Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ca******o!!!

Ma sarà possibile!!

Motore appena rettificato, biella nuova, 300 Km di rodaggio con miscela al 4%, ieri alla prima stirata della mia 150 Sprint ho grippato. Ma di brutto, ruota inchiodata per 10 metri sotto curva a 80 km/h rischiando di steccolarmi e di steccolare la Vespa.

Ora vi chiedo può dipendere da una non corretta alesatura del cilindro (troppo stretto)?

Si può essere rovinato qualcos'altro oltre al gruppo termico: Biella, cuscinetti ecc...?

Fatemi sapere

Intanto il cilindro è nuovamente alla rettifica.

Ciao

Pelle

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Secondo me 300km di rodaggio sono pochissimi! Comunque anni fa (oggi non so) estevano dei pistoni scarsi che gonfiavano e grippavi alla prima tirata anche dopo 5000 km e mix al 10%.. Assicurati che il pistone sia buono (o Piaggio o Asso ecc..). La rettifica è quella segnata sul pistone +o- la tolleranza della macchina. Se hai sostituito l'albero e quindi cuscinetti, tutto il blocco e quindi anche il gt scaldano di più quindi occorre fare un maggior rodaggio. Ma ognuno su questo argomento ha la sua teoria... Io, per un lavoro di quel tipo, faccio i primi 100 km senza passeggero ed a brevi tratti (max. 10km) poi fino a 1000 sempre senza sforzi al motore, possibilmente a tratti brevi ed evitando lunghe salite (al limite fermarsi e lasciar raffreddare un po'). Fino a 1500 sempre con miscela un po' arricchita evitando comunque lunghi tratti a tutto gas. Sarà troppo?

Beh, in contrapposizione a ciò c'è chi parte col mezzo nuovo di zecca e va, magari in piena estate, a manetta da Milano a Palermo per.. fare il rodaggio! Azz.. :shock:

Inviato

il pistone è un GOL (mi sa che non è un granchè) ora mi informo alla rettifica, fatto è che con motori nuovi non avevo mai avuto problemi, un mio amico con il 130 polini il rodaggio non l'ha fatto proprio eppure il motore va ancora benissimo.

comunque credi che il resto del motore non ne abbia risentito??

Ciao

PELLE

Inviato

Non è che se ne è uscito un seger di fermo dello spinotto del pistone? A me capitò con un vespino 50 venticinque anni fa dopo averlo rettificato al limite ed installato il pistone del Benelli 125 bicilindrico il cosidetto 61. Ancora rosico perchè passai l'estate a piedi. Ed il cilindro con relativo pistone bloccato dentro lo tengo ancora in cantina come posacenere.

Inviato

Io per il rodaggio faccio circa 100km tranquillo, poi vado a manetta stando però attento a scaldare per bene prima il motore e a non andare al massimo per lunghi tratti... diciamo un utilizzo quasi normale. Questo per 500km, poi mi rompo le scatole e decido che il rodaggio è finito... Mai grippato.

Inviato
il pistone è un GOL (mi sa che non è un granchè) ora mi informo alla rettifica, fatto è che con motori nuovi non avevo mai avuto problemi, un mio amico con il 130 polini il rodaggio non l'ha fatto proprio eppure il motore va ancora benissimo.

comunque credi che il resto del motore non ne abbia risentito??

Ciao

PELLE

Uhm il GOL non lo conosco.. Se sei ancora in tempo io gli farei mettere un ASSO oppure il Piaggio II rettifica sempre che vada ancora bene la 2a rettifica che dovrebbe essere 57,4mm. Il resto non dovrebbe averne risentito a meno che non si sia giusto spaccato un seeger o un pezzo di pistone e siano finiti pezzetti nei carter. In questo caso conviene aprire i carter, pulire tutto e controllare bene albero e cuscinetti. Speriamo sia solo stata una.. grippatina!

Inviato

Comunque anni fa (oggi non so) estevano dei pistoni scarsi che gonfiavano e grippavi alla prima tirata anche dopo 5000 km e mix al 10%..

A me è capitato nel 1981 con un meteor, scatola azzurra e gialla; di recente ho montato un meteor grigio e blu, tutto bene.

Beh, in contrapposizione a ciò c'è chi parte col mezzo nuovo di zecca e va, magari in piena estate, a manetta da Milano a Palermo per.. fare il rodaggio!

Non proprio Milano - Palermo, ma 900 km in quattro giorni per andarci al lavoro in pieno agosto ....

Non è che se ne è uscito un seger di fermo dello spinotto del pistone?

Anche a me è successo, sempre nel 1981, feci rettifica e montai il maledetto meteor scatolo azzurro e giallo; in questi casi il seeger scava un solco talmente profondo che non hai più compressione, da me non si è bloccato ma "arato" il cilindro e il pistone.

Inviato

Allora sono stato alla rettifica (Un'altra) e mi hanno detto:

- ma questo pistone anonimo di che marca sarebbe?

ed io:

- Della GOL.

ed il tipo:

Mai sentito dire, io monto sempre gli asso. Qualche volta monto anche la mi moglie quendo me lo ricordo.

Risultato: Carter intatti, Pistone 57.4 nuovo e cilindro spazzolato.

Domani arriva il nuovo pistone e rimonto tutto.

Vi farò sapere.

Sti c.... di GOL!!!!!

Ciao

PELLE

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...