clansman943 Inviato 4 Marzo 2005 Segnala Inviato 4 Marzo 2005 alluora,a poco dovrei essere in possesso di un blocco così configuato: 130 polllini albero mazzuchelli anticipato carter raccordati primaria 27/69 denti dritti sgbg 19 marmotta siluro tutti il materiale guarnizonisti-cuscinettististico (appunto guarnizioni,cuscinetti,paraoli,puntine,condensatore) ├â┬¿ stato cambiato da poco... se qualcuno potrebbe esprimere un parere su che prestazioni e su che soglia di giri potrei osare..magari anke qualche consiglio su ke da farsi prima di buttarlo su,e se con questa rapportatura avrei problemi di tiraggio della 4. (il cilindro ├â┬¿ originale nn ci sono piastre di 15 cm sotto e nn penso monter├â┬▓ un espansione e ruota da 3.00-10) grazzzzzzzzzzzieee Cita
italopapi Inviato 4 Marzo 2005 Segnala Inviato 4 Marzo 2005 Complimenti a parte qualche differenza hai quasi la mia stessa configurazione di motore, vai cosi' senza cambiare tanto che se ci azzecchi la carburazione e la fase di corrente hai un buon motore anche da viaggio,ciao Cita
clansman943 Inviato 4 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 4 Marzo 2005 beh,il motore nn me lo so fatto io,lo compro così com├â┬¿...anche se adezzo mi faccio un bel corsacorta serio coi fiokki mboh,la siluro mi perde tanto agli alti? Cita
Carlo75 Inviato 5 Marzo 2005 Segnala Inviato 5 Marzo 2005 La configurazione mi sembra ottima, con la siluro che rende bene ai mediobassi non avrai particolari problemi nel tirare la quarta, considerati anche gli altri lavori.. Come regimi di giri credo dovresti arrivare a circa 8000 giri nelle marce inferiori e 7000-7500 in quarta. Ciao Cita
fufo Inviato 5 Marzo 2005 Segnala Inviato 5 Marzo 2005 ma non è un po piccolino il 19 con un 130? Cita
clansman943 Inviato 5 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 5 Marzo 2005 la siluro la tengo appunto x aver miglior spunto ai bassi,un espansione mi farebbe gola,ma poi ho paura che in 4 si siede..ovviamente anche x il basso rumore ma non ├â┬¿ un po piccolino il 19 con un 130? purtroppo,la valvola nn ├â┬¿ stata raccordata,e per ora lascio tutto così come sta,quindi un 24 lo metter├â┬▓ coi dovuti lavoretti, magari na 4 corta e un espansione in futuro ci possono andare..ma x il momento così ├â┬¿! di velocit├â quanto dovrei stare? Cita
Mandingo Inviato 5 Marzo 2005 Segnala Inviato 5 Marzo 2005 secondo voi quanto può incidere l'anticipo sulle prestazioni del motore???? io il mio anticipo l'ho regolato ad occhio prendendo spunto dal manuale piaggio in cui si vede lo statore...DOVREBBE essere a 17 gradi nel mio caso... Cita
clansman943 Inviato 6 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 6 Marzo 2005 pareri velociaffidabilistichi? Cita
Mandingo Inviato 8 Marzo 2005 Segnala Inviato 8 Marzo 2005 si pareri affidabivelo....etc,io ho un 102 e va impostato a 17├é°sul foglio polini,allora ho copiato dalla foto del manuale della pk xl rush l'anticipo,che di serie ├â┬¿ 17├é┬░+ o - 1├é┬░30'...... Cita
Terry Inviato 8 Marzo 2005 Segnala Inviato 8 Marzo 2005 Anch'io voglio una MARMOTTA sulla mia vespaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa....... Ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo Cita
clansman943 Inviato 8 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 8 Marzo 2005 in 10 post neanche 1 persona nn ha fatto minimamente cenno alla velocità .... graxiee Cita
Ospite Inviato 8 Marzo 2005 Segnala Inviato 8 Marzo 2005 ciao, anticipo 16, velocità max estimata nella tua configurazione, perchè ci tieni proprio, c/ca 110 kmh. Cita
Terry Inviato 9 Marzo 2005 Segnala Inviato 9 Marzo 2005 Tutti con 'sta fissa della velocità ....!!! magari avete una vespa che fa i 110.. però da 0 a 100 ci mette un quarto d'ora.... Diciamo che con qualche altra modifica.. beh.. la tua vespetta andrebbe sicuramente di più.. ora hai un carburo un pò piccolino.. l'anticipo dell'acensione originale.. il volano mattone et3 (credo) Cmq dai.. sui 100 o poco più... effettivi.... Ciaoooooooooooooooooooooooooo Cita
clansman943 Inviato 9 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 9 Marzo 2005 macchè fissa!tanto x avere una minima idea mbeh il blocco dovrebbe essere quello special quindi volano di almeno 1 kg piu leggero,l'anticipo penso proprio che sia stato debitamente regolato..direi che 110 sia un po esagerato considerato la marmitta e il carburino,mi accontenterò dei 100 effettivi,altrimenti via di napalm. grazssie a tutti Cita
Terry Inviato 9 Marzo 2005 Segnala Inviato 9 Marzo 2005 ragionameto da persona intelligente... e non da esaltato... tutto il mio rispetto... Ciaooooooooooooooooooooooo Cita
Ospite Inviato 9 Marzo 2005 Segnala Inviato 9 Marzo 2005 Ciao, come? prima volevi sapere un'estimazione e poi l'estimaziona te la sei fatta da solo? Comunque ti ho detto c/ca 110, mica che arrivi a 110... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini