Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Il mio Specialino non si accende... Non so il perchè!

La scintilla la fa, compressione c'è, non sfiata da nessuna parte...

Cosa può essere?

L'ultima volta che l'ho accesa, ha fatto una fumana bianca impressionante, poi si è spenta; gran puzzone e non riparte più!

HELP!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

è tutta la mattina che spedivello!

Premetto che non è la vespa che uso quotidianamente, ma quella che stavo mettendo a posto prima dell'inverno...

Sarà ferma da ottobre, novembre al massimo... comunque ogni tanto anche allora mi faceva dei capricci: sempre la fumata bianca per pochi minuti...

Pensavo fosse il carburatore, ma niente; ho sostituito la marmitta, e non è neppure quella... bho!??!?!

Inviato

pulisci il carburatore usando un compressore, pulisci la candela oppure cambiala che cosi se sicuro non sia quella, guarda come sono le puntine, il rubinetto è aperto? la tiri l'aria prima di accenderla?

quanta benzina hai nel serbatoio, potrebbe pescare piu olio che benzina se la benza è evaporata durante il periodo di inattività .

se ti riesce metterla in moto, tienila una 10ina di minuti senza sgassare cosi al minimo , se sgassi si rispenge e devi riinziare tutto da capo

Inviato

Con il carburatore originale non si accendeva; l'ho sostitiuto con quello di un PK che avevo, ma non cambia nulla!

ho cambiato 3/4 candele, ma non c'entra nulla!

di benzina cen'è abbastanza, non vorrei avere sbagliato la miscela... anche se mi sembra strano...

Oppure che sia rimasto dell'olio nel serbatoio: quando l'ho presa aveva ancora della benzina super dentro, ma si accendeva....

Provo ad attaccare il mio serbatoio!

Inviato

azzzzz.....credo proprio che il paraolio frizione sia maciullato...la faceva anche la mia,accendo fumatona bianchissima appena sgaso muore...il paraolio non facendo piu tenuta aspira l'olio del cambio causando la fumatona...ti auguro che nn sia questo ma d'altra parte la mia faceva la stessa identica cosa...

accendi un cero

Inviato

8) Se come dici tu c'e' la fumata bianca, allora sospetto pure io che ci sia il paraolio partito, pero' la vespa rimarrebbe anche accellerata, controlla comunque tirando il volano fuori che non abbia schiavettato, a volte succede.pero' se le puntine sono consumate la vespa va pure molto male, io magari invece di comprare un altro blocco, cercherei di sistemare quello che ho gia' perche' e' facile trovare di peggio,ciao

Inviato

mmmm...smonta il volano e guarda se hai schiavettato,già che ci sei cambia puntine e condensatore...nn è che magari hai fatto la miscela troppo grassa e nn parte perche tende ad ingolfarsi?magari sei anche grasso :|

facci sapere

Inviato

non l'ho mai aperto il blocco, e non saprei da che parte iniziare... Durante le vacanze di pasqua proverò a metterlo a posto, ma per prima cosa provo a cambiare serbatoio... non si sa mai!

graize a tutti

Inviato

bravo,prima assicurati che nn siano cosette,a me è capitato una volta che accendevo la vespa appena kiuso il blocco e tirava aria,smontato cambiato guarnizioni e tutto rimesso su stessa indentica cosa,cambio carburo,puntine condensatore candela,gt finke nn ho scperto ke era il filo troppo corto dell rapido ke avevo cambiato prima :D::D:D:D

Inviato

Prima di cambiare pezzi a ufo cerca di capire bene:

- fumata bianca può essere causata dal paraolio frizione che non tiene più ma non è detto che rimanga accelerata soprattutto se il paraolio perde poco oppure da miscela sbagliata o da un leggero ingolfamento.

- fatica ad accendersi: possono essere puntine, condensatore carburazione sbagliata, ecc...

Ti consiglio di pilire bene il carburo, smontare il serbatoio e pulirlo togliendo, se riesci, il rubinetto. se ancora niente smonta il volano, lo statore e portalo a far controllare dal meccanico di fiducia perchè le puntine si possono tranquillamente revisionare senza cambiarle con un po' di carta vetrata tipo 600. se è il condensatore la scintilla la vedi ma in realtà non è sufficiente per produrre lo scoppio quindi devi far controllare da qualcuno che se ne intenda.

Se è il paraolio lato frizione smontando la testa del cilindro vedrai un sacco di olio in camera di combustione che normalmente non è presente. Non aspettarti litri di olio in più, ne trovi un po' in più rispetto al normale e allora devi aprire il blocco per sostituirlo.

Cambiare i pezzi così a tentativi ti porta solo a spendere un patrimonio e spesso non si risolve niente.

Inviato

Scusa, ma non hai provato almeno a farla partire a spinta? A me capita talvolta che si ingolfi un po' perchè magari la spengo che ancora non è calda, quindi vado a spinta, e dopo qualche metro che gira il motore comincia a scoppiettare e tutto come prima. Magari chiudi il rubinetto della benzina, chè ne avrai già qualche litro in circolo...

Good luck!

Inviato

ho provato ad accenderla scendendo giù per una discesina, ma non cambia nulla (solo una gran fatica per riportarla su...più e più volte!)

Il carburatore non c'entra nulla, ne sono certo. Provo a sostituire il serbatoio, poi basserò allo smontaggio del cilindro ecc ecc... grazie a tutti!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...