Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve ho una vespa 50 special del 1982. Il numero di telaio sulla vespa è sul  libretto inizia con v5b3t  9134xx ma ho visto su vari siti che il numero di telaio della special  inizia dal 1001 e finisce dal 56505. Come mai questo numero é diverso grazie? 

 
Inviato (modificato)
55 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Non mi convince ne la punzonatura ne il libretto. 

Sentiamo cosa ne pensa l'esperto Gino @GiPiRat

Per verificare se effettivamente il libretto é originale e telaio cosa bisogna fare

Modificato da Domy9
Inviato

Non so se è l'effetto del flash ma dove sono stampigliati i numeri la lamiera sembra molata.

I numeri sembrano allineati fra di se ma non con il resto e da quanto ne so negli ultimi anni di produzione i numeri venivano stampigliati a macchina e quindi erano piuttosto allineati (vedasi foto di numeri simili in rete).

I caratteri però mi paiono coerenti.

Al termine del numero di telaio, sotto la cancellatura arancione, mi sembra di vedere la stella anche questa parecchio abrasa.

Inviato
4 ore fa, pelle ha scritto:

Non so se è l'effetto del flash ma dove sono stampigliati i numeri la lamiera sembra molata.

I numeri sembrano allineati fra di se ma non con il resto e da quanto ne so negli ultimi anni di produzione i numeri venivano stampigliati a macchina e quindi erano piuttosto allineati (vedasi foto di numeri simili in rete).

I caratteri però mi paiono coerenti.

Al termine del numero di telaio, sotto la cancellatura arancione, mi sembra di vedere la stella anche questa parecchio abrasa.

Cosa mi consigli di fare. 

Inviato

...  che dire sopra la stampigliatura dgm e om si vedono benissimo due saldature...e la vernice cotta poco sopra...

anche zona numeri telaio il bordo inferiore rattoppato  inoltre la zona n telaio è deformata  non tesa, sotto il n 1 si intravede la vecchia punzonatura..

rimedio   fatti restituire gli euro...

 

 

  • Like 1
Inviato (modificato)

Farò così allora... Nella parte di dietro é stato saldato a punti non per intero una specie di tondino forse per qualche rinforzo non so lungo tutta la parte della fiancata per questo ci sono quelle saldature da come ho potuto vedere 

Modificato da Domy9
Inviato

Il tondino si mette sul bordo inferiore della fiancata per rinforzarlo, perché spesso si crepa con le vibrazioni. 

Ma le saldature che si vedono in foto sono sul bordo del portellino motore...

Inviato

Ma scusa, perché non hai chiesto informazioni prima di acquistarla? Potrei capire fosse successo molti anni fa, ma al giorno d'oggi in 5 minuti con internet anche dagli smartphone puoi avere tutte le informazioni che cerchi. Eppure ogni tanto ci si casca. Vespe e libretti taroccati ce ne sono a bizzeffe, ed ogni tanto a qualcuno riesce il colpaccio. 

Inviato
11 ore fa, archimedematelica ha scritto:

...  che dire sopra la stampigliatura dgm e om si vedono benissimo due saldature...e la vernice cotta poco sopra...

anche zona numeri telaio il bordo inferiore rattoppato  inoltre la zona n telaio è deformata  non tesa, sotto il n 1 si intravede la vecchia punzonatura..

rimedio   fatti restituire gli euro...

 

 

Farò come mi ha detto chiamo il proprietario precedente e gli dico che la vespa che mi ha venduta ha subito delle modifiche al telaio e mi deve restituire i soldi. Un ultima cosa per essere sicuro al 100% di questa cosa non potrei contattare prima la piaggio e dirgli se a loro risulta questo numero di telaio oppure no

Inviato

Il problema non è il libretto, poiché il Mod. MC 2050 è un duplicato, veniva rilasciato per deterioramento o smarrimento del librettino originale.

Quindi, 1982 è la data del duplicato, non della Vespa.

Anche il numero errato potrebbe essere un errore di chi ha riportato il numero di telaio, magari copiato da un libretto deteriorato e quindi non ben leggibile.

Il grosso problema di quella Vespa è che è evidentissima la contraffazione del numero di telaio. Il "lavoro" l'ha fatto uno che manco sapeva usare un frullino.

Spero che qualcuno, trovandosi libretto e telaio non corrispondenti, non abbia avuto la splendida idea di "correggere" il telaio e non il libretto.

 

  • Like 1
Inviato
9 ore fa, Dart ha scritto:
9 ore fa, Dart ha scritto:

Il problema non è il libretto, poiché il Mod. MC 2050 è un duplicato, veniva rilasciato per deterioramento o smarrimento del librettino originale.

Quindi, 1982 è la data del duplicato, non della Vespa.

Anche il numero errato potrebbe essere un errore di chi ha riportato il numero di telaio, magari copiato da un libretto deteriorato e quindi non ben leggibile.

Il grosso problema di quella Vespa è che è evidentissima la contraffazione del numero di telaio. Il "lavoro" l'ha fatto uno che manco sapeva usare un frullino.

Spero che qualcuno, trovandosi libretto e telaio non corrispondenti, non abbia avuto la splendida idea di "correggere" il telaio e non il libretto.

 

Ok grazie dell informazione ho compreso la grave problematica. Per togliermi ogni eventuale dubbio mi consigliate di contattare la piaggio per verificare questa cosa così ho la prova sicura di quello ke é successo. Comunque mi fido del vostro giudizio. 

Inviato

Mettiamo che tu abbia voglia di avere la consulenza di Piaggio, e spendere i 180 Euro che chiede per dare informazioni, mettiamo che la Piaggio ti scriva che il seriale è corretto (cosa impossibile)... e quindi? Cosa cambia?

  • Like 1
Inviato
1 ora fa, Dart ha scritto:

Mettiamo che tu abbia voglia di avere la consulenza di Piaggio, e spendere i 180 Euro che chiede per dare informazioni, mettiamo che la Piaggio ti scriva che il seriale è corretto (cosa impossibile)... e quindi? Cosa cambia?

Avevo letto su un forum di un certo signore lari della piaggio se contatto lui telefonicamentee chiedo o il servizio é sempre a pagamento 

Inviato

Idem.

Ora l'unico modo di avere informazioni è di richiedere il certificato di origine (a pagamento 180€), ma sono soldi buttati in questo caso perché, come ho già detto sopra, i dati matricolari sono di pubblico dominio e non esiste una special con quel numero di telaio. 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...