Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Sono ormai 3 ore che cerco di mettere sulla pedana della N le strisce in gomma, quelle coi "pippolini" conici che dovrebberp entrare nei fori :evil:

Non c'e' verso, se li tiro con la pinza la gomma si allunga, si deforma ma non entra, se provo a batterli con martello di plastica men che meno! Ho messo un po' di grasso per aiutare l'operazione ma nulla di nulla!

Idee ?

Ho pensato addirittura di tagliare i "pippoletti" e incollare le strisce con del bostik.

Qualcuno che c'e' riuscito senza difficolta' mi da una mano prima che prendo la vespa a martellate? :evil::evil::evil:

neve_024.jpg.d818306729177f471d9610a1b87

neve_025.jpg.0ee900e8bafb03333965db97c62

neve_024.jpg.d818306729177f471d9610a1b87

neve_025.jpg.0ee900e8bafb03333965db97c62

neve_024.jpg.0fde00a0ad8422b4b167a582cb8

neve_025.jpg.278b3fe46539096fb65e6e2cb3d

neve_024.jpg.175f54aa4df523146518f92bc6b

neve_025.jpg.d62ac6dbfc2cfbe10969b811acb

neve_024.jpg

neve_025.jpg

neve_025.jpg

neve_024.jpg

neve_025.jpg

neve_024.jpg

neve_025.jpg

neve_024.jpg

neve_025.jpg

neve_024.jpg

neve_025.jpg.f1dd324e13b6ad942469f5a57b7fd8de.jpg

neve_024.jpg.41ec6839787d1aef3d1243c7c3f8b45a.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Grasso, svitol, silicone spray si ma olio non ho ancora provato!

Ora vado poi ti dico se ha funzionato.

Inviato

visto che sono riproduzioni con materiali di gomma un po piu' dura rispetto all'originale,io ti consiglio di premere i cosiddetti pippoletti :) con una semplice pinza cosi vedi che si ammorbidiscono poi gli metti un po di grasso e sempre con la pinza li tiri giu,e di sicuro li metti, oppure se insistono ancora ,puoi usare una lima a tondino la passi pian piano x tutti i fori che popssono essere un po ostruiti dalla stuccatura,ed il gioco e' fatto.

ciao,angelo da napoli.

Inviato

In effetti la gomma fa cagare! Non solo e' dura ma non e' "elastica" quando con le pinze prendo il pippoletto si schiaccia e rimane schiacciato.

I due centrali (quelli corti) li ho messi a martellate e sono entrati bene ma la lamiera li e' almeno 2 mm scatolata.

Per i fori laterali sara' piu' difficile, un po' di stucco c'e' stato messo e lo spessore in corrispondenza di alcuni fori e' troppo alta.

Mi sa che davvero maschero col nastro di carta e attacco col bostik, alla fine se dovessi toglierli non e' cosi' difficile anche se incollati. E poi perche toglierli?

Inviato
Prima scaldali con l'acqua calda e poi mettili!!! La gomma calda e' piu' morbida!!

Domattina provo anche con l'acqua bollente!

Inviato
horus ma la marca è ariete?

è lo stesso venditore che ci prenderò la scritta Vespa 50 cromata, l'ho tovata solo da lui

La marca non la ricordo, ho buttato via la busta ma potrebbe essere Ariete. Il problema non e' tanto da chi si compra ma dalla qualita' in assoluto di alcuni ricambi "fuori produzione", sono carissimi e spesso fatti molto male.

Ho appena trovato grosse difficolta' nel montare il fanalino posteriore dato che la guarnizione che se "messa in piano" e' di dimensioni giuste, quando si monta sul telaio che e' "bombato" tende a far uscire il vetrino in alto, cioe' esce dal bordo! :evil:

Ne ho 2 di cui uno preso da Severi e uno da Zangheratti ed entrambi hanno lo stesso problema!!!

LA guarnizione clacson presa a caro prezzo da zangheratti ha i fori leggermente spostati rispetto a quelli presenti sulla Vespa... insomma sono dei :evil::!::idea::!::twisted::shock: .. vabbe' pazienza

Inviato

senti io ho trovato l'oro!

ho un vecchio meccanico che ha tutto ma proprio tutto per la vespa e tutto originale!!

ho ritrovato la guarnizione grigia e non bianca come fanno ora per il fanale posteriore che avevo gia originale siem, la rotellina in bachelite nuova per il serbatoio, le gomme michelen le stesse che montavano le vespe dell'epoca.

io gli ho fatto la lista e lui mi porta i pezzi, è logico le cose piu difficili come la scritta il logo ecc.. non me le trova.

ma come hai ben detto te, si spende parecchio dai ricambisti on line per poi avere della roba scadente che ti fa poi girare pure i co...i.

se ti serve qualcosa di originale posso sentire questo meccanico, ciao

Inviato

scusa x l'invadenza mikired,anche a me servirebbe qualke pezzo,mi fai sapere se li ha a disposizione ed il prezzo? fanale post. 50 'L' siem con catarinfrangente col bordo in alluminio ,staffa ruota di scorta x cerchi chiusi da 9 pollici 2 gomme michelin 2-75-9

grazie,angelo.

Inviato

a me gentili mi ha detto di scaldarle con un fono da carrozziere... all'acqua non ci avevo pensato...

io sono nella stessa situazione di horus

Inviato

off topic: vespirata mandami un mess privato, per il faro è un problema , per il porta ruota credo di si, per le ruote per ora ne ha due e sono gfià prenotate da me...

poi ti informo tramite mess privato

Inviato

ciao horus, anch'io ho avuto lo stesso problema con le scrisce della pedana per il mio 50n ma alla fine con le dovute "manovre" l'ho avuta vinta (olio e pinze) ribadisco che il ricambio (se dicente originale!!!!???) è della ariete e fa veramente schifo se si pensa a come era l'originale dell'epoca, già la sezione è diversa per non parlare della consistenza e dell'aspetto, queste semprano di plastica tanto sono lucide, le vere sono opache e non hanno quei pirolini stralunghi che si vedno lontano un miglio a moto ferma sotto lo scudo....

se qualcuno sa dove trovare qualcosa di meglio è più che gradita la soffiata :)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...