Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Scusate, immagino che sia stato detto e ridetto ma fra i post vecchi non l'ho trovato.

Devo acquistare da un privato una vespa con targa e documenti, ma con bolli non pagati da circa 3 anni.

Immaginando che la vespa non sia stata radiata (farò una visura), come mi devo muovere?

-I bolli, nuovi e arretrati, li faccio pagare a lui (mettendo io i soldi...) oppure faccio il passaggio e li pago io dopo? E' meglio andare all'aci per il pagamento?

Scusate ancora e grazie,

andrea

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Dovrebbe essere del 78.

Aggiungo domandina insulsa....: posso intestarla a me anche se non ho ancora la patente A? (intendevo farla con "lei")

Inviato

azz...ne deduco che ho fatto una domanda difficile!

Nessuna buona info?

Grazie,

andrea

Inviato

domanda 1.

lui ha evaso il fisco e paghi te? NO NO NO NO! non ci siamo.

i bolli li deve pagare lui, te sei responsabile solo di quello che succede dal giorno del passaggio in poi.

ovviamente paga il bollo appena fai il passaggio. tutto ciò vale se non è radiata ma se non ha pagato solo per 3 anni vai sicuro che non lo è al 99%.

domanda 2. certo che puoi intestarla pure se non hai la patente A.

che vespa è? p125/150x o p200e? con o senza freccie.

questo per pura curiosità .

Inviato

Grazie quaja, ormai ti devo 3 o 4 birre...!

Il fatto è che se deve pagare i bolli non la vende e preferisce radiarla...mondo cane!!!!! Vedremo di combinare una via di mezzo. Quanto costa il bollo per un 200?

Sai che non so bene che mezzo sia? Devo andare a vederla e prenderla sabato.

Grazie,

andrea

Inviato

allora. se è del 78 può essere solo uno di quelli che di ho detto.

se mi dici che è 200 allora è un p200e.

se è senza frecce rosico come un porcospino!

per i bolli beh, in tal caso mettetevi d'accordo...

cmq il bollo dipende dalla regione in cui vivi.

nel lazio intero è 20 euro circa, mentre ridotto storiche 10.33

Inviato

Se la vespa ├â┬¿ un P200E del 1978 e i bolli non pagati sono gli ultimi 3, potrebbe essere costretto a pagare solo il bollo del 2002, perch├â┬®, dal 2003 in poi, i P200E sono stati inseriti nella lista FMI dei motoveicoli di interesse storico e/o collezionistico e, per legge, possono richiedere il pagamento solo dei bolli degli ultimi tre anni (pi├â┬╣ quello in corso).

Tutto questo è valido solo se il proprietario risiede in una regione che ha accolto (in tutto o in parte) le indicazioni del governo in materia di bolli per i veicoli tra i 20 ed i 30 anni.

Ciao, Gino

Inviato

Grazie Gino,

l'intestatario è Veneto. Io sono friulano.

Supposto sempre che devo sobbarcarmi la spesa dei bolli arretrati (vedi post precedente), dimmi se la seguente procedura ├â┬¿ giusta: la vespa ora ├â┬¿ intestata a lui che non vorrebbe muovere un dito se nn la firma dal notaio; per cui io vado all'aci con il numero di targa, mi informo sul discorso bolli/epoca e pago quello che c'├â┬¿ da pagare, così la vespa ├â┬¿ apposto. Dopodich├â┬¿ faccio le pratiche per il passaggio.

Se all'aci mi fanno pagare anche quello di quest'anno, poi è valido anche dopo il passaggio di p.?

Grazie e scusate per il caso anomalo, ma vorrei salvarla sta vespa...

Inviato

Quello di cui sopra ero io...!

Alternativa: posso fare tutto il discorso dei bolli dopo il passaggio?

Inviato

Il fatto è che se deve pagare i bolli non la vende e preferisce radiarla...mondo cane!!!!!

Grazie,

andrea

se non ha pagato i bolli e questi sono dovuti, può radiarla (impossibile) o demolirla o bruciarla o quello che vuole lui, se la regione interessata li chiede li deve pagare.

p.s. la spesa dei bolli "te la devi sobbarcare" solo se vuoi (in base ad accordi vostri) sennò non è un tuo problema.

il resto l'ha detto Gino!!! :D

Inviato

VENETO

MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 11,36 Euro

MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 11.36 Euro se inserite nell├ó€Ôäóelenco FMI o se iscritte al Registro Storico FMI

FRIULI VENEZIA GIULIA, SARDEGNA, SICILIA, VALLE D├ó€ÔäóAOSTA

MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro

MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro se inserite nell├ó€Ôäóelenco FMI o iscritte al Registro Storico FMI

Quindi, va pagato solo il 2002, ma a prezzo intero e con la mora (tassa di possesso), poi la vespa è sempre stata ferma (o, comunque, è come se lo fosse stata) e per il 2003 e 2004 non va pagato nulla (tassa di circolazione per moto d'epoca). Per il 2005 pagherai il bollo di 11,36 euro, se la usi, ma solo DOPO il passaggio di proprietà .

Ciao, Gino

Inviato
Per il 2005 pagherai il bollo di 11,36 euro, se la usi, ma solo DOPO il passaggio di proprietà .

Ciao, Gino

Intanto grazie mille per tutte le info preziose,

ma...come mai solo DOPO il pdp?

Inviato

Se si pagasse prima, dovrebbe pagare il venditore a 10,33 euro, ma, essendo tassa regionale di circolazione, poi tu dovresti pagare gli 11,36 euro. Quindi, tanto vale pagare solo dopo (anche perch├â┬®, mi pare di capire, dovresti pagare sempre tu), tanto la vespa non circola nel frattempo, vero?

Ciao, Gino

Inviato

Ok, sono stato all'aci.

La vespa non è stata radiata...fiuuu, evvai!

In più ho avuto queste info dalla gentile segretaria: le pratiche per la radiazione sono ferme al 1996, visto che è in attivo la revisione per i pagamenti effettuati dal 1993 al 1998 e sono lenti come il passio. Per cui mi ha detto che, per i veicoli per quali è stato pagato un bollo dopo il 96 è sicuro al 99.9% che non c'è stata radiazione.

Oltre a questo mi ha detto indiscretamente che anche le pratiche più vecchie vanno avanti molto a rilento, per cui....

Ho chiesto info sui bolli vecchi e lei mi ha consigliato (!) di fare il passaggio e pagare solo quello per vecioli storici relativo a quest'anno (10.33).

E gli altri, le ho chiesto? Cosa deve fare il proprietario attuale?

Lei mi ha detto che potrebbe lasciar stare...bho?!?

Cosa mi consigliate? Meglio pagarli...?

Considerato che:

-Ultimo bollo pagato anno 2000

-Dal 2003 il P200E è sulla lista dei veicoli storici

dovrebbe (che poi tocca a me...) pagare 2001/2002 a prezzo pieno più mora, e per gli anni successivi niente. Solo il 2005 se volgio circolare.

E' corretto?

Ringrazio ancora e chiedo scusa per la rottura di maroni!

P.S.

Devo ancora vederla, ma dovrebbe essere un P200E, rosso, senza frecce, anno 78.

Inviato

Mi sembrava di essere stato chiaro: l'unico bollo da pagare è il 2002, a prezzo pieno. Lo dovrebbe pagare il proprietario ma, se siete d'accordo, pagalo tu.

Il consiglio dell'impiegata ├â┬¿ sensatissimo perch├â┬® non ├â┬¿ mai consigliabile svegliare il can che dorme. Quella che ti ho detta io ├â┬¿ la regola generale, ma, dal 2000, le tasse automobilistiche sono regionali e, quindi, ogni regione, entro cert limiti, pu├â┬▓ legiferare come le pare e, magari, decidere che la regola dell'interruzione dei termini di tre anni non sia pi├â┬╣ valida e che 10 anni sono meglio! (Gi├â successo, ed ├â┬¿ dovuta intervenire la corte di cassazione ed il ministero delle finanze)

Per cui, dato che esistono scarsissime possibilità che quei bolli vengano richiesti in tempo utile per poter essere esigiti, è meglio non pagare il bollo del 2002 e lasciare le cose come stanno.

Bella vespa, anche piuttosto rara ormai.

Ciao, Gino

Inviato

No gino, sei stato chiarissimo! Il fatto è che io sono un po' come s.tommaso (mea culpa...accidenti!) per cui ho chiesto conferma all'aci delle suddette questioni.

Grazie ancora,

andrea

P.S.

Ora devo dare al venditore la fotocopia della carta d'identità ed il codice fiscale, affinche vada dal notaio a far aggiornare il CDP. Giusto?

P.S.

Se concludo tutto, prometto di postare le foto del vespone e vi offro una bottiglia di grappa furlana!

Inviato

ma dovrebbe essere un P200E, rosso, senza frecce, anno 78.

ma che ca..o!

siete 2 infamoni cornutazzi. e il terzo è quel grandissimo bastardo che ne posteggia

una rossa sotto l'ufficio, non la usa mai, la tiene uno schifo e NON LA VENDE.

Inviato

ma dovrebbe essere un P200E, rosso, senza frecce, anno 78.

ma che ca..o!

siete 2 infamoni cornutazzi. e il terzo è quel grandissimo bastardo che ne posteggia

una rossa sotto l'ufficio, non la usa mai, la tiene uno schifo e NON LA VENDE.

LOL!!! :mrgreen:

Dai che magari mi ha detto una cazzata ed è un pk50 rush blu metallizzato con le griglie di plastica sulle frecce...:mrgreen::mrgreen:

Ciao,

andrea

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...