er_quaja Inviato 8 Febbraio 2005 Segnala Inviato 8 Febbraio 2005 mi si rompe in contunuazione il filo della frizione, esattamente dove il filo si salda col pallino. piano piano si sfilaccia, rimangono sempre meno fili di acciaio e poi si stacca. durata media 60 giorni. PERCHE?!?!!? qualche idea? forse devo ingrassare anche il pallino? però li non struscia da nessuna parte perchè è sempre fuori dalla guaina! Cita
Salvo Inviato 8 Febbraio 2005 Segnala Inviato 8 Febbraio 2005 Prova a cambiare filo e guaina ed a ingrassare bene il filo... vediamo che succede? ciao by salvo Cita
clansman943 Inviato 8 Febbraio 2005 Segnala Inviato 8 Febbraio 2005 frizione dura...succedeva anke a me,solo ke il filo mi durava 60 secondi invece di 60 giorni Cita
pelle Inviato 8 Febbraio 2005 Segnala Inviato 8 Febbraio 2005 prova ad ingrassare il filo vicono alla leva della frizione e a vedere se magari ci sono delle imperfezioni nello stampo della leva che drusciano sul filo. Sennò cambia rivenditore di fili, magari è solo una mandata di fili difettosi Ciao PELLE Cita
er_quaja Inviato 8 Febbraio 2005 Autore Segnala Inviato 8 Febbraio 2005 il rivenditore è il uno dei più grossi piaggio center di roma.... può dare fastidio il fatto che sulla frizione ho una leva del freno "girata"? la cosa strana è che l'avevo pure sull'altra vespa è non succedeva nulla... Cita
italopapi Inviato 8 Febbraio 2005 Segnala Inviato 8 Febbraio 2005 Comunque 2 mesi camminando tutti i giorni in citta' non e' che siano proprio pochini ma potrebbe anche durare di piu', pero' devi ingrassare anche la testa del filo perche' proprio quando si tira la leva della frizione, la suddetta fa anche un giro circolatorio attorno alla testa del cavo che se non e'ingrassata per logica con l'attrito e col tempo si rompe, ciao Cita
er_quaja Inviato 8 Febbraio 2005 Autore Segnala Inviato 8 Febbraio 2005 purtroppo il filo ha sempre l'indecenza di rompersi di notte e/o dall'altra parte di roma e/o su strade trafficatissime e/o coi lampioni rotti... questo mi obbliga a interventi in situazioni "cabarettistiche" in cui l'unica cosa che scorre bene sono le bestemmie. ovviamente in questi casi non mi metto a ingrassare proprio nulla 1.perchè non ho mai il grasso appresso 2. perchè poi devo mettere le mani unte nei guanti e non è carino... stavolta fortunamente si è rotto a 50 metri da casa, quindi.... P.S. per andare al lavoro sono 6 km andata e 6 ritorno, quindi 50 giorni lav. x 12=600km più qualche extra diciamo che mi dura meno di 1000! Cita
Ospite Inviato 8 Febbraio 2005 Segnala Inviato 8 Febbraio 2005 er quaja, ma tu metti filo originale con quella specie di barilotto su cui si infila la testa conica del filo o metti fili con testa cilindrica? La differenza non è poca, anche se molti ricambisti la trascurano. Nell'azionare la leva della frizione il filo non si muove soltanto avanti e indietro, ma subisce una torsione dentro la guaina; se è come l'originale conico e con l'adattore cilindrico per la leva, allora la testa conica gira liberamente dentro l'adattatore (che io chiamo barilotto) e dura metà della vita della vespa, se invece è un filo con testa cilindrica la torsione si scarica tutta sul punto di attacco e il filo dura poco, forse hai smontato qualche volta la guaina e fa un percorso un pò diverso e si torce più dell'altra vespa, quindi ti dura meno. Cita
GustaV Inviato 8 Febbraio 2005 Segnala Inviato 8 Febbraio 2005 Ma la leva della frizione è originale? Cita
SpallaCotta Inviato 8 Febbraio 2005 Segnala Inviato 8 Febbraio 2005 FILO DI ACCIAIO SVEDESE E GUAINA IN TEFLON. ho detto tutto.te la cavi con 5 ecuro in tutto ma non lo rivedi più il ricambista. Cita
er_quaja Inviato 9 Febbraio 2005 Autore Segnala Inviato 9 Febbraio 2005 er quaja, ma tu metti filo originale con quella specie di barilotto su cui si infila la testa conica del filo o metti fili con testa cilindrica? EEEH? la testa è cilindrica e di ottone, BBOH? che è sto barilotto, foggiaernove, tarantoerdieci? la leva della frizione non è della frizione... ma el freno rigirata, ma cmq presa alla piaggio. visto che senza vespa dal ricambista nn ce pozzo andà per ora metto quello che ho... ma le guaine in teflon le vendono a metraggio come le altre? mi sono sempre chiesto come caxxo si fa a tagliarle della misura giusta? Cita
GustaV Inviato 9 Febbraio 2005 Segnala Inviato 9 Febbraio 2005 Secondo me è la leva, visto che è quella del freno girata, che lavora male e ti trancia il cavo. Recupera una leva originale e vedrai che eliminerai il problema. Cita
Ospite Inviato 9 Febbraio 2005 Segnala Inviato 9 Febbraio 2005 er quaja, ma tu metti filo originale con quella specie di barilotto su cui si infila la testa conica del filo o metti fili con testa cilindrica? EEEH? la testa è cilindrica e di ottone, BBOH? che è sto barilotto, foggiaernove, tarantoerdieci? la leva della frizione non è della frizione... ma el freno rigirata, ma cmq presa alla piaggio. visto che senza vespa dal ricambista nn ce pozzo andà per ora metto quello che ho... ma le guaine in teflon le vendono a metraggio come le altre? mi sono sempre chiesto come caxxo si fa a tagliarle della misura giusta? Sivvabè, buonanotte, Romaermenosei; http://www.scooterhelp.com/manuals/VNX1T.VSX1T.parts/page082.jpg particolare n.12, se ho tempo te lo fotografo e te lo mando, secondo me la leva del freno girata non ha importanza, l'unica cosa che cambia è una antiestetica fessura per l'inserimento del cavo. Cita
italopapi Inviato 9 Febbraio 2005 Segnala Inviato 9 Febbraio 2005 Er quaja non si ingrassa mentre si cammina o prima di partire, bensi' quando si mette il cavo nuovo, e ogni tanto si controlla se serve un po' di grasso fresco. Per la guaina che dicevi tu di solito non si compra a misura precisa bensi' se ti serve ad esempio circa un metro e mezza allore ne compri 2 di metri e poi una volta inserita la guaina nuova si vede + o - dove la devi tagliare, se no se sei insicuro puoi comprare che esistono sul mercato delle guaine gia tagliate a misura dove si trova gia' il cavo inserito dentro,ciao Cita
er_quaja Inviato 9 Febbraio 2005 Autore Segnala Inviato 9 Febbraio 2005 NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOo MANNAGGIA A ERRICO PIAGGIO E CORRADINO D' ASCANIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO scusate le bestemmie ma ci ho messo 4 ore per non fare un cazzo ho 2 metri di guaina, la lego PER BENE a quella vecchia, tiro e tutto scorre, peccato che esce solo la vecchia e la nuova era entrata per 10 cm. provo in tutti i modi a far passare la guaina, niente. impossibile. entra tutta ma non esce nulla allora smonto prima il manubio per vedere se si vede dove si incastra. nulla. poi smonto il naso... ma possibile, 2 metri di guaina NON POSSONO SPARIRE. provo 20 volte. poi smonto il pedale del freno. ok, li arriva, passa e poi sparisce, allora prendo il filo frizione vecchio, lo faccio scendere dal manubrio, lo svilo dal foro pedale del freno, lo lego e tiro su. ok!!! EVVAI SOLO 2 ORE E MEZZA PER LA GUAINA! penso, è fatta... taglio un po di guaina, rimonto il manubrio, rimonto il pedale, registro il freno, cambio la leva della frizione. prendo il filo nuovo e ZAN! la pallina è MICROSCOPICA! ma che cazz... è la metà del foro sulla leva, vabbè provo uguale. prima monto i capiguaina, e stringendo quello verso il manubrio con la parte a tronchesi della pinza, la pinza scivola e trancia la guaina. ovviamente impossibile sfilare il mozzicone dall UNICO capoguaina che avevo dal mozzicone di guaina! bene procedo mettendo un capoguina piccolo di quelli che vanno a battere sul registro... infilo il filo e metto tutto apposto per benino. stringo il registro e provo ZAC! c'è qualcosa che non va... infatti la guaina col capo piccolo è passata nel forello sul "reggileva"e si è INCASTRATA dentro. non si sfilava più. via il filo, la taglio, levo la leva e tolgo l'ennesimo mozzicone. ora ho finito i capiguaina! rimetto il filo e tutto e ora non va. tiro la leva ma non torna indietro oppure non si muove proprio il filo e dà un effetto gommoso... SICURO è la guaina troppo lunga, penso. VIA di nuovo il filo e ne taglio un pezzetto. rimetto il filo che ora non entra più. tocca forzarlo piano piano con lepinze. ovviamente non avevo tagliato a sufficienza allora visto che ci avevo messo 10 minuti solo a riinfilare il filo (ma cazzo, filo nuovo guaina nuova, NON PASSA?!?!) faccio il capolavoro...prendo il seghetto e cerco di tagliare 2 cm di guaina col filo dentro chirugicamente...solo che mi scappa la mano e taglio 1 E DICO 1 SOLO dei filetti di acciaio mentre la guaina evidentemente è di TITANIO e non si sega. SMADONNO TUTTI I SANTI sfilo il filo CHE NON VIENE... quel fottutissimo cavettino di acciao si arriccia e incastra tutto. BEEENE MANDO AFFANCULO IL MONDO trancio L'unico filo, taglio bene la guiana posteggio la vespa e forse sabato se mi chiede scusa vado a coprare 25 fili frizione 158 capi guaina e 34 metri di guaina. e vediamo chi vince. Cita
er_quaja Inviato 9 Febbraio 2005 Autore Segnala Inviato 9 Febbraio 2005 e la cosa che mi fa più incazzare è che ho cambiato fili della frizione di notte senza luce in 5 minuti... mannaggia a me e a quando ho voluto cambiare la guaina. Cita
GustaV Inviato 9 Febbraio 2005 Segnala Inviato 9 Febbraio 2005 er-quaja sei un mito! Arriva in fondo a questa sporca faccenda... Cita
Ospite Inviato 9 Febbraio 2005 Segnala Inviato 9 Febbraio 2005 ... ehm ... è il bello della vespa ... a me ne è successa una simile su un pc oggi pomeriggio, domattina si ricomincia, xxxxxxxxxxxxxxx (censura) Cita
italopapi Inviato 9 Febbraio 2005 Segnala Inviato 9 Febbraio 2005 Caro er quaja adesso lo sai che la via per diventare un(vero) vespista e' dura da percorrere, ma non desistere questo genere di panne ti accompagneranno fin quando non ti comprerai un frullatore e allora si che la tua vita svoltera' in peggio Cita
er_quaja Inviato 10 Febbraio 2005 Autore Segnala Inviato 10 Febbraio 2005 lo so lo so.. sono 2 anni che smadonno sulla vespa... oggi faccio spesa e domani mi armo di calendario e ricomincio! ma quasi quasi a sto punto levo tutto e metto la guaina in teflon... la trovo alla piaggio? Cita
SpallaCotta Inviato 10 Febbraio 2005 Segnala Inviato 10 Febbraio 2005 non credo,dovresti provare in un ricambista di motocross o chessò.... Cita
er_quaja Inviato 11 Febbraio 2005 Autore Segnala Inviato 11 Febbraio 2005 e infatti alla piaggio manco sapevano che erano!!! cmq ho comprato tutto nuovo... qualcuno mi può postare una foto o un disegno di un capoguaina lato leva frizione? mi sa che mi han solato. Cita
Ospite Inviato 11 Febbraio 2005 Segnala Inviato 11 Febbraio 2005 Ecco le foto promesse degli adattatori, c'è anche la foto di un cavo a testa cilindrica, non originale, e poi come va messo l'adattatore sul cavo a testa conica (tipo originale piaggio) Cita
er_quaja Inviato 11 Febbraio 2005 Autore Segnala Inviato 11 Febbraio 2005 io ho sempre trovato solo quelli della foto11 Cita
Ospite Inviato 11 Febbraio 2005 Segnala Inviato 11 Febbraio 2005 se vai alla Piaggio o se insisti dai ricambisti generici trovi gli altri, come ti dicevo il filo ruota liberamente e non si rompe, invece quello di foto 11 se comincia a ruotare ├â┬¿ normale che dopo un p├â┬▓ si spezzi proprio lì. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini