 1 rimpianto: un incendio ci ha impedito di andare ad Orgosolo...toccherà ritornare. L'anno prossimo Croazia: consigli?
-
ho deciso , parto ... VOListi sardi ???
Ospite ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
..alla fine , dopo tutte le mie peripezie estive, ho deciso che cmq qualche gg di ferie me lo merito ... ho voglia di km in vespa , visto che anche quelli mi sono stati negati ... il programma prevedeva migliaia di km , il destino ha voluto diversamente ...poi vedo tutti i report delle vs vacanze e mi viene ancora piu' voglia di partire ... la destinazione è assodata : sardegna ! mi faro' una notturna Genova-Porto Torres...girero' un po' da quelle parti con una tappa di qualche gg a Porto Ferro sperando che in quei giorni la baia venga baciata da una mareggiata che mi permetta di surfare ... poi faro ' qualche giretto nei dintorni per salutare amici e conoscenti ... curiosita' : qui su Vol c'è qualche vespista di Sassari/Alghero e dintorni ??? penso di rimanere li' al nord anche se nn escludo qualche puntatina piu' a sud (s'archittu o Capo Mannu...) ... forse poi ripartiro' da Olbia per arrivare su Livorno , visto che l'11 e i 12 settembre devo presenziare a Viareggio ad un surf camp per i miei compari snobordisti ..... mi farebbe piacere bere qualcosa in compagnia di qualche Volista sardo e naturalmente anche con qualche Viareggino, una volta ritornata in penisola -
ciao raga. Dopo la fantasica esperienza dell'anno scorso in Corsica, il 17 parto da Livorno con la morosa sul mio Px.Destinazione olbia.Ovviamente la vacanza è all'avventura.vorremmo attraversare tutta la parte settentrionale ed arrivare a Stintino. Nonostante il periodo di altissima stagione,qualcuno conosce qualche indirizzo confortevole ma economico per la sistemazione.sono ben accetti affittacamere e agriturismi.... grazie mille Ste-Vicenza