Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve a tutti, sono disperato, finalmente arriva la buona stagione, il primo fine settimana di sole e riesco a far prendere aria al vespino....

si è vecchierello lo so (del 66) ma so anche che sono immortali dunque arrivo al fattaccio, avrò fatto circa una 80ina di km tutto okkey e all'improvviso a meno di due da casa si spegne....!!!!

corrente arriva, cosa cavole è?

 
Inviato

dunque, vi fornisco altri dettagli: la candela è perfetta senza probremi

la pedalina scende bene, sempre ieri sera ho riprovato a farla ripartire dopo una mezzoretta che era a riposo e di colpo parte, tengo la folle e sgaso per qualche secondo pensando a ingolfi ed affini, tutto okkey

bene, penso, sarà stato solo un momento, macchè! stamattina pronti via faccio per uscire, parte al primo colpo, sento che la prima non sale bene di giri, ma quando cambio in seconda prende benissimo.... credo sia tutto finito con grande sollievo ma tempo 2-3 cento metri sento che scende di giri e seppure fermo in folle mi si spegne da sola......

ritorno indietro a piedi (frustratissimo) e la lascio ferma... dopo un oretta riprovo e si accende, tengo la folle e do gas, ancora una volta sembra a posto, ripeto dopo alcuni minuti, ancora bene, dopo un oretta riprovo con l'idea di provare le marce ma sembra fare per mettersi in moto ma stavolta non parte....

cosa fare? corrente c'è, benzina pure, la candela ripeto l'ho già controllata ed è ok, magari qualche sporco finito nel carburatore? cosa fare, datemi dei consigli :cry:

Inviato

per ho6vespe, ma sei pazzo? grippato, minimo esplodeva qualcosa (esagero) ma soprattutto come può un motore grippato rimettersi in moto e spegnersi dopo un pò, lo ha fatto anche adesso che ho riprovato ad accenderlo, quindi grippato lo escludo...

ribadisco la candela non c'entra nulla, probabilmente è qualcosa che riguarda il carburatore, mi sa che dovrò pulirlo per bene, speriamo sia solo quello.....

Inviato

giusto un ultimo aggiornamento: metto in moto, parte, faccio un giretto, prima, seconda, terza, scalo, metto in folle, sento che perde giri, non tiene il minimo e sembra spegnersi, tengo la folle con un minimo di gas e tiene, rimetto la prima, ripeto il percorso per tornare (in tutto 400 metri) sono in terza e sento che il motore perde giri e non segue la manopola del gas, scalo vado in folle per vedere se resta accesso ma nisba, si spegne...... terzo rientro in due giorni spingendo la vespa (sconforto totale!!! e il tutto sotto il sole) :!:

Inviato

secondo me e` una questione elettrica... prova a cambiare la candela e a rivedere il condensatore. Il carburo e`da pulire quando dando gas senti che muore e non c`entra se il motore e` caldo o meno. La candela, quando e` frusta, dovrebbe darti un sacco di problemi anche in fase di partenza. Mi sembra di capire che quando e` fredda riparte bene, senza darti problemi.

Inviato

si è vero quando è fredda (tipo stamattina) parte bene, quando si è spenta l'ultima volta ho aspettato ancora un'oretta e dopo un pò di colpi è partita in folle è da manuale, sgasa bene, (quindi niente alla marmitta) ma dopo un pò avverti che se non la tieni su di giri tende a morire, non ho insistito e l'ho spenta sapendo che se avessi riprovato a fare un giro, tempo qualche metro mi rilasciava a piedi per la quarta volta.

adesso pongo ai più esperti delle domande per fugare dei pensieri negativi:

_può essere gripparo il cilindro visto che quando si è presentato il problema stavo andando a manetta in terza? e visto che a freddo tende a ripartire per poi (salita la temperatura) rifermarsi, oppure (come in parte credo) non può essere perchè se fosse grippato minimo qulche rumore sinistro avrei dovuto sentirlo.....

_ma soprattutto, se una volta pulito il carburatore non cambiasse nulla cosa si dovrebbe guardare?

Inviato

Scusa ma quando non va più prova velocemente a togliere la candela, rimettila nella pipetta, toccala a massa e dai qualche pedalata. Quindi controlla la scintilla se non la fa o la fa ogni tanto ed è debole è sicuramente un problema elettrico.

In questo caso dovresti prima sostituire le puntine ed il condensatore nonchè tutti i fili dal piatto bobine alla scatoletta dei fili, poi se ancora non risolvi devi cambiare anche la bobina AT esterna.

P.s. prima prova a cambiare la candela non vorrei che fosse quella che quando scalda scarica a massa e fa spengere la vespa.

Ciao

PELLE

Inviato

ciao, grazie dei suggerimenti, la candela non ├â┬¿, stasera l'ho portata sotto casa da un meccanico elettrauto tuttofare che conosco per fargliela controllare (aveva un vespa 150) gli posto il vespino a freddo apposta per fargli vedere e soprattutto sentire il motore che parte e poi si ferma, ma il marrano come se si divertisse a prendermi in giro non ne vuole sapere stavolta, non partre proprio, sembra li per li ma alla fine non insisto neppure.... da questa prima diagnosi mi dice che per lui portebbe essere un problema di benzina, che qualcosa (mi ha anche descritto una piccola guarnizione) potrebbe essersi staccata rompendosi ed avere ostruito l'arrivo della miscela.... boh speriamo in bene, ci lavora a tempo perso la sera e mi dice di passare per venerdì ?..?

cacchio avanti di questo passo perdo la stagione buona... :(

Inviato
ciao, grazie dei suggerimenti, la candela non ├â┬¿, stasera l'ho portata sotto casa da un meccanico elettrauto tuttofare che conosco per fargliela controllare (aveva un Vespa 150) gli posto il vespino a freddo apposta per fargli vedere e soprattutto sentire il motore che parte e poi si ferma, ma il marrano come se si divertisse a prendermi in giro non ne vuole sapere stavolta, non partre proprio, sembra li per li ma alla fine non insisto neppure.... da questa prima diagnosi mi dice che per lui portebbe essere un problema di benzina, che qualcosa (mi ha anche descritto una piccola guarnizione) potrebbe essersi staccata rompendosi ed avere ostruito l'arrivo della miscela.... boh speriamo in bene, ci lavora a tempo perso la sera e mi dice di passare per venerdì ?..?

cacchio avanti di questo passo perdo la stagione buona... :(

Potrebbe essere un pezzo meccanico in movimento, soprattutto l'albero. In situazione normale, cioè fredda, si accende perchè l'attrito non è tale da creare problemi. Appena sale in temperatura gli attriti aumentano e fanno fermare il motore (solitamente avviene in casi di cattiva lubrificazione).

Controlla comunque pistone, cilindro e fasce. Dai un occhio anche alla benzina che hai fatto. Potrebbe darsi che tu l'abbia fatta troppo magra e il pistone non riesca a lubrificarsi sufficientemente.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

salve a tutti, da due giorni grigioametista è tornata in strada e zonza che è un piacere!!! :D

di fatto era il carburatore che oltre ad essere stato pulito aveva un problema allo spillo che regola il flusso di benzina, in poche parole non arrivava benzina...

piccolo spavento stamattina quando mi sono trovato nuovamente appiedato a 4km dal lavoro.... 4km di passeggiata (pesante) e soprattutto di pensieri brutti, ma come spesso capita il problema era più semplice del previsto e l'agitazione mi ha giocato un brutto scherzo, ero rimasto a secco di benza!!!

meglio così, solo uno spavento da stupido, lo riconosco, ma qui arriva la domanda, da libretto il 50 dovrebbe fare 36km con un litro, non credo proprio che sia superiore ai 15km la mia media, possibile?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...