Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'valutazione'.
Trovato 9 risultati
-
Buongiorno, sono qui per chiedere un consiglio da inesperto ai massimi livelli. Ho recentemente ereditato la vespa in foto (se ci ho capito qualcosa è un 50cc V5A del 1965). è funzionante ma probabilmente necessita di un restauro estetico. Vorrei capire cosa ho tra le mani e quanto potrebbe valere se volessi venderla, anche se non credo lo farò. Un vicino di casa me l'ha già chiesta parecchie volte offrendomi 500€ e la cosa un po' mi ha insospettito. grazie!
-
Valutazione battute ingranaggio terza marcia PK50s
MisterX_it ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti ragazzi, sto riassemblando il cambio della mia vespa pk 50 s e vorrei sapere cosa ne pensate delle battute relative all'ingranaggio della terza marcia. Premetto che sto rimettendo a nuovo il blocco della mia vespa, ferma da tanti anni, e mi ricordo che ogni tanto saltavano le marce soprattutto seconda e terza nei tratti in salita; per tale motivo ho deciso di revisionare completamente il cambio andando a cambiare gli ingranaggi rovinati. Per quanto riguarda prima e seconda le battute sono messe peggio di queste in foto quindi ho già provveduto ad acquistare due ingranaggi Piaggio originali fondo di magazzino (NOS). Per il terzo ingranaggio la situazione non sembra così rosea ma tenevo a mostarvi la situazione (cliccate sul link per aprire le foto caricate su imgur). Purtroppo non sono riuscito a trovare un ingranaggio originale nuovo quindi, nel caso fosse da cambiare (e penso che lo sia visto che alcuni spigoli non esisto più) cosa ne pensate di quello prodotto dalla CIF? Ok la qualità non sarà eccelsa ma teoricamente nemmeno così scarsa da rovinarsi, chessò dopo 2000/3000 KM, considerando anche di utilizzare un buon olio per il cambio (pensavo un bardhal gear box o un motul transoil expert). Inoltre, metterò anche una crociera nuova e procederò allo spessoramento del cambio (ho già acquistato il kit rasamenti DRT). Grazie in anticipo a chiunque avrà voglia e paziena di rispondere!- 2 risposte
-
valutazione
cinisi71 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve sono in possesso di una vespa 150 sprint del 1967 funzionante con libretto e foglio complementare, però radiata.Vorrei capire che prezzo può avere sul mercato se decidessi di venderla -
VBA1T valutazione per decidere cosa fare
thecorsoguy ha pubblicato una discussione in Consigli per gli acquisti
Buon giorno a tutti, un conoscente è entrato in possesso (di fatto gliela hanno regalata, visto che si trovava da anni in un pollaio) di una VBA 1T che dal numero di telaio e motore risulta essere del 1958. Non ci sono ne targhe ne documenti, per cui gli ho consigliato di fare tutte le ricerche per verificare la provenienza lecita del veicolo. Lo stato non è dei migliori (allego delle foto) e vorrei un vostro consiglio su cosa sia meglio fare. A parte le ammaccature e lo sporco sembra ci sia soprattutto ruggine superficiale, il motore gira e il cambio ingrana anche se penso che all'interno sia in condizioni abbastanza paurose. Ha senso un restauro partendo dallo stato in cui è? Che valore potrebbe avere invece se si volesse cederla in questo stato? Grazie Luca- 7 risposte
-
- vba1t
- valutazione
- (and 4 più)
-
px200e Valutazione PX200E Incidentato
wism ha pubblicato una discussione in Consigli per gli acquisti
Ciao a tutti, mi trovo a dover cedere una vespa PX200E, anno ’79, incidentata; vorrei capire quale potrebbe essere un prezzo giusto. Colore nero (non originale), con frecce e senza miscelatore, avviamento manuale. Documenti a posto. Parabrezza alto e portapacchi posteriore. Qualche anno fa ho avuto un incidente con un’auto che ha attraversato un incrocio con il rosso, presa praticamente frontale a bassa velocità: l’impatto ha piegato il telaio e il parafango, mentre la caduta ha rovinato uno dei fianchi. Da allora è rimasta in garage: il meccanico a cui m’ero rivolto aveva tentato di vendermene un’altra; mi ero ripromesso di tentare la strada del restauro senza però aver trovato qualcuno disposto a lavorarci a prezzi umani. La meccanica è a posto, per quanto ho potuto constatare: motore ok (andrà ripulito perché è fermo da qualche anno), lo sterzo sembra a posto anche se l’incidente ha piegato la lamiera del parafango e limita il movimento del manubrio. Dopo l'incidente ho fatto quasi 5 km per ritornare a casa (a bassissima velocità), e non ha dato alcun particolare segno di danno meccanico. Con i nuovi divieti di circolazione introdotti a Milano, ho la certezza che non la metterò più a posto: se fosse marciante la terrei, pur con tutte le limitazioni; ma investire soldi per sistemarla e poi non poterla usare è fuori questione. Ecco quindi la mia domanda: che valore può avere? Se serve, ho alcune foto che avevo scattato a suo tempo per documentare il danno. Grazie per l’attenzione, Dario- 14 risposte
-
- vendita
- valutazione
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Valutazione vespa px 125 senza frecce
Giacomo De Vito ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
(premetto che non so se sia la sezione giusta) Mio padre ha una px ferma da quasi 30 anni, unico proprietario con documenti, vorremmo venderla. Avete un'idea a quanto? dovrebbe avere circa 30mila km- 4 risposte
-
- valutazione
- vespa
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Salve, volevo qualche consiglio sulla valutazione di una vespa. Un mio amico si vuole levare la sua vespa, ma non abbiamo idea della valutazione. Mi potete aiutare? Il modello è una vespa px150 del 2000 con circa 32000km. La carrozzeria sta messa abbastanza bene, qualcosa si deve fare, si deve sostituire la batteria perché al momento parte solo a pedale. Grazie in anticipo
-
Cari, quanto valutereste un motore 150cc vba1m completo di carburatore, scarico, tamburo, pedivella e tutto... Funzionante?
-
- vba1m
- valutazione
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Valutazione Vespa 125 VM1M 1953 faro basso
Neorx ha pubblicato una discussione in Consigli per gli acquisti
Ciao a Tutti... Mi trovo a riscrivere su questo forum dopo un bel po di tempo! (ma infondo Vespisti si resta nell'anima) Per chiedere a voi esperti veri un parere su una Vespa. Una persona amica di famiglia mi ha chiesto una mano perchè si trova nella volontà di vendere E NON REGALARE una Vespa 125 Faro Basso VM1M del 1953. io mi sono ripromesso quindi di aiutarla a curare la vendita. Questa vespa ha avuto 1 solo proprietario, è sempre stata in famiglia e non viene utilizzata da circa 30 anni! Quando mi è stato chiesto di andare a vederla mi attendevo una vespa rispecchiante questa descrizione! Sono rimasto invece letteralmente esterrefatto dallo stato di conservazione, avendola anche vista al buio provo ad essere breve sui punti salienti : la carrozzeria ha la vernice originale e praticamente nessun segno di ruggine completa assenza di ruggine sulle pedane e sulla parte inferiore del telaio Il motore gira senza incertezze e c'è buona compressione (ovviamente non ho nemmeno pensato di metterla in moto). comandi (acceleratore, frizione, freni) efficienti e assolutamente non bloccati! ammaccatura praticamente assenti Il libretto al momento non sembra torvarsi ma pensate che ci sono il documento di iscrizione al PRA e la lettera con la quale il concessionario nel lontano Luglio 1953 comunicava che "la VESPA" era disponibile al ritiro. sia chiaro quindi, che la vespa è regolarmente di proprietà, devo approfondire nei prossimi giorni l'aspetto legale/burocratico conoscendo molto bene le vespe (ma non queste così anziane) ci scommetto che con una pulita e benzina fresca andrebbe in moto subito! ma un buon amatore sa che non è un qualcosa da fare con fretta! Vengo al dunque della mia domanda : una vespa così, in uno stato di conservazione a mio avviso che rasenta l'ottimo quanto può valere? ovviamente ho fatto una sniffata degli annunci di usato che spaziano dai rottami alle completamente restaurate ma vorrei un vostro parere. L'obiettivo sarebbe quello di monetizzarla perchè è un peccato rischiare che una Vespa come questa, a mio avviso patrimonio dell'umanità, vada persa lasciando passare ancora tempo (inoltre è stata spostata dal luogo dove si è conservata per tanti anni). Conoscendo però la bellissima storia famigliare che accompagna questa vespa mi piacerebbe venderla ad un appassionato che la restauri con il cuore e non con la volontà di farci lucro! Vi allego le foto e spero in un vostro prezioso aiuto- 14 risposte
-
- vespa
- faro basso
-
(and 6 più)
Taggato come: