clansman943 Inviato 2 Febbraio 2005 Segnala Inviato 2 Febbraio 2005 inutile dire che mettendo su il cilindro nuovo,mettendo il seeger (quello ke ferma lo spinotto del pistone) mi skizza via e va ad infilarsi nel bukino dello straccio che ho messo....cazzo la solita sfiga....ke faccio??? grazzie 1000 Cita
Ospite Inviato 2 Febbraio 2005 Segnala Inviato 2 Febbraio 2005 Potresti provare con l'aria compressa .Chissa che non sei fortunato .Tanto non è che abbia molte vie d'uscita ! Cita
pelle Inviato 2 Febbraio 2005 Segnala Inviato 2 Febbraio 2005 trova un pezzetto di calamita piccolo, lo fissi bene ad un filo di ferro e con questo provi a tirarlo su. occhio a non perdere dentro anche la calamita!! Esistono comunque dei cacciaviti snodabili appositi con in cima una calamita. Altrimenti stacchi il blocco, lo metti a capo di sotto e lo shacheri fin tanto che non esce il seiger (prima ovviamente leva anche l'olio nel carter sennò esce dallo sfiato. NON RIMONTARE ASSOLUTAMENTE IL MOTORE SENZA AVER TOLTO IL SEIGER!! un pazzo amico mio ci aveva lasciato un pezzo di fascia e ha spaccato tutto. Ciao PELLE Cita
italopapi Inviato 2 Febbraio 2005 Segnala Inviato 2 Febbraio 2005 Il pelle ha ragione, se hai un meccanico amico domandagli se ha una calamita telescopica, o meglio ancora se del tipo col flessibile, e se te la presta hai forse vinto la battaglia, buona fortuna,ciao Cita
clansman943 Inviato 2 Febbraio 2005 Autore Segnala Inviato 2 Febbraio 2005 grazie ragazzi problema risolto pistola alla mano sparato aria dentro i carter,un pezzettino di ferro volante skizza fuori ai 49999 allora robe ke nn mi arriva in un okkio cmq ho n altro problema (te pareva ) metto su il cilindro stringo tutto a croce alla perfezione...nn si accende!noto pero fumo dalla marmitta ???? forse xke ho esagerato cn l'olio col montaggio? grazzie Cita
SpallaCotta Inviato 2 Febbraio 2005 Segnala Inviato 2 Febbraio 2005 e bè che vuoi?controlla la scintilla e che non sia a massa.se continua,controlla il piatto statore se va a massa,altrimenti cero a Sant Antonio. ciao Cita
clansman943 Inviato 3 Febbraio 2005 Autore Segnala Inviato 3 Febbraio 2005 la scintilla la fa ma è debole come fassino. in effetti con l'altro cilindro certe volte notavo problemi di accensione,ma sto qua proprio non ne vuole sapere ke devo controllare? Cita
clansman943 Inviato 3 Febbraio 2005 Autore Segnala Inviato 3 Febbraio 2005 ma xke nn riesco a mettere gli allegati? Cita
corum Inviato 3 Febbraio 2005 Segnala Inviato 3 Febbraio 2005 prova a cambiare candela, potrebbe essersi rovinata Cita
clansman943 Inviato 3 Febbraio 2005 Autore Segnala Inviato 3 Febbraio 2005 mhm proverò... se nn è quello boh...cmq mi stupisce il fumone dalla marmitta quando pedalo potrebbe essere l'olio ke ho messo nel montare il cilindro?ne ho messo parekkio ed è trasbordato anke dentro ai carter.... grassie Cita
SpallaCotta Inviato 3 Febbraio 2005 Segnala Inviato 3 Febbraio 2005 minchia clan,perchè ne hai messo tanto? controlla: candela pipetta filo at Puntine condensatore Cita
italopapi Inviato 3 Febbraio 2005 Segnala Inviato 3 Febbraio 2005 Il fumo potrebbe venire dall'olio che hai messo sul cilindro, comunque prova con un'altra candela, poi devi rivedere la fase, e se tutto e'in ordine e il problema persiste allora devi provare a cambiare la bobina esterna. Cita
pelle Inviato 3 Febbraio 2005 Segnala Inviato 3 Febbraio 2005 Beh, se hai messo parecchio olio e facile che con mezza pedalata ti si imbratta la candela e non parte. Prova senza tirare l'aria e con il gas a bocchetto, altrimenti in discesa. Se c'è parecchio olio alla fine riesce a spurgarlo e va in moto. Io l'hanno scorso ho rimesso il vecchio 50 per fare la revisione che all'epoca (circa 5 anni fa) avevo messo a riposo con una massicciadose d'olio nel cilindro. Risultato. dipo una serie infinita di pedalate è andata in moto facendo una nuvola stile concerto dei Pink Floyd e ricoprendo totalmente la mia vicina che tagliava l'erba nel suo giardino. Ciao PELLE Cita
clansman943 Inviato 3 Febbraio 2005 Autore Segnala Inviato 3 Febbraio 2005 eheh,nn è ke ho fatto a posta.è quei coglioni della castrol hanno fatto una bottiglia d'olio con il beccuccio tagliato del tutto formando un buco di 4 mq.mettendo olio mi è cascato un budello di olio...cmq nn penso siano puntine,condensatore o roba elettrica xke ho messo la candela su un pezzo di ferro nudo e faceva un bel scintillone blu si vede che la vernice del telaio isolava...cmq penso ke sia cm dici tu pelle....ho provato anke a dare 3000 pedalate senza candela ma niente...dici che devo insistere a pedalare o devo smontare il cilindro innaffiare dentro i carter col napalm e buttarci dentro lo zippo x bruciare l'olio? Cita
clansman943 Inviato 3 Febbraio 2005 Autore Segnala Inviato 3 Febbraio 2005 dimenticavo...prima avevo un 115 polini adesso malossi..nn credo si sia fanculizzato anticipo & co perke l'alesaggio è sempre quello grazzzzzie Cita
dade Inviato 3 Febbraio 2005 Segnala Inviato 3 Febbraio 2005 togli la candela e dacci di pedalate a manetta, dovrebbe sputazzartelo fuori... Cita
clansman943 Inviato 4 Febbraio 2005 Autore Segnala Inviato 4 Febbraio 2005 ok dopo ore e ore passate a pedalare senza risultato,scazzato come na iena do na pedalata dalla rabbia....la vespa si accende robe da film,sembra quasi che mi capisca (ahhhh provate con uno scooter ad aver ste soddisfazioni quando parte) subito si innalza la nebbia e non si vedeva na minchia.aspettando che si dissolva,noto che la vespa rimane accelerata seppur senza minimo,e te pareva,mi tocca togliere il cilindro n'altra volta tirerà aria anche se ho stretto tutto bene a croce con le sue guarnzizioni....pero un dubbio mi è venuto,sto cilindro avendo la candela centrale non è ke bisogna modificare l'anticipo? grazzie Cita
pelle Inviato 4 Febbraio 2005 Segnala Inviato 4 Febbraio 2005 Lo sapevo che era ingolfatissima!!! Se rimane accelerata io prima darei una ripulita al carburatore controllando anche i getti e soffiando tutto con il compressore. Poi fai attenzione quando rimetti il carburatore a farlo accostare bene altrimenti potrebbe prendere aria da li. Magari facci anche qualche chilometro che si scalda la marmitta e spurga tutto l'olio che c'è dentro. Ciao PELLE Cita
clansman943 Inviato 4 Febbraio 2005 Autore Segnala Inviato 4 Febbraio 2005 non ti dico che lago di olio nero bruciato cera (cè ancora) sotto la marmitta...non mi immagino quale specie alienesca vive nella marmitta,formatasi da quel ribollente liquido nero radioattivo cmq il carburo non puo essere,prima di cambiar cilindro andava tutto bene,mi sa ke è la base del cilindro pastarosso tutto domani mattina Cita
clansman943 Inviato 4 Febbraio 2005 Autore Segnala Inviato 4 Febbraio 2005 ah,i travasi dei carter son stati lavorati a okkio...no? Cita
pelle Inviato 4 Febbraio 2005 Segnala Inviato 4 Febbraio 2005 Si, mi sembrano proprio elaborati. Alla pasta rossa sono sempre stato un po' allergico. io metterei la classica guarnizione di carta (carta da guarnizioni ovviamente) bagnata con l'olio. Secondo me è molto più sicura, anche in considerazione del fatto che vicino ai travasi allargati che poco più di un millimetro di contatto tra carter e cilindro. Ho notato che hai il gas rapido esterno. Io sulla Special ci ho inventato un gas rapido interno autocostruito che da di fuori non si vede niente e apre il 24/24 in meno di un quarto di giro di manopola. Se un giorno mi piglia bene prendo due misure e posto il disegno per realizzarlo. Ciao PELLE Cita
clansman943 Inviato 4 Febbraio 2005 Autore Segnala Inviato 4 Febbraio 2005 rapido interno...gia sentito uno che l'ha fatto ma son passati 4-5 anni cmq la guarnizione alla base cè,e gommosa,la ho vista raramente.Mi sa che metto un filo di pastarossa e sopra la guarnizione,ma caxxo possibile che tiri aria?ho serrato tutto bene,mah,spero almeno sia quello non vorrei si fosse fanculizzato qualche paraolio domani dismonto e vediamo se è quello...se nn è il cilindro ke potrebbe essere? Cita
pelle Inviato 4 Febbraio 2005 Segnala Inviato 4 Febbraio 2005 Il paraolio lato volano lo cambi anche senza smontare i carter, basta che smonti volano e piatto bobine, tiri viail paraolio con un cacciaviti e metti quello nuovo avendo cura di non piegarlo, magari aiutandoti con un tubolare della misura giusta. Se s'è rotto il paraoilio lato frizioe, oltre al fatto che devi smontare tutto te ne accorgi perchè dopo pochi secondi che la vespa è in moto fa un fumo biancoo tremendo perchè tira dentro olio dal carter del cambio e la vespa non tiene assolutamente il minmo. Non mi sembra però questo il tuo caso. Prova a allentare il carburatore e ad accostarlo bene al collettore quando tiri la fascetta che lo tiene. Ciao PELLE Cita
clansman943 Inviato 4 Febbraio 2005 Autore Segnala Inviato 4 Febbraio 2005 il carburo è stretto bene ,sarà di sicuro il cilindro,domani guardo tutto,speriamo bene approposito,sovrappensiero ho smanettato con la vite ke regola l'aria-miscela...a quanti giri deve esser messa? Cmq prima avevo un 115 polini,i travasi,a parità di cilindrata,dovrebbero combaciare con quelli del malossi? (se i carter son raccordati col polni) grassssie Cita
pelle Inviato 4 Febbraio 2005 Segnala Inviato 4 Febbraio 2005 Indicativamente si, sono entrambi al massimo dello spazio possibile. La vite generalmente va avvitata tutta e svitata di un giro e mezzo. Poi quando la vespa è in moto vedi di correggere eventuali vuoti avitandola o svitandola di 1/4 di giro, massimo 1/2 giro. Ciao PELLE Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini